Pagina 165 di 373

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 16:17
da simo19691
Mouse44 ha scritto:come abbiamo deciso di sposarci? Io e Remo dai miei:
Maus "sono incinta"
mamma maus "buaaahaaahah sniffffffffffffffff sobbbbbbbbbbbb sighhhhhhhhhhhhhhhhhhhh adesso se le vuoi bene la sposi!"
E cosa vuoi risponderle? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
8)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 16:51
da samantha.l
vabbè siccome vi stavate annoiando ecco un pò di idee sui "miei fiori" adoro la gypsofilla (o velo da sposa o nebbiolina)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
via con le "critiche" :mrgreen:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 17:03
da cyberlaura
Sam a me la gisophila non piace per niente, ho vietato alla fiorista di metterla anche solo come "contorno" nelle mie composizioni.
Per il tavolo degli sposi mi piacciono la 2° e la 3° foto, nella prima ci sono le foglie troppo grandi, per la chiesa la composizione dei banchi con gisophila, nastro e l'orchidea è bella, ma costa un botto, te lo dico perchè anche a me l'avevano proposta, addiritura fatta a cuore, il bouqet invece di sola gisophila mi da un senso di tristezza e "povertà". :?

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 17:26
da samantha.l
cyberlaura ha scritto:Sam a me la gisophila non piace per niente, ho vietato alla fiorista di metterla anche solo come "contorno" nelle mie composizioni.
Per il tavolo degli sposi mi piacciono la 2° e la 3° foto, nella prima ci sono le foglie troppo grandi, per la chiesa la composizione dei banchi con gisophila, nastro e l'orchidea è bella, ma costa un botto, te lo dico perchè anche a me l'avevano proposta, addiritura fatta a cuore, il bouqet invece di sola gisophila mi da un senso di tristezza e "povertà". :?
Dici per l'orchidea che costa un botto? perchè a me piacciono di più senza in effetti :mrgreen:

A me invece il bouquet di sola gypsofilla sa di estrema eleganza e sofisticatezza 8) di soave :D

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 17:38
da cyberlaura
non solo l'orchidea da quello che mi aveva detto la fiorista che mi aveva proposta una composizione simile, mi diceva che costa il tutto, la composizione non è facile da fare ed è laboriosa. Ma prova a chiedere alla fiorista un preventivo magari ti fa un prezzo buono.

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:10
da samantha.l
cyberlaura ha scritto:non solo l'orchidea da quello che mi aveva detto la fiorista che mi aveva proposta una composizione simile, mi diceva che costa il tutto, la composizione non è facile da fare ed è laboriosa. Ma prova a chiedere alla fiorista un preventivo magari ti fa un prezzo buono.
SìSì infatti mi sto facendo un pò di idee prima di andare dal fiorista, pensavo che la gypsofilla fosse abbastanza economica :mrgreen:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:12
da pawie
controlla da un fiorista quanto ti farebbe di sola gypsofila... perchè è vero che la usano come riempitivo, ma solo con quella mi pare di aver sentito che i prezzi lievitano...

e orientarti sulle ortensie invece? secondo me sono semplici ma raffinate, riempiono bene, e puoi usarle come tema di bouquet e addobbi...

qui trovi i fiori per mese: son pure di stagione!

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:14
da samantha.l
pawie ha scritto:controlla da un fiorista quanto ti farebbe di sola gypsofila... perchè è vero che la usano come riempitivo, ma solo con quella mi pare di aver sentito che i prezzi lievitano...

e orientarti sulle ortensie invece? secondo me sono semplici ma raffinate, riempiono bene, e puoi usarle come tema di bouquet e addobbi...

qui trovi i fiori per mese: son pure di stagione!
dove qui? :lol: :lol:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:17
da pawie

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:17
da cyberlaura
Concordo con Pawie quando la gisophila la usano di contorno non te la fanno pagare, ma composizioni solo di gisophila il prezzo lievita, mi sembra che ad un'amica le avessero sparato più di 1500euro.

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:26
da oltre_mente
Sam
non sono un'amante dei fiori ma se dovessi scegliere non avrei dubbi...o gypsofila o ortensie.
La prima mi dà un senso di delicatezza e semplicità, le seconde mi piacciono per i loro colori e perchè con un solo ramo fai un bouquet praticamente :mrgreen:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:28
da samantha.l
Miii mi viene l'ansia, non voglio spendere 1000€ nei fiori, visto che i centrotavola li paga la location, io siceramente tra bouquet e chiesa vorrei stare tra i 500 e i 600€ :shock:

Vediamo un pò andrò a sentire anche quello

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:30
da pawie
io con il tuo abito ci vedrei le ortensie o le peonie, rigorosamente bianche

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:33
da samantha.l
oltre_mente ha scritto:Sam
non sono un'amante dei fiori ma se dovessi scegliere non avrei dubbi...o gypsofila o ortensie.
La prima mi dà un senso di delicatezza e semplicità, le seconde mi piacciono per i loro colori e perchè con un solo ramo fai un bouquet praticamente :mrgreen:
guardavo l'elenco di pawie per fortuna maggio e giugno sono i mesi delle fioriture sceglierò nei colori del bianco e tra

- GYPSOFILA
-PEONIE
-ORTENSIE
-FRESIE
-ROSE BIANCHE

in chiesa mi basta un addobbo minimo (un fiore suoi banchi, un addobbo all'altare) il bouquet easy, e al risto dovrò pagare solo il centrotavola degli sposi, spero davvero di star bassa con i costi, mi rompe troppo buttarli nei fiori, che poi rimangono in chiesa o al ristorante :roll: :roll:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

Inviato: 12/02/13 18:39
da cyberlaura
La mia amica aveva sicuramente più addobbi, ma in chiesa metterai dei fiori anche nell'altare della Madonna, e la macchina? e le boutonniere?il bouquet da lancio?in casa?