ciao ialeee!!
lunapiena2 ha scritto:iale ha scritto:ma leggo che tutte la mamme di maschietti hanno fatto o hanno fatto fare qualche "manovra" pisellifera... noi niente...

eppure il pediatra ha controllato...
no! no! io non ho fatto proprio nulla....ha pensato a tutto lui
Anche il mio pediatra l'ha sempre controllato e mi ha sempre detto "non tocchi nulla...fa tutto la natura..."
idem! cmq, andrea da quel punto di vista mi sembra a posto (anche se, appena spannolinato e messo in vasca per il bagnetto, gioca a spremersi le p@lline e ad allungarsi l'arnese, e non lo riesco a distrarre neanche con la paperella).
arianh, anche andrea a volte fa il tarantolato quando lo cambio. Risolvo dandogli qualcosa da tenere tra le mani (si ipnotizza con cose colorate e/o con scritte).
@conchicca, andrea mi segue già ora! ha capito che fuori dalla sua stanza c'è un mondo, e soprattutto c'è altro parquet da leccare

lui però alterna fasi di gattonamento su mani e ginocchia ad altre fasi in cui usa le mani e i piedi (culone in alto, gambe dritte, e va, camminando con la stessa grazia dell'orso Baloo).
Oggi accettazione al nido! c'era 1 solo posto disponibile al nido comodo per noi, e solo per il tempo pieno (9-16). Posso far fare il trasferimento come interno dall'anno prossimo. Si comincia martedì 11 ottobre!! Io sono elettrizzata per l'inizio della nuova avventura, la suocera invece era troppo sconvolta per poter reagire. Nel pomeriggio però s'è ripresa

Ha già iniziato a dire che vuol fargli fare l'inserimento lei, per fortuna la tipa del Comune aveva detto che è meglio che se ne occupino solo i genitori... ossia, solo io. Cmq, sono troppo contenta di fargli fare sia il nido, sia il tempo pieno

adesso bisognerà vedere cosa ne pensa lui!
ho chiesto se dovessi anticipare qualche vaccino e mi ha sconsigliato di farglieli fare ora,ma mi farà chiamare dalla Ulss in settimana. Voi come vi siete regolate in merito?
per la frutta, anche la mia ped ci ha fatto cominciare a 4 mesi con mela e pera grattugiate. Le pappe invece dai 6 mesi compiuti. Sui prematuri non saprei dire, io lo sono stata e mia madre dice che da quando avevo 4 mesi mangiavo la pastina col parmigiano
per gli amici di Loremir, quoto quello che avete detto, è improbabile che non sappiano, è invece possibile che non gli vada di parlarne. Stategli vicino, è già qualcosa, magari tra un po' di tempo sentiranno il bisogno di sfogarsi e/o di aprirsi con voi o con i vostri amici... io apprezzo moltissimo cmq il tatto e la discrezione che avete dimostrato

andrea non sorride spesso, e non sorride a tutti. All'inizio le orrende vecchine del parco me lo facevano notare (con tono di accusa e di velato rimprovero, "ma come, non sorride mai questo bimbo?"). All'inizio un pochino mi preoccupavo e ci pativo, adesso me ne frego e reagisco
