Io ho faticato tantissimo per far partire l'allattamento.
Valerio ad un seno mangiava, l'altro lo rifiutava.
Quante sudate, quanta disperazione ma anche quanta voglia di allattare.
E il sostegno giusto sono stati fondamentali (non il pediatra dell'ospedale ne quello del bambin Gesù e della asl

).
L'allattamento al seno è facile per molte, ma per tante altre è un dramma e quante ne ho incontrate e conosciute in questi mesi!
Io ho smesso da un mese contro la mia volontà per problemi alla vista

, ma sono contenta di aver avuto la possibilità di averlo fatto per 7 mesi.
La disperazione delle prime settimane (in realtà quasi un mese) è stata pienamente ripagata.
Ma non mi reputo una talebana, ma una sostenitrice della tetta si.
Non è solo alimentazione.
Light, purtroppo non avendo un pc, vorrei scrivere il mondo ma poi dimentico....segui il consiglio di Sunset.
Siccome se dai l'aggiunta, con la poppata mancata, manca anche la suzione e la stimolazione, dovresti tirarlo. Cosi ti rendi conto anche se c'è o no.
Io pur avendo dato delle aggiunte (assalita dai sensi di colpa e paura che morisse di fame

) me lo tiravo sempre.
Poi fai quello che vuoi.
All'uscita dall'ospedale non ti hanno dato il libretto del bambino con info su peso, poppate, igiene e aggiunte?
100 gr in 7 gg. sono buoni.