Ho letto con interesse i vs pareri sul sempre contrastato mondo dell'allattamento. Visto come sono messa ora, sposerò le idee di Sil ed ela, e che l'entità superiore mi strafulmini: mai avrei pensato di "soccombere" (nel senso di seguire) all'allattamento a richiesta
Ieri Giovanni è stato visitato dalla vet; dalle dimissioni (un mese domani) ha messo su un chilo

e aumentato 5 cm, ergo la crescita è buona.
Lei, di fronte alle mie perplessità sui pasti ravvicinati del mangiatore, suggeriva di attendere tre ore fra l'inizio di una poppata e la seguente, motivando questo atteggiamento con il fatto che, nutrendosi spesso, lo stomaco non è mai completamente vuoto

lui non avrà mai veramente lo stimolo di una fame come si deve

circolo vizioso. Boh, intanto provo a tirare 'ste tre ore, in altri momenti rispetto i suoi tempi
Dunque light, bene i consigli, ma per quanto mi riguarda miscelati ad hoc dalla mia capoccetta
P.e ., sil ed ela

ma è possibile che un nano di fronte a una tetta non mangi?! Del tipo "no, grazie, sono pieno" . Perché G2 qualche tirone se lo piazzo lo dà comunque, rifiutare non rifiuta mai. Va bene la funzione ciuccio-consolatoria, per