Inviato: 18/03/10 13:50
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... 2123164//0
Pdl, al corteo pagati
di Mauro Munafò
I manifestanti di sabato verranno a Roma a spese del partito. E le cifre sbandierate a livello nazionale ("3.000 pullman") non coincidono con i dati dei comitati locali. Mentre i siti vicini a Fini e alla Lega preferiscono ignorare l'evento
Un milione di persone. Anzi ne bastano la metà. E non andrebbe male neppure con 200 mila, tanto poi ci pensano i Tg a montare la panna.
La vigilia della manifestazione del Pdl di sabato 20 marzo è un rincorrersi di numeri e cifre. L'obiettivo primario è evitare il flop e riempire piazza San Giovanni. Non è ancora chiaro, neppure ai dirigenti del partito, quante persone servano per considerare l'evento un successo. Una conversazione"intercettata" del capogruppo del Pdl alla Camera Cicchitto fissa il traguardo alla cifra tonda di un milione di persone. Pena, in caso di fallimento, che "si vada tutti a casa». Altre fonti puntano molto più in basso, a patto comunque che si battano i numeri di recente totalizzati da opposizione e Popolo viola.
E allora ecco partire un dispiegamento di forze senza precedenti. Dal comitato organizzatore si parla di tre treni (le"frecce azzurre"), aerei e navi dalla Sardegna e soprattutto pullman. La cifra annunciata è di tremila pullman, anche se sorge qualche dubbio sulla credibilità di questo numero: la Lombardia, una delle roccaforti del Pdl, promette per bocca del governatore Formigoni "settanta o cento pullman".
Facendo le dovute proporzioni tra le regioni, sembra impossibile arrivare a quota tremila: al massimo la metà.
Centinaia o migliaia che siano, i bus e i mezzi saranno comunque gratuiti per i sostenitori: "Paga tutto il partito", ammettono i comitati locali. La destinazione è Roma, dove alle 17 partiranno due cortei distinti con destinazione piazza San Giovanni, sede scelta per il discorso di Silvio Berlusconi. Riempire la piazza non pare comunque un'impresa impossibile: la capienza, secondo l'Ansa è di circa 170 mila persone. Poiché la matematica in politica è un'opinione, il numero viene contestato dal Pdl, e anche di recente Berlusconi ha affermato come nel 2006, nella stessa piazza ma in un'altra manifestazione del Pdl, ci fossero entrati "oltre due milioni» di militanti. Difficile comunque che si faccia il bis.
Pdl, al corteo pagati
di Mauro Munafò
I manifestanti di sabato verranno a Roma a spese del partito. E le cifre sbandierate a livello nazionale ("3.000 pullman") non coincidono con i dati dei comitati locali. Mentre i siti vicini a Fini e alla Lega preferiscono ignorare l'evento
Un milione di persone. Anzi ne bastano la metà. E non andrebbe male neppure con 200 mila, tanto poi ci pensano i Tg a montare la panna.
La vigilia della manifestazione del Pdl di sabato 20 marzo è un rincorrersi di numeri e cifre. L'obiettivo primario è evitare il flop e riempire piazza San Giovanni. Non è ancora chiaro, neppure ai dirigenti del partito, quante persone servano per considerare l'evento un successo. Una conversazione"intercettata" del capogruppo del Pdl alla Camera Cicchitto fissa il traguardo alla cifra tonda di un milione di persone. Pena, in caso di fallimento, che "si vada tutti a casa». Altre fonti puntano molto più in basso, a patto comunque che si battano i numeri di recente totalizzati da opposizione e Popolo viola.
E allora ecco partire un dispiegamento di forze senza precedenti. Dal comitato organizzatore si parla di tre treni (le"frecce azzurre"), aerei e navi dalla Sardegna e soprattutto pullman. La cifra annunciata è di tremila pullman, anche se sorge qualche dubbio sulla credibilità di questo numero: la Lombardia, una delle roccaforti del Pdl, promette per bocca del governatore Formigoni "settanta o cento pullman".
Facendo le dovute proporzioni tra le regioni, sembra impossibile arrivare a quota tremila: al massimo la metà.
Centinaia o migliaia che siano, i bus e i mezzi saranno comunque gratuiti per i sostenitori: "Paga tutto il partito", ammettono i comitati locali. La destinazione è Roma, dove alle 17 partiranno due cortei distinti con destinazione piazza San Giovanni, sede scelta per il discorso di Silvio Berlusconi. Riempire la piazza non pare comunque un'impresa impossibile: la capienza, secondo l'Ansa è di circa 170 mila persone. Poiché la matematica in politica è un'opinione, il numero viene contestato dal Pdl, e anche di recente Berlusconi ha affermato come nel 2006, nella stessa piazza ma in un'altra manifestazione del Pdl, ci fossero entrati "oltre due milioni» di militanti. Difficile comunque che si faccia il bis.