fede io credo dipenda molto dalle persone e dalle esperienze di vita..
io ho vissuto un'infanzia decisamente serena.. mio padre aveva la casa di proprietà.. un buon lavoro e pure mia mamma lavorava..
quindi non mi è mancato niente.. mia mamma non si comprava la roba al mercato ma nemmeno mi viziava.
i regali durante l'anno c'erano.. ma quelli veramente + grandi erano per il compleanno e per il natale..
poi nella mia adolescenza è cambiato tutto.. mio padre ha perso quel lavoro che lo faceva guadagnare bene.. mia mamma aveva smesso di lavorare..
e arrivato a 50 anni si è dovuto reinventare..
ora è in pensione sia lui che mamma...le cose vanno bene.. ma soprattutto i primi son stati anni difficili. io in piena adolescenza.. ragazzina con già poca autostima che si metteva i maglioni smessi di qualcun altro.. o quelli fatti a maglia da mia mamma.. è stato difficile..
ma io ho capito
ho capito che non era colpa loro se le cose che mi potevo comprare prima non potevo + averle..
che dovevamo tirare la cinghia per un pò..
ma anche se soffrivo.. mai ho preteso qualcosa che non potevo ottenere.
così come ho rinunciato.. da sola.. senza che nessuno me lo chiedesse.. alla gita scolastica di fine anno in 5°.. non l'ho nemmeno chiesto ai miei..
la prima vacanza con gli amici (sola senza accompagnatori) me la sono pagata da sola a 19 anni.. e con quanto orgoglio ho fatto la baby sitter quell'estate.
pure i soldi che erano sul mio libretto di risparmio.. che mi erano stati regalati dai nonni.. dai parenti in occasione di feste, battesimi, cresime etc.. li ha usati mia mamma per fare la spesa.. e la cosa.. mi ricordo.. mi sembrò giusta.
io spero che la mia reazione.. ed i comportamenti che ho tenuto nel corso della mia vita.. siano trasmessi anche a mio figlio.
la borsa in + me la concedo pure io.. ma perchè per ora me la posso permettere.. se verrà il giorno in cui pure noi (corna) dovessimo avere problemi.. sarà una delle cose a cui rinuncerò volentieri.
ma penso che se sono riuscita a fare sacrifici in un'età dai 16 ai 20 anni.. quando la cosa + importante è l'accettazione degli altri.. l'omologazione sui vestiti e su tutti i comportamenti.. dal frequentare determinati locali..
allora penso che potrò rifarlo anche adesso che di anni ne ho il doppio e che sicuramente sono cresciuta.
già adesso per esempio.. l'ultima vacanza con loremiro è del 2008.. anche quest'anno niente.. perchè dobbiamo comprare la macchina nuova.. niente di straordinario.. io credo sia normale fare qualche rinuncia..
