Pagina 18 di 42

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 08/10/13 21:25
da Rossellar06
serenen ha scritto:
la scrivania può essere usata anche da tua moglie come console per il trucco
Immagine
Immagine
Immagine
Ciao serenen, ma queste console per il trucco che hai postato di che marca sono? :D

scusami per l'OT Cosicar... :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 08/10/13 21:41
da serenen
@rossella: sono dell'ikea.. le ho trovate su ikeahakers un po' di tempo fa e mi sono piaciute un sacco! se le cerchi con google immagini come "ikea hakers make up" le trovi e tramite il link vieni rimandata alla pagina in cui viene spiegato cosa serve per costruirle e come si fa..

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 08/10/13 21:48
da Rossellar06
serenen ha scritto:@rossella: sono dell'ikea.. le ho trovate su ikeahakers un po' di tempo fa e mi sono piaciute un sacco! se le cerchi con google immagini come "ikea hakers make up" le trovi e tramite il link vieni rimandata alla pagina in cui viene spiegato cosa serve per costruirle e come si fa..
Grazie per la risposta velocissima Serenen! E mi hai reso felice ancora di più visto che sono ikea e sicuramente riesco a cavarmela senza spendere troppo! Grazie mile!!!!!! :D :D :D :D :D :D

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 08/10/13 23:40
da cosicar
Bella soluzione sere..mi scrivi gentilmente le misure? Domani ne parlo con la mia compagna e valutiamo :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 9:32
da serenen
ho allargato la camera di 10 cm verso il corridoio.. si è allargata anche la cameretta più grande per mantenere lo stesso tramezzo..
Immagine

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 13:17
da cosicar
Grande sere!
Le misure del muro da 80 per il laterale del mobile e gli 80 della porta sono ok. Mi chiedo se non sia possibile allargare la nicchia dell'armadio a muro e farla diventare 180 se non addirittura 200 in maniera tale da sistemarci un bell'armadione che è sempre utile avere... :roll:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 13:25
da serenen
io direi max 180 cm di armadio, quindi in camera sono 190.. ti rimangono 30 cm per mettere gli interruttori sul lato corridoio per accendere la luce in camera

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 14:31
da cosicar
serenen ha scritto:io direi max 180 cm di armadio, quindi in camera sono 190.. ti rimangono 30 cm per mettere gli interruttori sul lato corridoio per accendere la luce in camera
Avevo pensato anche io al discorso interruttori, a casa di mia madre c'è una cosa simile e gli interruttori sono sulla parete da 50 (che poi vorrei portare a 60 per metterci un armadio standard) e devo dire che non è scomodo...valuteremo :wink:
Comunque penso che con questo abbiamo trovato la quadratura del cerchio su tutto l'appartamento. Ci rifletteremo un po' e magari chiariremo insieme al vostro aiuto qualche dubbio che inevitabilmente sorgerà.
Chi sarebbe così gentile da rifarmi interamente l'appartamento con le misure che porterò al costruttore? La cucina va per 400*220. Il corridoio lo stringo a 110. La camera da letto 480*380 con nicchia armadio nel corridoio di 200*60 con interruttore sulla parete da 60 ed apertura porta dal lato armadio camera da letto che potrà anche essere spostato più a dx di una trentina di cm visto che ci sono i 10 ricavati in più dal restringimento del corridoio ed altri che si ricavano dai 35 della proiezione del muro perimetrale dove non ci sarà finestra di sicuro....

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 15:59
da cosicar
È scontato che chiunque avesse suggerimenti o critiche da fare sono sempre ben accette :wink:
Work in progress :D

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 18:30
da serenen
cosicar ha scritto:
serenen ha scritto:io direi max 180 cm di armadio, quindi in camera sono 190.. ti rimangono 30 cm per mettere gli interruttori sul lato corridoio per accendere la luce in camera
Avevo pensato anche io al discorso interruttori, a casa di mia madre c'è una cosa simile e gli interruttori sono sulla parete da 50 (che poi vorrei portare a 60 per metterci un armadio standard) e devo dire che non è scomodo...valuteremo :wink:
Comunque penso che con questo abbiamo trovato la quadratura del cerchio su tutto l'appartamento. Ci rifletteremo un po' e magari chiariremo insieme al vostro aiuto qualche dubbio che inevitabilmente sorgerà.
Chi sarebbe così gentile da rifarmi interamente l'appartamento con le misure che porterò al costruttore? La cucina va per 400*220. Il corridoio lo stringo a 110. La camera da letto 480*380 con nicchia armadio nel corridoio di 200*60 con interruttore sulla parete da 60 ed apertura porta dal lato armadio camera da letto che potrà anche essere spostato più a dx di una trentina di cm visto che ci sono i 10 ricavati in più dal restringimento del corridoio ed altri che si ricavano dai 35 della proiezione del muro perimetrale dove non ci sarà finestra di sicuro....
ma se fai un armadio a muro non serve avere una nicchia con misure standard per metterci dentro un armadio.. fai le ante su misura a filo parete, metti un bastone e qualche mensola..
la porta devi farla aprire contro l'armadio, quindi con cerniere a sinistra perchè primo non ti ritrovi l'armadio in faccia quando entri e secondo perchè hai gli interruttori a destra..

non ho capito da dove arrivano i 35 cm che dici.. comunque l'armadio lo terrei possibilmente contro la parete del corridoio, altrimenti non ti ci starebbe la scrivania e rimarrebbe molto vicino alla finestra..

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 19:35
da cosicar
Scusami sere ma uno dei metodi per farsi un armadio a muro non è quello di comprare uno standard e farlo incassare da un falegname...ho paura di aver capito male... :oops: oppure farselo fare completamente dal falegname ed allora il risultato sarebbe più bello ? Scusate ma avevo detto di capire poco di queste cose, lo stesso discorso vale anche per l'armadio all'ingresso.

Riguardo i 35 cm li ricavo dallo spessore del muro perimetrale che mi indica la misura tra finestra e la fine dei 300 cm dell'armadio...non so se sono stato chiaro :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 21:42
da bayeen
il falegname te lo realizza totalmente e quindi si adatta alle tue misure :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 09/10/13 22:13
da cosicar
bayeen ha scritto:il falegname te lo realizza totalmente e quindi si adatta alle tue misure :wink:
Ricordavo che c'è un altro modo più economico per realizzarlo e cioè acquistare un armadio già pronto di misure standard inserirlo in una nicchia ed il falegname ti fa solo il bordo o riempitivo (non so il termine esatto). Ho detto una fesseria? :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 10/10/13 16:38
da bayeen
se si parla di risparmio allora mi pare più economica la versione di Sere.
se invece vuoi un bell'armadio: falegname :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

Inviato: 10/10/13 17:05
da cosicar
cosicar ha scritto:
bayeen ha scritto:il falegname te lo realizza totalmente e quindi si adatta alle tue misure :wink:
Ricordavo che c'è un altro modo più economico per realizzarlo e cioè acquistare un armadio già pronto di misure standard inserirlo in una nicchia ed il falegname ti fa solo il bordo o riempitivo (non so il termine esatto). Ho detto una fesseria? :oops:
Come l'ho pensata io è proprio così brutto? Ma è una cosa che si potrebbe fare? Lo chiedo solo a titolo informativo. .a sto punto armadio dal falegname