Pagina 18 di 28

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 9:53
da cosicar
coolors ha scritto:Faccio notare che il frigorifero free standing semi-incassato nei mobili/colonne rischia una vita breve se non areato sui 3 lati. Se rinchiuso su 3 lati avra' bisogno di almeno 4/5 cm ai lati e areazione superiore.

Altro piccolo problema, la stra-grande maggioranza dei frigoriferi NON ha l'apertura porte filo fianchi per cui e' MOLTO importante controllare quanto sporgono le porte rispetto ai fianchi quando il frigorifero e' aperto aprendo anche i vari cassetti (solitamente x le verdure) interni.

Secondo me i frigoriferi della 1a, 3a e 4a foto postate da bayeen rischiano davvero vita molto breve :roll:
Quindi coolors tu consigli a questo punto di far sporgere il frigo per tutto lo spessore delle porte in maniera tale da avere la possibilità di un'extra apertura per l'estrazione dei cassetti? Questa è una cosa che avevo notato anche io. Ok d'accordo con l'apertura a filo ma l'apertura oltre i 90 ° è senz'altro necessaria per alcune operazioni tipo pulizia o estrazione cassetti. Per poter permettere tutto questo il frigo dovrebbe necessariamente sporgere di qualche cm, credo che forse siano sufficienti 5 o 6 cm...dico bene coolors?
Riguardo lo spazio intorno al frigo anche li credo che sia necessario lasciarne a sufficienza. Oggi posseggo un frigo Samsung che ai lati scalda tantissimo e mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo se un frigo del genere lo si incorniciasse... :roll: Per poterl installare un frigo incorniciato sarebbero sufficienti 5 o 6 cm in tutto (intendo 2,5 o 3 cm per lato) o meglio averne di più di spazio??? E se la cornice intorno fosse solo sul frontale lasciando vuoto l'interno della cucina, magari con il rischio che se filtra della luce sembra la magagna... :roll:
Per la mia futura casa vorrei un frigo free standing per i mille motivi più volte espressi su questo forum da coolors (mi hai convinto :mrgreen: ) ma ho paura di commettere l'errore di incorniciarlo troppo e farlo durare e consumare con un frigo incassato :roll:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 10:00
da cosicar
Guardavo le immagini postate da bay e volevo fare i complimenti a coolors per le soluzioni davvero originali e non parlo solo di frigoriferi. Ma di che materiali rivesti i frigoriferi? Complimenti davvero :wink:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 10:23
da coolors
cosicar ha scritto:Quindi coolors tu consigli a questo punto di far sporgere il frigo per tutto lo spessore delle porte in maniera tale da avere la possibilità di un'extra apertura per l'estrazione dei cassetti?
Difficile dare una risposta, tanto dipende dalla composizione, dal modello del frigo, dalla sua apertura (dx o sx) e dallo spessore della sua porta (nonchè dal tipo di cerniera). Tante variabili in gioco. Se rimani con la fine del fianco del frigo sporgendo un pochino con la parte maggiormente sporgente del mobile si dovrebbero evitare parecchi problemi.
cosicar ha scritto:Per poter permettere tutto questo il frigo dovrebbe necessariamente sporgere di qualche cm, credo che forse siano sufficienti 5 o 6 cm...dico bene coolors? Riguardo lo spazio intorno al frigo anche li credo che sia necessario lasciarne a sufficienza. Oggi posseggo un frigo Samsung che ai lati scalda tantissimo e mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo se un frigo del genere lo si incorniciasse... :roll: Per poterl installare un frigo incorniciato sarebbero sufficienti 5 o 6 cm in tutto (intendo 2,5 o 3 cm per lato) o meglio averne di più di spazio???
Penso possa esserti utile questa discussione
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a#p2131250
Per il resto io lascerei almeno 4/5 cm su entrambi i lati ma soprattutto lascerei spazio sul retro del frigorifero e farei in modo che fosse areato nella parte sovrastante.

cosicar ha scritto:Guardavo le immagini postate da bay e volevo fare i complimenti a coolors per le soluzioni davvero originali e non parlo solo di frigoriferi. Ma di che materiali rivesti i frigoriferi? Complimenti davvero :wink:
Grazie mille per i complimenti. :wink:
Nessun rivestimento, niente adesivi o operazioni "cinesi" (= pseudo economiche -> posticcie) di decorazione.
Stampa diretta aerografica e SEMPRE vernice protettiva trasparente da carrozzeria.
Il frigorifero Coolors a fine lavorazione è resistente come il cofano di un'automobile.
Se non fosse per le parti plastiche (guarnizioni), dopo l'uscita dal nostro laboratorio potreste metterlo in giardino senza problemi di cacche di piccione, nebbie saline, idrolavaggi, sole africano o altro. :mrgreen:

Ps: grazie bayeen per aver postato le foto della Coolors alternativa :wink:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 10:37
da cosicar
Un'altra cosa, secondo voi incorniciare un frigo da 60 da lo stesso risultato estetico di un qualsiasi altro frigo o ci vuole per forza l'americano per ottenere certi risultati ?

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 18:29
da Eva73
Eccomiiiiii allora ci siamo :mrgreen: Il frigo sará riquadrato da: sinistra muro profonditá 70 cm, tetto fatto da un pensile della stessa profonditá che ha la colonna forno che sará sulla destra...spazio libero interno x il frigo 10 cm ovunque: lati e tetto...coloors che dici???
Altra cosa...lo Smeg é bellissimo, ma mi pare un po' troppo spazioso...diciamo che sarebbe stupido prendere un megafrigo per vederlo mezzo vuoto...insomma la sua capienza mi spaventa un po'...coloors hai alternative alla mia? Ero partita con il samsung ma troppa gente se ne lamenta ... Insomma se senti che un su 10 frigo 5 hanno problemi...qualcuno ne ha visti o ne conosce di validi??? COLOORS !!!!!! :mrgreen:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 18:46
da cosicar
Eva73 ha scritto:Eccomiiiiii allora ci siamo :mrgreen: Il frigo sará riquadrato da: sinistra muro profonditá 70 cm, tetto fatto da un pensile della stessa profonditá che ha la colonna forno che sará sulla destra...spazio libero interno x il frigo 10 cm ovunque: lati e tetto...coloors che dici???
Altra cosa...lo Smeg é bellissimo, ma mi pare un po' troppo spazioso...diciamo che sarebbe stupido prendere un megafrigo per vederlo mezzo vuoto...insomma la sua capienza mi spaventa un po'...coloors hai alternative alla mia? Ero partita con il samsung ma troppa gente se ne lamenta ... Insomma se senti che un su 10 frigo 5 hanno problemi...qualcuno ne ha visti o ne conosce di validi??? COLOORS !!!!!! :mrgreen:
10 cm divisi per i due lati nel senso 5 cm x lato?
Il discorso capienza è all'origine della domanda del mio post precedente e cioè sui frigo incorniciati da 60 visto che con un 90 potrebbe stare a posto tutto il condominio....è vero che io cercavo più spazio rispetto ad un incassato da 60, ma il 90 forse è troppo, ecco perchè onde evitare eccessivi costi di acquisto e di consumo volevo evitare il 90 ed andare sul 60 di cui ne ho visti di belli con linee davvero pulitissime, senza maniglie, bel colore acciaio con altezze sui due metri e capienze sui 350 lt a prezzi intorno ai 700/800 euro...
Al max c'è un ariston french doors (molto pratico) che è largo 70 cm e che costa meno di 1000 euro, anche se non o come sono i frigo ariston. Starei anche pensando ad un 60 piattissimo pulitissimo senza maniglie da rivestire non so come (idea coolors che però è dall'altra parte d'italia :D ), qui da noi c'è un grafico molto in gamba a cui potrei chiedere in caso in futuro volessi modificare il mio frigo

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 18:52
da serenen
cosicar ha scritto:
Eva73 ha scritto:Eccomiiiiii allora ci siamo :mrgreen: Il frigo sará riquadrato da: sinistra muro profonditá 70 cm, tetto fatto da un pensile della stessa profonditá che ha la colonna forno che sará sulla destra...spazio libero interno x il frigo 10 cm ovunque: lati e tetto...coloors che dici???
Altra cosa...lo Smeg é bellissimo, ma mi pare un po' troppo spazioso...diciamo che sarebbe stupido prendere un megafrigo per vederlo mezzo vuoto...insomma la sua capienza mi spaventa un po'...coloors hai alternative alla mia? Ero partita con il samsung ma troppa gente se ne lamenta ... Insomma se senti che un su 10 frigo 5 hanno problemi...qualcuno ne ha visti o ne conosce di validi??? COLOORS !!!!!! :mrgreen:
10 cm divisi per i due lati nel senso 5 cm x lato?
Il discorso capienza è all'origine della domanda del mio post precedente e cioè sui frigo incorniciati da 60 visto che con un 90 potrebbe stare a posto tutto il condominio....è vero che io cercavo più spazio rispetto ad un incassato da 60, ma il 90 forse è troppo, ecco perchè onde evitare eccessivi costi di acquisto e di consumo volevo evitare il 90 ed andare sul 60 di cui ne ho visti di belli con linee davvero pulitissime, senza maniglie, bel colore acciaio con altezze sui due metri e capienze sui 350 lt a prezzi intorno ai 700/800 euro...
Al max c'è un ariston french doors (molto pratico) che è largo 70 cm e che costa meno di 1000 euro, anche se non o come sono i frigo ariston. Starei anche pensando ad un 60 piattissimo pulitissimo senza maniglie da rivestire non so come (idea coolors che però è dall'altra parte d'italia :D ), qui da noi c'è un grafico molto in gamba a cui potrei chiedere in caso in futuro volessi modificare il mio frigo
penso abbia rivenditori che trattano i suoi prodotti anche dalle tue parti.. prova a chiedere :wink:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 20:29
da cosicar
Coolors info zona bari e prov ?
Cosi mi faccio frigo e schienale cucina coolors :wink:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 20:37
da coolors
Il problema NON e' l'Italia dove son presente con 21 distributori in tutte le provincie ad esclusione della sola provincia di Bolzano :shock:

Il problema e' andar all'estero, trovar contatti/distributori/rivenditori. Proprio oggi ho passato la mattinata per Russia e Paesi Arabi. :roll:

Il Quadrio dell'Ariston e' un bel prodotto (la seconda serie ovvero l'ultima, la prima serie era cosi cosi), l'ho anche gia' decorato. Appena ho un attimo vi giro le foto! :wink:

@ Cosicar: se vai sul mio sito e compili il form info/contatti ti giro i riferimenti del distributore per Bari e provincia (e' di Bitritto). Scrivimi che sei Cosicar del forum :wink:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 20:48
da cosicar
:wink:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 23:17
da Eva73
Un angiolino mi ha detto che i cestoni sotto il lavello son scomodi...é vero? :shock:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 23:30
da apple82
Eva x me sotto al lavello sono la trovata più scomoda degli ultimi 10 anni!!!!! Ma è una di quelle cose che non si possono dire se non vuoi sollevare un vespaio!!!! :D

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 23:33
da capperugiola
Io ho 2 cestoni da 40 cm sotto al lavello, uno contiene i detersivi e l'altro i rifiuti secchi, sinceramente li trovo comodi :wink:

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 23:44
da 13 febbraio
Eva73 ha scritto:Un angiolino mi ha detto che i cestoni sotto il lavello son scomodi...é vero? :shock:
apple82 ha scritto:Eva x me sotto al lavello sono la trovata più scomoda degli ultimi 10 anni!!!!! Ma è una di quelle cose che non si possono dire se non vuoi sollevare un vespaio!!!! :D
appartengo alla schiera di quelli che trovano i cestoni sotto il lavello scomodi, e che lo dicono :lol:

comunque esistono due fazioni, periodicamente l'argomento risalta fuori

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... enza+pesce

non mi risulta che nessuno di una fazione_finora almeno_abbia convinto qualcuno dell'altra a cambiare idea, e va bene cosi' :lol:
(detto fra noi, i cestoni sotto il lavello sono scomodissimi :mrgreen: , ma ormai chi li ha messi, e li ha pure pagati di piu' :mrgreen: , cosa volete che dica? che si e' pentito? :P )

Re: ULTIME TRE SOLUZIONI IN BALLOTTAGGIO PER CUCINA

Inviato: 17/12/13 23:49
da capperugiola
13 febbraio ha scritto:
Eva73 ha scritto:Un angiolino mi ha detto che i cestoni sotto il lavello son scomodi...é vero? :shock:
apple82 ha scritto:Eva x me sotto al lavello sono la trovata più scomoda degli ultimi 10 anni!!!!! Ma è una di quelle cose che non si possono dire se non vuoi sollevare un vespaio!!!! :D
appartengo alla schiera di quelli che trovano i cestoni sotto il lavello scomodi, e che lo dicono :lol:

comunque esistono due fazioni, periodicamente l'argomento risalta fuori

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... enza+pesce

non mi risulta che nessuno di una fazione_finora almeno_abbia convinto qualcuno dell'altra a cambiare idea, e va bene cosi' :lol:
(detto fra noi, i cestoni sotto il lavello sono scomodissimi :mrgreen: , ma ormai chi li ha messi, e li ha pure pagati di piu' :mrgreen: , cosa volete che dica? che si e' pentito? :P )
Mai pentita , non mi credi 13? Vuoi chiedere un consulto a mystic meg? :mrgreen: