Vi lascio qualche fotografia della Biennale d'arte che ho visitato qualche giorno fa.
Il titolo dell'esposizione di quest'anno è All The World's Futures, alcuni dei futuri rappresentati nelle multiformi installazioni sono poco rassicuranti...
Chiharu Shiota,
The Key in the Hand,Padiglione Giappone
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/ ... fresh_ce=1
Crossing the Tide di Vincent J. F. Huang, Padigione Tuvalu, un piccolo arcipelago del Pacifico che rischia di essere sommerso dalle acque a causa dell’innalzamento del livello del mare. Sorte in comune con Venezia. I visitatori sperimentano l'effetto attraversando le piscine su passerelle coperte d'acqua
Fabrik, Padiglione Tedesco una fabbrica dove, anzichè beni di consumo, vengono costruite immagini.
Notevoli sono anche le installazioni sparse per tutta Venezia e denominate Eventi Collaterali.
Alcune di queste installazioni offrono la possibilità di visitare luoghi o palazzi abitualmente chiusi al pubblico
Jaume Plensa,
Together presso la palladiana basilica di San Giorgio sull'isola della Giudecca .
... le sculture in alabastro e in pietra siano sempre bambine, tra i 9 e i 12 anni. I volti appaiono sempre allungati rispetto ai volumi canonici, deformazione delle proporzioni che fa apparire le protagoniste più grandi della loro età: questo avviene perché per Plensa il futuro – come concetto – è femminile, e già le bimbe in potenza esprimono l’avvenire.
http://www.macoitalia.eu/trasporto-oper ... -maggiore/
Sean Scully,
Land Sea. La rigida geometria incontra la luccicanza veneziana a Palazzo Falier
The sound of Creation Beezy Bailey and Brian Eno.
A Palazzo Pisano sede del conservatorio veneziano, opere pittoriche , tracce sonore e superba vista sulla città
https://youtu.be/hMXaE9NtQgg