se inizi a lavorare a 16 anni, metti da parte tutto o quasi rinunciando a molte cose futili e inutili (moltiplicalo per due persone)
se magari i tuoi genitori invece di comprarti cavolate ti hanno insegnato che i regali in soldi, sin da piccolo si mettono in banca per un domani, quando domani arriva tranquillo che i soldini ci sono
comunque se vuoi alludere che siamo privilegiati ti sbagli di grosso,
a casa mia lavorava solo mio padre ed era un operaio. Attualmente lavoriamo entrambi 10- 12 ore al giorno, facendo molti sacrifici, lavorando spesso in trasferta e per lunghi periodi all'estero, ma dopo che la casa sarà finita addirittura potrò lavorare solo part time
Qualche aiutino lo abbiamo avuto anche noi, dai parenti di lui, ma niente di trascendentale. E' una scelta di vita, non dico che bisogna seguirla.
dico solo che se hai difficoltà economiche bisognerebbe abbassare un pò il tiro......
voglio spiegarti esattamente cosa mi ha scioccato di tuo cognato
che non è aver comprato la casa, cosa per cui mi son sempre battuta a favore in (quasi) ogni caso
Il fatto è che il fratello della mia ragazza sta per rogitare un appartamento di 130mq commerciali (compresa cantina, garage e muri) a 260000 euro da ristrutturare. Ora si sono accorti che per ristrutturare spenderanno salvo imprevisti, varie ed eventuali 90000 euro.
Se non hai soldi , invece di indebitarti sarebbe meglio, secondo me la casa tenerla come è per un pò e rimandare la ristrutturazione a tempi migliori oppure come tanti di noi han fatto farla ristrutturare un pò per volta, facendosi anche dei lavori da se. Se non hai soldi come fai ad pensare di spendere 90.000 euro di ristrutturazione? Ionon dormirei più la notte dall'ansia
Poi dovranno arredare e se un armadio costa 5000 euro mi sa che se ne andranno altri 70000 euro.
Se non hai soldi invece di indebitarti sarebbe forse meglio non comprarsi l'indispensabile ed aspettare tempi migliori I mobili a parte la cucina sono l'unica cosa che può aspettare. uoi sempre andare all'ikea e accontentarti, poi si vedrà. E non diciamoci che son soldi sprecati, perchè se vuoi con 5000 euro ci arredi una casa intera......io l'ho fatto alla prima casa, dove eravamo in affitto e purtroppo ho il problema contrario: questi cavolo di mobili non si vogliono rompere neanche a pagarli così non ho la scusa per gettarli...

.
Da queste tue affermazioni si evince chiaramente che il problema di tuo cognato è proprio quello di cui parlavo io
Non ci si sa accontentare, si vuole tutto e subito a costo di scippare la pensione ai propri vecchi
Scusami massimiliano, ma non sono una persona falsa, non ti offendere, ma tu che sembri una persona così matura ed assennata non dovresti assecondarlo, non potresti invece farlo riflettere sulle sue azioni e convincerlo almeno a non indebitarsi ulteriormente?
