fabioas2 ha scritto:
grazie mille! fammi sapere se è comodo allora...

Allora, a tre settimane di utilizzo - tempo troppo breve per dare giudizi definitivi - sono soddisfatta della mia scelta.
Queste le idee che al momento mi sono fatta... E' un divano abbastanza rigido, non di quelli morbidosi nei quali sprofondi. Oltre i quattro piedi ne ha uno al centro che sarà 4/5 cm di diametro. Da ignorante per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, non mi dà l'idea di "tenere" nel lungo periodo nel caso magari di bambini saltellanti e cose simili... Io che peso 50kg scarsi non ho problemi ma potrebbe essere un dato da valutare. I cuscini autoportanti, il mio dubbio più grande prima dell'acquisto, fanno il loro lavoro. Avevo timore che non fossero stabili come schienale ed invece lo sono. La comodità di poterli spostare e trasformarlo a seconda delle esigenze in un divano diverso lo fanno diventare la scelta vincente in un caso come il mio, di un ambiente di 18mq che è insieme cucina, salotto e ingresso.
Unica cosa che cambierei col senno di poi è la misura. 175cm è davvero piccolo, i cuscini comunque occupano spazio e la mia idea di avere 175cm interamente sfruttabili non sono riuscita a realizzarla. Ad avere lo spazio meglio sicuramente partire da 200cm.
Se interessa nel weekend posto foto di come si inserisce nel (mini)ambiente.