Pagina 18 di 29

Inviato: 11/01/08 14:38
da tripsina
Kalimeroxxx ha scritto:
casimira ha scritto:
tripsina ha scritto:le più belle canzoni e commedie napoletane sono in dialetto :D
domanda: sai qualcosa in un qualsiasi dialetto settentrionale per fare un confronto? :wink:
no! infatti io stavo parlando di quelle napoletane...non ho fatto confronti! :wink: in realtà stavo pensando a tutti qst cantati neomelodici napoletani attuali che secondo me fanno solo finta di cantare in napoletano :wink:

Inviato: 11/01/08 14:38
da casimira
Gabel76 ha scritto:. Esistono altri modi di pensare, ma non per questo io li giudico.
Si è arrivati addirittura a parlare di dialetto...io non ho mai pensato che Milano non abbia cultura, ma se mi si attacca e normale che reagisco.
intanto io non giudico ma contesto.
e non giudico persone o culture ma contesto mentalità. c'è una grande differenza a mio avviso.
non sono io che ho detto che la mia terra era grande e potente 150 anni fa (lasciando intendere che quindi gli avi degli altri fossero pezzenti :lol: :lol: :lol: )

Inviato: 11/01/08 14:39
da casimira
tripsina ha scritto:
Kalimeroxxx ha scritto:
casimira ha scritto: domanda: sai qualcosa in un qualsiasi dialetto settentrionale per fare un confronto? :wink:
no! infatti io stavo parlando di quelle napoletane...non ho fatto confronti! :wink: in realtà stavo pensando a tutti qst cantati neomelodici napoletani attuali che secondo me fanno solo finta di cantare in napoletano :wink:
ecco, io quelli non li sopporto, mi mandano il latte alle ginocchia :?

invece fanatica di Totò e Peppino Di Caprio :wink:

ho avuto un lapsus... volevo dire Totò e De Filippo :roll:
la vecchiaia :?

Inviato: 11/01/08 14:42
da Vania
casimira ha scritto:
invece fanatica di Totò e Peppino Di Caprio :wink:
errore di battitura, lapsus o terrrrible incrocio genetico tra peppino di capri e leonardo di caprio? brrrrrr :shock:

Inviato: 11/01/08 14:43
da casimira
lapsus mi sono corretta :lol: parlavo in realtà di De Filippo :lol: :lol: :lol:
e mi sono confusa con Di Capri, la o è un'errore di battitura :wink:

Inviato: 11/01/08 14:46
da tripsina
casimira ha scritto:
tripsina ha scritto:
Kalimeroxxx ha scritto: no! infatti io stavo parlando di quelle napoletane...non ho fatto confronti! :wink: in realtà stavo pensando a tutti qst cantati neomelodici napoletani attuali che secondo me fanno solo finta di cantare in napoletano :wink:
ecco, io quelli non li sopporto, mi mandano il latte alle ginocchia :?

invece fanatica di Totò e Peppino Di Caprio
ho avuto un lapsus... volevo dire Totò e De Filippo :roll:
la vecchiaia :?
bella qst espressione non l'avevo mai sentita :lol: a me invece "me fann' scennere' o' core rind e cazette" (non so se l'ho scritto bene) :lol:
casi: peppino è di capri non di caprio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 11/01/08 14:47
da tripsina
casimira ha scritto:lapsus mi sono corretta :lol: parlavo in realtà di De Filippo :lol: :lol: :lol:
e mi sono confusa con Di Capri, la o è un'errore di battitura :wink:
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 11/01/08 14:50
da casimira
sull'italiano dialettale... bha, ho sempre pensato che è stata una forzatura pazzesca.

per esempio all'esame di linguistica ci hanno fatto leggere i promessi sposi prima e dopo il risciaquo in Arno... cavolo la differenza era lampante :?
e per un milanese la prima versione secondo me è più comprensibile :roll:

certo che se dovessimo avere le differenziazioni linguistiche della Svizzera :lol: :lol: :lol:
già fra Cremona e Sondrio c'è un abisso :lol: :lol:

Inviato: 11/01/08 15:00
da stefania_b
casimira ha scritto:
tripsina ha scritto:le più belle canzoni e commedie napoletane sono in dialetto :D
domanda: sai qualcosa in un qualsiasi dialetto settentrionale per fare un confronto? :wink:
casi trispina parlava di canzoni e commedie napoletane :wink: Sono d'accordo che nei luoghi pubblici si debba parlare l'italiano e non il dialetto, ma non ci trovo niente di male nell'insegnare e nello spiegare il dialetto anche ai bambini.
Perchè dici che succederebbe una rivoluzione? Sarebbe anche un modo per far riemergere e conoscere lingue, tradizioni e culture che anche tu dici essere poco note. A me piacerebbe andare a vedere una commedia in dialetto milanese, ma non capirei niente :roll:

Inviato: 11/01/08 15:03
da stefania_b
casimira ha scritto:mah... rouge... lo dico con vivo disppiacere... qui, per lo meno nel milanese... il dialetto non esiste quasi più. senz'altro userò qualche termine dialettale, non so, braghe invece che pantaloni per esempio, ma non uso sempre braghe, so che braghe vuol dire pantaloni e lo uso per scherzare con i miei. il dialetto lo capisco sia il milanese che il bergamasco e lo leggo, ma non lo parlo. noi lo abbiamo perso. è un peccato ma questo vuol anche dire che nessuno si è mai trovato nella condizione di parlare con me e non capirmi
e infatti è un peccato che si sia perso! Ogni tanto una mia collega dice cose in dialetto, non capisco niente ma rimango incantata lo stesso.

Inviato: 11/01/08 15:17
da casimira
mmmh che rimbambita che sono :?
ho riletto tre volte la frase di tripsina prima di collegare il neurone...
ha detto che le più belle cose napoletane sono in dialetto... non che le cose più belle in dialetto sono in dialetto napoletano :oops:

mea culpa. mi dispiace di aver travisato :oops:


per il discorso cosa accadrebbe... mah... ripeto, non sono leghista, ma con un leghista in casa le cose mi passano davanti. mi faccio un punto di leggere le sue riviste (anche per contestarlo con le sue armi :lol:) e devo dire che TUTTE le volte che viene avanzata una qualche proposta che prevede la valorizzazione del dialetto locale vengono taccaiti di razzismo :roll:

Inviato: 11/01/08 15:18
da Mercury
tripsina ha scritto:
casimira ha scritto:
tripsina ha scritto:le più belle canzoni e commedie napoletane sono in dialetto :D
domanda: sai qualcosa in un qualsiasi dialetto settentrionale per fare un confronto? :wink:
no! infatti io stavo parlando di quelle napoletane...non ho fatto confronti! :wink: in realtà stavo pensando a tutti qst cantati neomelodici napoletani attuali che secondo me fanno solo finta di cantare in napoletano :wink:
in effetti i neomelodici di oggi siete molto bravi a prenderli in giro già da voi... come Frank Tellina per esempio ;)

Inviato: 11/01/08 15:20
da stefania_b
casimira ha scritto:mmmh che rimbambita che sono :?
ho riletto tre volte la frase di tripsina prima di collegare il neurone...
ha detto che le più belle cose napoletane sono in dialetto... non che le cose più belle in dialetto sono in dialetto napoletano :oops:

mea culpa. mi dispiace di aver travisato :oops:


per il discorso cosa accadrebbe... mah... ripeto, non sono leghista, ma con un leghista in casa le cose mi passano davanti. mi faccio un punto di leggere le sue riviste (anche per contestarlo con le sue armi :lol:) e devo dire che TUTTE le volte che viene avanzata una qualche proposta che prevede la valorizzazione del dialetto locale vengono taccaiti di razzismo :roll:
ah ho capito! Io pensavo ad una rivoluzione nata da mamme poco desiderose di far conoscere il dialetto ai piccoli pargoli :wink:

Inviato: 11/01/08 15:27
da violet
Kalimeroxxx ha scritto:
casimira ha scritto:
tripsina ha scritto:le più belle canzoni e commedie napoletane sono in dialetto :D
domanda: sai qualcosa in un qualsiasi dialetto settentrionale per fare un confronto? :wink:
se dobbiamo sfidarci a botte di commedie in dialetto io porto goldoni e poi voglio vedere tzè 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fazzo l'amor xe vero
Cossa ghe xe de mal
Volè che a sedes'ani
Stio là come un cocal...


eheheh 8)

Inviato: 11/01/08 15:27
da stefania_b
violet multilingue :lol: :lol: :lol: