Inviato: 25/02/05 17:59
...che te devo dì...mi viene l'ansia...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
No, scusa.... ma perchè? I tuoi hanno fatto una bella vita? I tuoi nonni? I tuoi bisnonni?Jk ha scritto:ok tutto è vero...è vero anche che i nostri genitori ce la facevano, ma non è altresì vero che non è proprio una bella vita ?
Jk
Certo che non ci toglie il diritto di DESIDERARE una bella vita, poi però dobbiamo essere realisti e pensare: "Già viviamo nella civiltà del benessere, già abbiamo molto di più di quanto abbia avuto chi ci ha preceduto, già siamo stra-fortunati perchè non ci mancherà mai niente, già abbiamo la possibilità di vivere spensieratamente fino a 30 anni e rotti (i miei, a 25 anni erano già stanchi...) abbiamo dei genitori che ci permettono di fare quello che vogliamo, compreso buttare via i soldi, e non ci chiedono di mettere lo stipendio in casa, ma anzi veniamo trattati come principini... ma insomma, che vogliamo di più??"Lorena ha scritto:Cyber, ma il fatto che i nonni, bisnonni o genitori non abbiamo fatto una bella vita mica ci toglie che noi la possiamo desiderare per noi...
cyberjack ha scritto:Certo che non ci toglie il diritto di DESIDERARE una bella vita, poi però dobbiamo essere realisti e pensare: "Già viviamo nella civiltà del benessere, già abbiamo molto di più di quanto abbia avuto chi ci ha preceduto, già siamo stra-fortunati perchè non ci mancherà mai niente, già abbiamo la possibilità di vivere spensieratamente fino a 30 anni e rotti (i miei, a 25 anni erano già stanchi...) abbiamo dei genitori che ci permettono di fare quello che vogliamo, compreso buttare via i soldi, e non ci chiedono di mettere lo stipendio in casa, ma anzi veniamo trattati come principini... ma insomma, che vogliamo di più??"Lorena ha scritto:Cyber, ma il fatto che i nonni, bisnonni o genitori non abbiamo fatto una bella vita mica ci toglie che noi la possiamo desiderare per noi...
Ringrazia il signore che almeno fino alla tenera età di 30 anni non hai dovuto farlo!Lorena ha scritto:Quello che io desidero non è vivere nel lusso, ma vivere serenamente. Non vorrei stare lì la notte al tavolo della cucina con la calcolatrice in mano, per intenderci!
Beh, la tua visione degli homeless è un po' forte, ma è + o - il triste risultato, ma non si discosta molto dalla mia idea. A mio parere non si può parlare di classe media vera e propria, ma di classe impiegatizia/operaia (comunque di dipendenti) che da una situazione di "moderato" benessere (o comunque soddisfacente tenore di vita) si ritrova con un potere di acquisto limtato. Nel contempo, non possiamo dire che chi fa il libero professionista stia molto melgio, visto che chi fa girare il denaro è principalmente il consumatore.cyberjack ha scritto:e qui non posso non darti ragione...virtual ha scritto: 4. noi tutti, rispetto alle generazioni passate, ci siamo abituati ad avere tv, viaggiare in auto, cellulari, etc. Ora che una regressione è necessaria è un problema prechè non tutti lo capiscono subito e molti per anni cercheranno di vivere al limite (se non al di sopra) delle proprie possibilità.
Rimane il detto del savonese:
"son tutti finocchi col cu.o degli altri"
il problema è che la classe media NON è scomparsa, ma sono stati attuati dei piani per farla APPARIRE scomparsa. Avete notato il prolificare di queste pseudo-finanziarie che si vantano di darti fino a 50.000 euro senza fare indagini sul tuo conto e anche se risulti protestato?
Avete notato che oggi praticamente TUTTI hanno il TV a schermo piatto 16/9, in moltissimi anche quelli al plasma ultrasottili, impianti Home theatre, abbonamenti alla TV via satellite, vanno a fare le vacanze in Egitto sul Mar Rosso, ecc....? Ma dove li prenderanno tutti questi soldi? Presto detto, da una finanziaria.
Peccato che l'instabilità lavorativa portarà molte di queste persone a perdere il lavoro, e non avendo risparmi da parte, ma anzi una costante emorragia causata dalle rate di 300 cose inutili, entro pochissimi anni le notre strade saranno popolate dai famosi Homeless con carrello pieno di lattine che fecero la loro comparsa in America al momento della prima recessione economica moderna....
anche a me... perchè mi hai fatto pensare a mio padre ed ai sacrifici che ha fatto..stellina ha scritto:lolamar, mi hai fatto commuovere....