[quote="blualthea
nell'ultimo in basso per metà ci abita la
coppia che collabora con noi e l'altra metà è una grande lavanderia ed un appartamento indipendente, diciamo che la parte che vivremo effettivamanete saranno 600
3- sì , per forza, anche perché altrimenti sarebbe ingestibile: lavoriamo, e molto, entrambi

abbiamo una
coppia di collaboratori che vive in unoo degli appartamenti indipendenti al piano di sotto e ci cura casa e giardino
4- spiegare il mio lavoro non è semplice su un forum

, però proviamo

io ho una azienda che organizza eventi di grossa portata dalla a alla z, dal reperimento fondi alla prenotazione degli hotel e dei viaggi per i partecipanti, all'intrattenimento: tipo. ci sono le elezioni americane e chiamano me per organizzare tutta la parte logistica (ovviamente non i contenuti

...), o un summit per la pace, o qualunque convegno in giro per il mondo. ecco più o meno è questo

lavoro molto diffuso all'estero, in italia poco conosciuto... ho iniziato a lavorare a diciotto anni alla pari a londra, poi di acqua sotto i ponti ne è passata diversa e mi son trovata a lavorare in america e poi in diversi altri posti

...e dopo un po' di anni son riuscita a tornare, a comprare questa casa e a rimetterla

.
Per vivere, l'italia rimane il posto più bello, per me...mi è mancata ogni giorno da quando sono partita...ma se nella vita vuoi combinare qualcosa e non hai santi in paradiso andare fuori dall'europa , anche adesso, rimane l'unica scelta , purtroppo....e sapessi quanti italiani ci sono in america strarealizzati in ogni campo: dalla medicina, alla gastronomia, alla tecnologia...è che in italia nessuno li conosce...ed è che partire fa parecchia paura (giustificata, perché non è una passeggiata

...però è una questione di scelte, come sempre nella vita

)
un abbraccio

[/quote]
Grazie della risposta, non lo dico per dire ma dalle tue parole emerge una personalità davvero colta, sensibile, non so come dire, con un bagaglio di vita non indifferente, e il percorso che hai delineato lo conferma.
La coppia che collabora con voi, scusa se chiedo, intendi collabora alla gestione della casa o anche alla tua attività lavorativa?
Lo chiedo perchè se intendi che sono dei "custodi", li hai definiti in un modo così garbato e gentile che già parla di te. Esistono tanti cafoni che appena hanno "due soldi" si sentono i padroni del mondo, e non avrebbero esitato a definire dei collaboratori in modo molto meno delicato.
Complimenti ancora per tutto e grazie
P.S. Mi sono riguardata con più calma le foto, e mi è sorto un dubbio: rispetto all'ingresso dove si trova il corridoio con il bancone bar? E' tutto talmente grande che mi sono persa...non hai delle piantine? Grazie