Inviato: 29/06/10 17:18
Devo ammettere che sapevo già da prima che avrebbero risposto solo quelli che li hanno ritirati.
Per quanto riguarda chi applica il "contributo" sono sicuro che non lo fa nessuno ma solo perchè, come sempre, tutti hanno paura che di fronte a una tale richiesta il cliente giri le spalle (e qualcuno ha già dichiarato che fare il preventivo è "compreso nel prezzo" del lavoro di rivenditore).
Allora ve ne racconto una io
Negozio di grande superficie ma di alto livello, giovedì sera circa 20 minuti dopo la chiusura ma cancello ancora aperto per motivi tecnici, entrano lui lei e la mamma, mostra già a luci spente, personale andato via, insistono con il custode per vedere le cucine. Trattando il negozio prodotti di fascia alta, il custode li invita a tornare per poter parlare con del personale preparato, ma loro insistono "5 minuti, diamo un'occhiata". Il custode ripete che non può far niente e loro abbastanza seccati se ne vanno. Ma, per incanto, ricompaiono il giorno dopo e vengono accolti con tutti gli onori e il tappeto rosso per ringraziarli dell'insperato ritorno. Dopo circa 3/4 d'ora di visita e ragionamenti, con lei tutta esuberante e pretenziosa, dicono che va bene una cucina esposta con doppio angolo e banco colazione ma che la loro parete è diversa e con un solo angolo e il bancone (in lgno massello deve essere di soli 180cm invece di 250. La venditrice si mette comunque a totale disposizione per adattare il meglio possibile la cucina alla loro camera e da appuntamento dopo qualche giorno. Già prevedendo una possibile rinuncia (la cucina aveva un prezzo iperscontato di 16.000 euro) prepara anche un preventivo di riserva di una cucina meno cara, in modo da poter essere pronta. Il martedì la venditrice chiama dicendo che il progetto è pronto e che possono passare in negozio. Al che domanda fatale "E quanto è venuto il prezzo?" "Signora, passi in negozio che ne parliamo dopo aver guardato il disegno..." " Va bene, va bene... (infastidita dopo aver reiterato la richiesta)"
La stanno ancora aspettando da 15 giorni...
Per quanto riguarda chi applica il "contributo" sono sicuro che non lo fa nessuno ma solo perchè, come sempre, tutti hanno paura che di fronte a una tale richiesta il cliente giri le spalle (e qualcuno ha già dichiarato che fare il preventivo è "compreso nel prezzo" del lavoro di rivenditore).
Allora ve ne racconto una io
Negozio di grande superficie ma di alto livello, giovedì sera circa 20 minuti dopo la chiusura ma cancello ancora aperto per motivi tecnici, entrano lui lei e la mamma, mostra già a luci spente, personale andato via, insistono con il custode per vedere le cucine. Trattando il negozio prodotti di fascia alta, il custode li invita a tornare per poter parlare con del personale preparato, ma loro insistono "5 minuti, diamo un'occhiata". Il custode ripete che non può far niente e loro abbastanza seccati se ne vanno. Ma, per incanto, ricompaiono il giorno dopo e vengono accolti con tutti gli onori e il tappeto rosso per ringraziarli dell'insperato ritorno. Dopo circa 3/4 d'ora di visita e ragionamenti, con lei tutta esuberante e pretenziosa, dicono che va bene una cucina esposta con doppio angolo e banco colazione ma che la loro parete è diversa e con un solo angolo e il bancone (in lgno massello deve essere di soli 180cm invece di 250. La venditrice si mette comunque a totale disposizione per adattare il meglio possibile la cucina alla loro camera e da appuntamento dopo qualche giorno. Già prevedendo una possibile rinuncia (la cucina aveva un prezzo iperscontato di 16.000 euro) prepara anche un preventivo di riserva di una cucina meno cara, in modo da poter essere pronta. Il martedì la venditrice chiama dicendo che il progetto è pronto e che possono passare in negozio. Al che domanda fatale "E quanto è venuto il prezzo?" "Signora, passi in negozio che ne parliamo dopo aver guardato il disegno..." " Va bene, va bene... (infastidita dopo aver reiterato la richiesta)"
La stanno ancora aspettando da 15 giorni...