Che piacere rileggere "firme" che si ricordano ancora di noi

I quadri sono tutti fatti da mio marito, prendendo "ispirazione" da opere viste a giro

Siamo molto contenti di come sia venuta fuori la casa e considerando la mole di lavoro fatto non è andata male , anche se forse , avremmo fatto meglioa seguire di più il nostro istinto e meno le velleità artistiche dell'architetto che ci hanno portato a fare due enormi terrazze con un sacco di spreco di spazio ( tanto che una l'abbiamo eliminata e ingrandito la cameretta dei figli )
Il tavolo come dice giustamente rossodicina è della Lago, ne siamo molto soddisfatti , ci mangiamo tutti i giorni senza tovaglia e tiene benissimo a tutti i nostri soprusi, anche il prezzo è stato abbastanza onesto anche se ora si trovano copie attorno alle 800 euro.
Ginluca credo di capire che ti riferisca alla pergola bianca giusto? E' la nuova arrivata di casa , stanno finendo ancora di montarla mentre sto scrivendo e sarà oggetto di un post apposito per avere i vostri preziosi consigli su come sistemarla.
La pergola è della Gibus modello medtwist con lamelle orientabili coibentate,a cui abbiamo aggiunto una copertura perimetrale in vetri scorrevoli sempre gibus ( non ritratti nelle foto) .
Le misure sono di 450 x 350 e il costo è stato circa 9000 euro per la pergola più' altrettanti per i vetri. Ci sono diverse ditte che fanno prodotti analoghi ( corradi e praktic ad esempio), gibus è l'ultimo modello uscito e il costo è in linea con gli altri produttori.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure.