Pagina 18 di 55

Inviato: 20/09/10 12:38
da piritunzi
paprina ha scritto:mio consiglio personalissimo dopo 2 pax di 4 e 5 metri montati: montate tutta la struttura da sdraiata, schianale compreso, e poi tirate su........ci mettete pochissimo e non dovete fare le cose in equilibrio precario.
abbiamo montato la struttura,le ante, gli interni, pulito, riempito e regolate le ante in una giornata e con la gnappetta in mezzo che tentava di infilarsi ovunque :D
Ma noi lo abbiamo tirato su quando mancavano solamente lo schienale e le ante, ma si è completamente piegato su se stesso!E non c'è stato modo di recuperarlo, quindi...60€ buttate.
Stasera dobbiamo provare a montare quello da 50cm, proveremo diversamente...o come dici tu o direttamente in piedi.
E incrociamo le dita!

Inviato: 20/09/10 12:41
da paprina
piritunzi ha scritto:
paprina ha scritto:mio consiglio personalissimo dopo 2 pax di 4 e 5 metri montati: montate tutta la struttura da sdraiata, schianale compreso, e poi tirate su........ci mettete pochissimo e non dovete fare le cose in equilibrio precario.
abbiamo montato la struttura,le ante, gli interni, pulito, riempito e regolate le ante in una giornata e con la gnappetta in mezzo che tentava di infilarsi ovunque :D
Ma noi lo abbiamo tirato su quando mancavano solamente lo schienale e le ante, ma si è completamente piegato su se stesso!E non c'è stato modo di recuperarlo, quindi...60€ buttate.
Stasera dobbiamo provare a montare quello da 50cm, proveremo diversamente...o come dici tu o direttamente in piedi.
E incrociamo le dita!

io direttamente in piedi non lo monterei mai :wink:


è lo schianale che tiene femro tutto ecco perchè da sdraiato bisogna montare tutta la struttura schienale compreso :D

Inviato: 20/09/10 12:54
da Cerise
noi abbiamo dovuto montarlo da in piedi per questioni di spazio... è un po' più complicato ma ci si riesce.

le istruzioni dell'ikea vanno seguite alla lettera :wink:

Inviato: 20/09/10 12:55
da piritunzi
Ma quel pezzettino di cartone tiene fermo tutto?! :shock: :shock: :shock:
Oh mio Dio......Comunque sulle istruzioni c'è scritto di montare un laterale e la base in basso, poi alzare e montare il "cappello", l'altro laterale e poi, ma solo alla fine, lo schienale.
Bò....studieremo bene le istruzioni e poi ci daremo al bricolage stasera.
Pregate per noi!!!

Inviato: 20/09/10 13:01
da Cerise
piritunzi ha scritto:Ma quel pezzettino di cartone tiene fermo tutto?! :shock: :shock: :shock:
Oh mio Dio......Comunque sulle istruzioni c'è scritto di montare un laterale e la base in basso, poi alzare e montare il "cappello", l'altro laterale e poi, ma solo alla fine, lo schienale.
Bò....studieremo bene le istruzioni e poi ci daremo al bricolage stasera.
Pregate per noi!!!
già è lo schienale cartavelina che tiene l'armadio :lol: :lol: :lol:
se lo monti in piedi questa è la tecnica.

altrimenti come dice paprina segui le istruzioni per montarlo da straiato (schienale compreso ma senza ante.

Inviato: 20/09/10 13:09
da GRIFONDORO
menchy ha scritto:
DIERRE ha scritto:
GRIFONDORO ha scritto: anchio Jura......ottimo! mia mamma li usa da anni e secondo lei sono i migliori!!
:wink: Se l'hai preso di recente dimmi il modello, mia sorella ce l'ha ma già da 6 anni.Preso on line tu per caso?grazie :D

Anche io vorrei sapere il modello e soprattutto se quello con la caldaia pesa. Me ne serve uno leggero!!!
io l'ho preso in un negozio, al momento non ricordo il modello! vedo a casa se lo vedo scritto da qualche parte!
in ggenere i ferri della jura tendono ad essere pesantini, per cui è meglio provarlo prima!

Inviato: 20/09/10 13:35
da Sharilla
Cerise ha scritto:
piritunzi ha scritto:Ma quel pezzettino di cartone tiene fermo tutto?! :shock: :shock: :shock:
Oh mio Dio......Comunque sulle istruzioni c'è scritto di montare un laterale e la base in basso, poi alzare e montare il "cappello", l'altro laterale e poi, ma solo alla fine, lo schienale.
Bò....studieremo bene le istruzioni e poi ci daremo al bricolage stasera.
Pregate per noi!!!
già è lo schienale cartavelina che tiene l'armadio :lol: :lol: :lol:
se lo monti in piedi questa è la tecnica.

altrimenti come dice paprina segui le istruzioni per montarlo da straiato (schienale compreso ma senza ante.
Già confermo, senza schienale cade tutto. :roll:
io li ho montati sia in piedi (nella vecchia casa) che da sdraiati (nella nuova) e da sdraiati è moooolto più semplice.

Inviato: 20/09/10 16:18
da nancy77
Grazie Mouse e Paprina, direi che anche con 20 minuti di autonomia riesco benissimo a passarlo in tutta casa..... Ci sto facendo un serio pensierino :wink:

:arrow: Cerise, ho anch'io il tuo stesso ferro da stiro ma già dalle prime volte che l'ho usato il manico in sughero si sfalda un pò. Anche a te o sono solo sfortunata io? 8)

Inviato: 20/09/10 17:51
da COSTA
Sto sperimentando il menù settimanle.
Tutto è nato dal fatto che Valerio mangiando all'asilo era difficile organizzare una cena che andasse bene per lui e per noi.
Ci siamo fatti dare il menù settimanale dalla scuola e di conseguenza ho modulato i pasti per 5 settimane.
Sembra che funzioni vi farò sapere come va.

Inviato: 20/09/10 17:53
da Cerise
COSTA ha scritto:Sto sperimentando il menù settimanle.
Tutto è nato dal fatto che Valerio mangiando all'asilo era difficile organizzare una cena che andasse bene per lui e per noi.
Ci siamo fatti dare il menù settimanale dalla scuola e di conseguenza ho modulato i pasti per 5 settimane.
Sembra che funzioni vi farò sapere come va.

oh si si :D poi lo posti? anche io sto cercando di farne uno ma su base quindicinale :oops:

Inviato: 20/09/10 18:02
da COSTA
Il mio è sulla base di quello che mangia Valerio a pranzo. Se a pranzo mangia carne, la sera la evitiamo. Cerco di fargli mangiare legumi e pesce almeno 2 volte a settimana. In più io ho un'altra complicazione, la sera prima mangiamo io e Valerio e mia figlia mangia quando torna, intorno alle 9,30-10. Quindi il mio è personalissimo, però si può adattare alle tue esigenze che non so quali siano.

Però è comodo, per esempio sapendo che questa sera ho il pollo e le zucchine, questa mattina ho scongelato il pollo e le zucchine le ho preparate già ieri, inoltre ieri ho preparato la minestra per valerio per domani sera.

Inviato: 21/09/10 10:40
da ela78
io sull abase del mio menù al lavoro, preparo la schiscetta di M e di conseguenza la cena comunqe...

salvo avanzi....che finisco nel cestino pranzo di M come oggi... insalata farro melanzane cipolle in crema di curcuma e coriandolo con tonno e pecorino...

un menù 15le è più complicato, ma se ti aiuti col congelatore, potresti farlo per non impazzire su base settimanale, ma molti piatti li surgeli e li riproponi la settimana dopo con una variante che li faccia sembrare "diversi"...es le polpette le puoi fare arrosto con patate (esempio!) e quelle avanzate la settimana dopo finiscono con la passata e i piselli, arrosto di maiale al latte con spinaci e l'avanza, scaloppine di maiale alle spezie (o la liquore) con insalata....

non so se ho reso :oops: :oops:

Inviato: 21/09/10 10:48
da piritunzi
Wow, ma voi siete veramente organizzatissime.
Io non riuscirei mai a fare un menù 15le o addirittura per 5 settimane!
Il Piritunzo mi ucciderebbe...e poi con le poche cose che gli piacciono sarei costretta a preparare sempre le stesse cose.
Bravissime, veramente complimenti. Io non ho le pazienza nè le capacità culinarie per fare queste cose.
Pensate che stamattina non ho nemmeno fatto in tempo a tirare fuori da congelatore qualcosa per cena, quindi dovremo arrangiarci...sono pessima, lo so! :oops:

Inviato: 21/09/10 11:36
da Cerise
l'idea sarebbe quella di non usare cose già pronte o solo da scaldare ma proprio di darmi una base per fare la spesa già ragionata in funzione delle cose che andrò a cucinare in settimana. es: se una sett faccio le polpette e quella dopo gli hamburgher so che posso comprare un kg di macinato parte lo congelo e lo consumo in un lasso di tempo ridotto.
adesso rischio sempre di avere poco chiara la situazione cos'ho/cosa mi manca e navigo un po' troppo a vista (max 3gg)
in più vorrei sollevarmi il più possibile dalla spesa inutile fatta solo perchè non mi sono saputa organizzare perchè porta via parte del poco tempo che ho a disposizione e questo mi scoccia assai.

secondo me 15 gg è il tempo minimo per pianificare un menu per una famiglia di due persone così da poter comprare le confezioni grandi di carne, pesce ecc e avere comunque un'alimentazione variata.

sono fortemente convinta che sia unicamente una questione di metodo e se questo mi consentisse di avere i sabati mattina liberi per farmi un giro invece che passarne la metà al supermercato io mi ci butto a capofitto
:oops: :oops:

Inviato: 21/09/10 12:08
da ela78
Allora cerise prova a buttarla giù la lista...

inizia dal decidere i tipi di pasto (es...mezzogiorno primo e cena secondo?); metti quelli fissi (tipo...venerdì pizza? e lunedì avanzi dei genitori?); poi decidi quanta pasta e quanto riso e alternali dove vuoi che finisca il primo/minestra. A tal proposito ci sono settimane che la minestra la faccio col riso e faccio solo due risotti, altri in cui metto la pasta nella minestra e quindi mi esce più risotto.

In linea di massima ho 3 giorni riso e 3 pasta, domenica sopresa! (o siamo a pranzo dai genitori o siamo in giro x manifestazioni)

Idem coi secondi....

a questo punto puoi giocare coi sughi ed i contorni in base alle offerte, e la pianificazione può anche essere mensile....

che dici potrebbe andare?