uppo questo 3d per condividere alcune considerazioni sulle scelte fatte per l'arredo bagno, dopo qualche mese di "casa vissuta".
Comincio dalla rubinetteria: in un bagno ho adottato Bongio (Stelth) , nell'altro Fantini (Mare).
I primi , imho, sono qualitativamente superiori, basta passare una spugnetta e sono come nuovi e considerate che sono i classici rubinetti squadrati!

. Sui secondi la semplice goccia d'acqua che ristagna crea delle macchie difficilissime da mandare via

, esattamente come nelle foto postata da lana nella pagine precedenti . Non so se sono stata sfortunata io oppure se il prodotto è proprio così: mi piacerebbe avere altri riscontri

.
Sui Fantini ho avuto anche un altro paio di problemini (il rubinetto del lavabo era arrivato con cromatura "difettata" e il termostatico della doccia aveva un gioco "strano") entrambi risolti (sostituiti) grazie all'intervento della rivenditrice (in primis) e alla disponibilità dell'azienda . A questo proposito voglio fare un elogio speciale alla persona che ci ha seguito : si parla spesso male dei rivenditori ma nel ns. caso abbiamo avuto la fortuna di trovare una ragazza professionale , disponibile e paziente ( e per la scelta di pavimenti e rivestimenti , ce n'è voluta davvero tanta di pazienza !

) durante la fase di vendita ma, cosa ancora + importante, presente, attenta e disponibile nel post vendita. Un ringraziamento speciale va quindi a lei!
Sanitari: in un bagno Globo (Stone a terra filomuro), nell'altro Azzurra Ceramica (Full sospesi)
continuano a piacermi molto esteticamente e non ho particolari critiche da muovere : i primi sono un pelino alti per noi che non siamo dei giganti

e i secondi sono forse + tondeggianti di come pensassi ma a parte questo, tutto ok: nessun problema di scarico o altro da segnalare.
vasca: Blubleu (Gina) ...ecco qui non so proprio che dire perchè, poverina, è nata sfortunata

. Mi spiego meglio, la vasca è molto bella, capiente (più della "vecchia" che avevamo pre-risrutturazione) ma il materiale con cui è fatta a me pare particolarmente delicato/morbido (scusate ma non so come dirlo meglio). Ha già subito un paio di danni: mentre mi montavano le porte , all'operaio è sfuggito lo scalpello che ha scalfito la vasca

. Ok, lo scalpello è bello pesante e ci sta la scalfitura ma poi mi è caduto un vasetto è ZAC, una nuova ammaccatura . Non so se le nuove vasche siano tutte fatte in questo materiale e se è normale che siano così "delicate" ma questa è la mia esperienza.
Doccia: Globo Docciabella, con piatto antiscivolo (ruvidino).... splendida , l'antiscivolo funziona benissimo (mentre la vasca è scivolosa), ovviamente la pulizia è un pò meno agevole rispetto ad un piatto liscio, ma comunque gestibile .
Box doccia : Provex (S-Lite) : una favola !!!!
okokokok, siamo ancora nella fase delle "pulizie compulsive", ma basta avere l'accortezza di asciugare il vetro dopo la doccia ed il gioco è fatto
lavabo : in un bagno abbiamo Flaminia (mono 74) in appoggio ad un mobile sospeso Arbi (Sky).
Il lavabo è ampio e capiente : ne siamo pienamente soddisfatti

.
Abbiamo solo penato un pò per installarlo correttamente: il lavabo infatti è pesante e spancia in fuori rispetto al mobile: l'iniziale installazione prevedeva il semplice appoggio del lavabo sul mobile. Poi ,quando abbiamo avuto sotto mano lavabo e mobile ,ci siamo resi conto che sarebbe stato meglio ancorare il lavabo al muro e così abbiamo fatto. Infine abbiamo "infilato" il mobile “sotto il lavabo” e l'effetto finale è quello di un lavabo d'appoggio

Nel bagnetto abbiamo sempre un mobile arbi con lavabo integrato: in questo caso , il lavabo è poco profondo e bisogna fare attenzione a "regolare" il getto d'acqua del rubinetto per evitare "allagamenti impropri".