Inviato: 16/02/08 17:47
mi sa che è impossibile stare dietro a tutte le ricette provo a dare una mano a cyber...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
che bontà il gnocco fritto...domani posterò la ricettina della torta con meringa!fio_rella ha scritto:ecco qui, per ptata e tuttiptata00 ha scritto:Qualcusa da darmi la ricetta della Torta fritta o gnocco fritto emiliano?
Alcuni usano illievito e altri acqua frizzante calda.... quale delle due versioni è meglio?
il gnocco fritto, come lo faceva la mia mamma, non prevede
lievito, ma solo farina, sale, acqua frizzante e un po' di bicarbonato.
impasti, consistenza...poco piu' dura del lobo dell'orecchio. lasci riposare
mezz'oretta, coperto da un telo, poi stendi la pasta, alta...mah, diciamo mezzo centimetro. poi tagli a rombi. friggi in strutto caldissimo e profondo(possibilmente, altrimenti olio ) in un tegame stretto e alto, pochi pezzi alla volta, due o tre. vedrai che in pochissimo tempo, dopo che li hai immersi nel grasso, si gonfieranno. girali aiutandoli con due forchette e scolali su carta da cucina.
appena li rifaccio, metto una foto
buon lavoro!
che bontà il gnocco fritto...domani posterò la ricettina della torta con meringa!fio_rella ha scritto:ecco qui, per ptata e tuttiptata00 ha scritto:Qualcusa da darmi la ricetta della Torta fritta o gnocco fritto emiliano?
Alcuni usano illievito e altri acqua frizzante calda.... quale delle due versioni è meglio?
il gnocco fritto, come lo faceva la mia mamma, non prevede
lievito, ma solo farina, sale, acqua frizzante e un po' di bicarbonato.
impasti, consistenza...poco piu' dura del lobo dell'orecchio. lasci riposare
mezz'oretta, coperto da un telo, poi stendi la pasta, alta...mah, diciamo mezzo centimetro. poi tagli a rombi. friggi in strutto caldissimo e profondo(possibilmente, altrimenti olio ) in un tegame stretto e alto, pochi pezzi alla volta, due o tre. vedrai che in pochissimo tempo, dopo che li hai immersi nel grasso, si gonfieranno. girali aiutandoli con due forchette e scolali su carta da cucina.
appena li rifaccio, metto una foto
buon lavoro!
ela78 ha scritto:sam: complimenti per i ravioli...una cosa... ma sulla pasta appena fatta metti la farina??? perchè a me han sempre detto di usare la semola per evitare che si incolli, ma se anche con la farina è ok....![]()
ma così è proprio perfettissimo!samantha.l ha scritto:HO modificato e aggiunto in coda a quanto postato da cyber così è tutto pagina 1. Grazie Chicca
io uso la farina di riso...samantha.l ha scritto:ela78 ha scritto:sam: complimenti per i ravioli...una cosa... ma sulla pasta appena fatta metti la farina??? perchè a me han sempre detto di usare la semola per evitare che si incolli, ma se anche con la farina è ok....![]()
![]()
...ecco allora perchè mi si è incollata
![]()
![]()
No ti garantisco che la farina normale non funziona, gli spaghettini mi si sono incollati![]()
non ho l'abitudine ad usarla ed ho difficoltà a trovarla... tu la compri normalmente al super?arale ha scritto:
io uso la farina di riso...