Pagina 174 di 308

Inviato: 25/09/07 12:36
da Dolores
ah il cotto si? non ci avevo pensato...
sulle insalate ho proprio questo dubbio a prescindere dai conservanti... se vengono sterilizzate o roba simile, eventuali batteri dovrebbero morire, poi chiaro, puoi trovarci dentro una rana... ma morta :wink:
nel bar dove vado usano quelle confezionate quindi penso che si possano mangiare ma non ne sono sicura
sulla maionese la gine ha detto che basta che sia confezionata e non fatta in casa

Inviato: 25/09/07 13:49
da *Mà
Quindi anche niente tiramisù?? Non lo sapevo :shock:

Inviato: 25/09/07 14:08
da Dolores
x le uova mi pareva non mi avesse detto niente ma in effetti... x lo stesso motivo della maionese andrebbero evitate!
cmq x ovviare... con il preparato x tiramisu' della San Martino si ottiene un'ottima crema senza uova in pochissimi secondi :wink: :wink: monti la busta con 2/3 confezioni di panna dolca (anche vegetale) et voila'... devi solo inzuppare i biscotti e ricoprirli!!

Inviato: 25/09/07 14:26
da Ing 76
Io evito anche i dolci perchè ho la tendenza naturale ad ingrassare e poi durante la gravidanza si può correre il rischio di prendersi il diabete.
Mi limito agli yogurt Vitasnella con alla base la frutta :wink:

Inviato: 25/09/07 14:28
da raffa79
Dolores ha scritto:x le uova mi pareva non mi avesse detto niente ma in effetti... x lo stesso motivo della maionese andrebbero evitate!
cmq x ovviare... con il preparato x tiramisu' della San Martino si ottiene un'ottima crema senza uova in pochissimi secondi :wink: :wink: monti la busta con 2/3 confezioni di panna dolca (anche vegetale) et voila'... devi solo inzuppare i biscotti e ricoprirli!!
Dolores quei preparati secondo me dovresti evitarli, anche la panna vegetale e meglio secondo me lasciarla stare e ricca di grassi idrogenati che nn fanno molto bene

Inviato: 25/09/07 14:40
da Ing 76
:roll: :roll: ma nessuna si fa qualcosa in casa in modo genuino?

io odio i sughi pronti,: mi preparo il ragù , il pesto e li congelo in mono dosi; quando non ho la verdura dell'orto la compro dal fruttivendolo e poi la lavo bene; la carne la compro nelle aziende agricole o dal maccellaio di fiducia; no ai cibi in scatola, ai 4 salti in padella, ai preconfezionati ecc., mi faccio pane e pizza in casa, se ho tempo anche i ravioli in casa!!
Si mangia meglio e si risparmia!

Inviato: 25/09/07 15:08
da Bettatina
Ing 76 ha scritto::roll: :roll: ma nessuna si fa qualcosa in casa in modo genuino?

io odio i sughi pronti,: mi preparo il ragù , il pesto e li congelo in mono dosi; quando non ho la verdura dell'orto la compro dal fruttivendolo e poi la lavo bene; la carne la compro nelle aziende agricole o dal maccellaio di fiducia; no ai cibi in scatola, ai 4 salti in padella, ai preconfezionati ecc., mi faccio pane e pizza in casa, se ho tempo anche i ravioli in casa!!
Si mangia meglio e si risparmia!
ammazza che brava!!!!!anche io cerco da fare il più possibile a casa, odio i cibi preconfezionati ecc. ma il pane proprio non ce la faccio, quello lo compro!!!

Inviato: 25/09/07 15:15
da Ing 76
no, non faccio il pane ogni giorno :wink: :D

Proprio ieri guardavo la pubblicità di una merendina fatta con elementi "semplici".. latte, uova, ecc...

avevo appena fatto la torta con le pere di casa, latte, uova, farina e lievito. Tempo di preparazione 20 minuti e tempo di cottura 35 minuti.
Ci saranno mamme che non comprano merendine? Da piccola portavo a scuola solo frutta, torte o panini (anche con l'uovo strappazzato)!

Inviato: 25/09/07 15:24
da *Mà
Io il tiramisù lo faccio senza preparati, volevo portarlo a cena da un'amica che è in dolce attesa e se so che è rischioso evito, cambio dolce piuttosto!

...magari fosse una premura per me stessa :oops:

Se avessi dei bimbi mi piacerebbe trovare il tempo per preparagli quanto più possibile in casa. Certo tra il dire e il fare.... :roll:

Inviato: 25/09/07 16:35
da CHICA
Ing ti ammiro tanto per tutti i manicaretti che cucini!! :shock:
Io sarà che sono pigra ma quando torno da lavoro non ce la faccio a fare nulla....nemmeno stirare le camicie al marito!

Certo che per chi non ha avuto la toxo (come me! :evil: ) i pasti in gravidanza sono un casino!
Io a pranzo mangio fuori e da 6 mesi vivo di panini con crescenza e prosciutto cotto (l'unico insaccato permesso :evil: ) e pastasciutta.
La carne mi piace poco cotta, quindi ora piuttosto che mangiarmela stracotta l'ho quasi eliminata, e questo non fa bene alla mia anemia!
Per quanto riguarda frutta e verdura...anche queste ne mangio poche, verdure cotte o pomodori lavati con amuchina e frutta sbucciata (non l'uva, che lavo con l'amuchina).

Inviato: 25/09/07 16:48
da *Mà
Chica, se puoi permetterlo visto le calorie, mangia mandorle e lenticchia, hanno tantissimo ferro

Inviato: 25/09/07 16:52
da CHICA
*Mà ha scritto:Chica, se puoi permetterlo visto le calorie, mangia mandorle e lenticchia, hanno tantissimo ferro
Problemi di calorie non dovrei averli, anzi sono quasi preoccupata perchè finora mi sembra di aver preso poco peso, però le mandorle non mi piacciono molto...invece le lenticchie tu come le cucini? Lesse come i fagioli?...si capisce che non sono affatto uno chef?

Inviato: 25/09/07 16:57
da *Mà
beh, si le fai lesse magari mettendo un po' di brodo o dado. Io le faccio nella pentola a pressione perché è più veloce. Sulle confezioni solitamente c'è qualche ricetta.

Inviato: 25/09/07 17:11
da alessia275
I preparati in genere penso che siano da evitare sempre, a maggior ragione quelli gialli xchè sicuramente ci sono uova.... vi ricordate i servizi dello scorso anno di tutte le uova marce che ci rifilano? Ovviamente è difficile evitarli sempre... ma in gravidanza mi sembra d'obbligo!

Ing...ma quanto tempo hai a disposizione?

Inviato: 25/09/07 17:26
da ela78
Chica per il ferro pollo e tacchino sono una mano santa :wink: (eliminado il problema calorie e colesterolo!!!)