Pagina 175 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/07/11 11:41
da Cla'
Mi aiutate? Cerco un libro per una ragazzina che compie 12 anni.
Mi mette in crisi l'età: non vorrei comprarle qualcosa "da poppante" ma è comunque una bambina...
e io brancolo nel buio.

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/07/11 12:03
da simo19691
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Marcovaldo (letto alle medie e riletto da poco...)
Il sentiero dei nidi di ragno sempre di Calvino (io l'ho letto da poco :mrgreen: )
oppure classici della narrativa

Piccole donne
il diario di anna frank
.....

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/07/11 12:51
da Cla'
simo19691 ha scritto: Marcovaldo (letto alle medie e riletto da poco...)
Giusto!
Vedere il mondo "alla Marcovaldo" ogni tanto fa bene :D

E visto che su ibs costava poco ci ho aggiunto “Tea Stilton: top model per un giorno”, visto che fino all'anno scorso adorava quel sorcio.

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/07/11 13:32
da abigaille
Cla' ha scritto:
simo19691 ha scritto: Marcovaldo (letto alle medie e riletto da poco...)
Giusto!
Vedere il mondo "alla Marcovaldo" ogni tanto fa bene :D

E visto che su ibs costava poco ci ho aggiunto “Tea Stilton: top model per un giorno”, visto che fino all'anno scorso adorava quel sorcio.
:lol: :lol:
Marcovaldo io lo odio! Mi sta antipatico proprio

Io suggerisco Brunella Gasperini, tiè :) ma ormai mi sa che sono arrivata tardi

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/07/11 21:20
da bradipa66
@ fede: è il primo che compro, spero bene... ti farò sapere!
@ clà, dipende dalla ragazzina: mia figlia ha quasi 12 anni ed odia tutti libri "da femmine", ma le è piaciuta molto la serie "Vita da schiappe", Matilda (credo di Dahl), di recente ha letto un libro di cui non sapevo nulla, Uno per due, di Andrew Clements, storia di due gemelli....hai già risolto?
@abi: io adooooravo la Gasperini da ragazza... ma si legge ancora o siamo di una generazione troppo "old"??

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/07/11 0:06
da DIERRE
:D Oggi ho visto il nuovo libro uscito di Banana Yoshimoto "High & Dry -primo amore", appena andrò in centro lo compro.
:roll: stefania_b, lo hai già tu?

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/07/11 9:10
da Cla'
bradipa66 ha scritto: @ clà, dipende dalla ragazzina: mia figlia ha quasi 12 anni ed odia tutti libri "da femmine", ma le è piaciuta molto la serie "Vita da schiappe", Matilda (credo di Dahl), di recente ha letto un libro di cui non sapevo nulla, Uno per due, di Andrew Clements, storia di due gemelli....hai già risolto?
Sì, ieri ho ordinato i due che ho scritto sopra.
"Diario di una schiappa" l'ho regalato all'altro cuginetto che ha apprezzato. Lei però non è il tipo: resta malissimo quando prende un voto mediocre, se gli regalassi un titolo simile si farebbe mille film!

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/07/11 9:25
da fede65
bradipa66 ha scritto:@ fede: è il primo che compro, spero bene... ti farò sapere!
@ clà, dipende dalla ragazzina: mia figlia ha quasi 12 anni ed odia tutti libri "da femmine", ma le è piaciuta molto la serie "Vita da schiappe", Matilda (credo di Dahl), di recente ha letto un libro di cui non sapevo nulla, Uno per due, di Andrew Clements, storia di due gemelli....hai già risolto?
@abi: io adooooravo la Gasperini da ragazza... ma si legge ancora o siamo di una generazione troppo "old"??
I libri di A. Larsson hanno per protagonista Rebecka Martinson sin dal primo libro, se cominci dall'ultimo perdi un pò.

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/07/11 15:52
da abigaille
Ho finito "Pigmeo", di Palaniuk. Lui è veramente un pazzo!
Rispetto ad altri suoi libri questo è un pochino meno tragico, ma sempre molto surreale, molto sboccato, molto..fuori :shock:

Ora invece ho cominciato
"Le luci nelle case degli altri", di Chiara Gamberale.
Per ora promette bene, è la storia di una bambina di 6 anni che rimane improvvisamente orfana. La madre, custode e amministratrice di un condominio, lascia una lettera in cui scrive che il padre della piccola è uno dei condomini, senza però dirne il nome.
Per evitare che si sfascino tutte le famiglie del palazzo, la piccola viene "adottata" da tutti.

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/07/11 15:53
da abigaille
bradipa66 ha scritto: @abi: io adooooravo la Gasperini da ragazza... ma si legge ancora o siamo di una generazione troppo "old"??
aooooooooooo
:evil: :evil: :evil:

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/07/11 19:40
da Lalli04
abigaille ha scritto:
bradipa66 ha scritto: @abi: io adooooravo la Gasperini da ragazza... ma si legge ancora o siamo di una generazione troppo "old"??
aooooooooooo
:evil: :evil: :evil:
ma della Gasperini cosa hai letto? io sgraffignai a mia sorella "Una donna e altri animali" i romanzi come sono?
io di Palaniuk avevo preso "Gang bang" e mi e' pure stato caldamente sconsigliato :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/07/11 10:30
da abigaille
Lalli04 ha scritto:
abigaille ha scritto:
bradipa66 ha scritto: @abi: io adooooravo la Gasperini da ragazza... ma si legge ancora o siamo di una generazione troppo "old"??
aooooooooooo
:evil: :evil: :evil:
ma della Gasperini cosa hai letto? io sgraffignai a mia sorella "Una donna e altri animali" i romanzi come sono?
io di Palaniuk avevo preso "Gang bang" e mi e' pure stato caldamente sconsigliato :lol:
Una donna e altri animali è il più bello, ma non troppo da "bambina".
I suoi romanzi invece secondo me sono perfetti per le 12-14enni. Almeno, io li ho adorati in quell'età. Sono coinvolgenti, emozionanti, certo, oggi c'è quel vampiro lì, coso, come si chiama. Addio Gasperini.

Di Palaniuk ho letto molto, spinta più dalla curiosità di capire fino a che punto questo fosse pazzo che dal reale gradimento dei suoi libri.
Quello che mi è piaciuto di più è "Diary", "Gang bang" mi ha fatto fare due risate ma è un po' pesante, poi ce ne sono alcuni francamente illeggibili.

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/07/11 10:49
da Lalli04
abigaille ha scritto:
Lalli04 ha scritto: ma della Gasperini cosa hai letto? io sgraffignai a mia sorella "Una donna e altri animali" i romanzi come sono?
io di Palaniuk avevo preso "Gang bang" e mi e' pure stato caldamente sconsigliato :lol:
Una donna e altri animali è il più bello, ma non troppo da "bambina".
I suoi romanzi invece secondo me sono perfetti per le 12-14enni. Almeno, io li ho adorati in quell'età. Sono coinvolgenti, emozionanti, certo, oggi c'è quel vampiro lì, coso, come si chiama. Addio Gasperini.
sai, che mi ha incuriosita...vorrei procurarmente uno....
io non ricordo affatto cosa leggessi da dodicenne (sicuramente a 14 libri da adulti) non so se avessi gia' superato la fase Salgari...
(che non credo fosse piu' pallonaro di quanto lo siano le attuali saghe dei vampiri vegetariani :mrgreen: )

abigaille ha scritto:[
Di Palaniuk ho letto molto, spinta più dalla curiosità di capire fino a che punto questo fosse pazzo che dal reale gradimento dei suoi libri.
Quello che mi è piaciuto di più è "Diary", "Gang bang" mi ha fatto fare due risate ma è un po' pesante, poi ce ne sono alcuni francamente illeggibili.
Ah alla Toto' :?: :lol: "io voglio sapere questo dove vuole andare a parare..." :lol:
comunque dalla trama "pigmeo" mi attrae di piu' di Gang Bang...

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/07/11 11:58
da abigaille
Lalli04 ha scritto: Ah alla Toto' :?: :lol: "io voglio sapere questo dove vuole andare a parare..." :lol:
comunque dalla trama "pigmeo" mi attrae di piu' di Gang Bang...
esattamente, alla Toto' :lol:
Pigmeo non è comunque una lettura immediatissima, eh. E' scritto come parla il protagonista, un macello :)

Della Gasperini ricordo in particolare "L'estate dei bisbigli", "Le note blu", "a scuola si muore", e poi le cronache familiari, molto belline.
Gran personaggio lei.

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/07/11 9:54
da abigaille
abigaille ha scritto: Ora invece ho cominciato
"Le luci nelle case degli altri", di Chiara Gamberale.
Per ora promette bene, è la storia di una bambina di 6 anni che rimane improvvisamente orfana. La madre, custode e amministratrice di un condominio, lascia una lettera in cui scrive che il padre della piccola è uno dei condomini, senza però dirne il nome.
Per evitare che si sfascino tutte le famiglie del palazzo, la piccola viene "adottata" da tutti.

finito.
molto bellino!