ciccia80 ha scritto:Io capisco bene che a 3 mesi non possano essere indipendenti. Mi chiedo solo se non la stia assecondando troppo sullo stare in braccio e mi conforta sapere che anche per voi è stato così difficile; a sentire le mamme che ho intorno è mia figlia ad essere strana e io la sto solo viziando. La fatica fisica c'è, ma pazienza, per fortuna c'è anche un fisioterapista in famiglia che mi rimette a posto ogni tanto!
Guarda Ciccia, anche Bea i primi mesi di giorno piangeva tanto... ma c'era sempre un motivo: doveva fare il ruttino, c'era troppo rumore/luce, era stanca degli stimoli, aveva caldo/freddo... era difficile riuscire a capire subito il vero motivo, a volte ci mettevo un bel po' ma quando ci riuscivo avevo ogni volta un'ulteriore conferma del fatto che non piangeva "per niente".
A poco a poco riuscirai a conoscerla meglio e ti verrà sempre più facile individuare le cause

Tenerla tutto il santo giorno in braccio per me si è sbagliato sia per lei che per te che non hai più una vita tua.
Ma questo non significa lasciarla piangere nella culla, l'importante è che inizi piano piano a "giocare" da sola, e così piccina anche stare 5 minuti sulla sdraietta a guardare i pupazzini penzolanti è un'attività di gioco.