paolaas ha scritto:libra ha scritto:ela78 ha scritto:
non vi sembra che stiano favorendo la grand edistribuzione ed uccidendo il piccolo?

questo è vero, e mi dispiace, ma nei negozietti la roba (almeno quì) costa molto di più, e quindi preferisco i supermercati.
non è guisto ma è così, e lo è in tutto il mondo, non siamo ne i primi ne gli ultimi e quindi...
In America stanno tornando indietro, stanno letteralmente demolendo gli stabili che "contenevano" i centri commerciali.... Dai noi succederà tra 20 anni.
P.S. Non credere di spendere meno al supermercato:
Sai cos'è? Non è solo questione di risparmio...
Mia mamma compra la frutta e la verdura in un negozio e la paga molto meno che al supermercato. Lei però non lavora più e ha il tempo di andarci.
Se io dovessi uscire dall'ufficio, prendere la macchina, andare in centro, cercare parcheggio, andare in macelleria e in panetteria, poi riprendere la macchina e andare dal fruttivendolo, poi al supermercato per i detersivi ecc. non me la caverei più. Così come non posso fare come mia suocera, che prende la pasta alla Coop, l'olio al Carrefour, la frutta alla GS ecc. in base al prezzo (ha molto tempo libero

). Vado una sola volta al supermercato e prendo tutto lì: se ci trovo anche la libreria e l'agenzia viaggi, meglio ancora. Il giorno che sarò in pensione forse mi organizzerò come mia mamma (spero).