Pagina 19 di 20

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 11/10/18 13:52
da bubamara98
Uffa Birba :(
Ma perché dobbiamo sempre lottare per cose ovvie? :(
Lo sono solo per noi?
Io sono stanca, arcistufa...

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 11/10/18 13:54
da Federal Republic
Ciao Birba, mi dispiace per l'inconveniente :( . Non ho capito se il problema della differente tonalità del tessuto ti è stato segnalato dal produttore o si tratta di una ipotetica situazione che temi possa verificarsi.

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 11/10/18 14:13
da BirBa23
Federal Republic ha scritto:Ciao Birba, mi dispiace per l'inconveniente :( . Non ho capito se il problema della differente tonalità del tessuto ti è stato segnalato dal produttore o si tratta di una ipotetica situazione che temi possa verificarsi.
Dal produttore, aveva chiesto anche la fodera di una delle due sedute per cercare di "limitare" il problema, ma non ci penso proprio a rimanere per 45 gg, minimo, senza copertura col rischio di rovinare la seduta, dato che nonostante l'eventuale protezione che potrei usare, quindi lenzuolo o altro, non potrei impedire a birbo e ai miei ospiti di sedersi per paura di... :roll: , ma scherziamo??? eee poi la fodera della seduta, che dovrà essere restituita visto che non pensano proprio di sostituirmela, come verrebbe trattata nel mentre? Polvere, poggia a dx e sin, rischio macchie,etc. e perchè dovrei accettare tutto questo, se ho ordinato un divano nuovo che pago come nuovo???


Veramente, a me queste soluzioni e richieste sembrano follia. Ma come cappero lavorano adesso le aziende??? Se volevo essere trattata così non avrei pagato quello che mi hanno chiesto e sarei andata in qualche megastore a prendere un divano da 400 euro e mi sarei presa tutte le conseguenze.
Ripeto il problema non è il rivenditore, gentilissimo, ma la casa produttrice :!:

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 11/10/18 15:03
da Federal Republic
BirBa23 ha scritto:
Federal Republic ha scritto:Ciao Birba, mi dispiace per l'inconveniente :( . Non ho capito se il problema della differente tonalità del tessuto ti è stato segnalato dal produttore o si tratta di una ipotetica situazione che temi possa verificarsi.
Dal produttore, aveva chiesto anche la fodera di una delle due sedute per cercare di "limitare" il problema, ma non ci penso proprio a rimanere per 45 gg, minimo, senza copertura col rischio di rovinare la seduta, dato che nonostante l'eventuale protezione che potrei usare, quindi lenzuolo o altro, non potrei impedire a birbo e ai miei ospiti di sedersi per paura di... :roll: , ma scherziamo??? eee poi la fodera della seduta, che dovrà essere restituita visto che non pensano proprio di sostituirmela, come verrebbe trattata nel mentre? Polvere, poggia a dx e sin, rischio macchie,etc. e perchè dovrei accettare tutto questo, se ho ordinato un divano nuovo che pago come nuovo???


Veramente, a me queste soluzioni e richieste sembrano follia. Ma come cappero lavorano adesso le aziende??? Se volevo essere trattata così non avrei pagato quello che mi hanno chiesto e sarei andata in qualche megastore a prendere un divano da 400 euro e mi sarei presa tutte le conseguenze.
Ripeto il problema non è il rivenditore, gentilissimo, ma la casa produttrice :!:
A questo punto, direi che hai piena ragione e che il comportamento del produttore è veramente pessimo :?.
La garanzia te la deve fornire il rivenditore, tuttavia, visto che il rivenditore si è mostrato corretto e collaborativo, conviene parlarci per cercare di individuare una soluzione che sia poco disagevole anche per lui.
Forse il produttore non è tenuto ad inviare un nuovo divano in sostituzione di quello difettoso, tuttavia non può obbligarvi ad accettare una riparazione che non sia tale da riportare il prodotto nelle stesse condizioni precedenti al danno. La riparazione è accettabile se il tessuto viene sostituito sull'intero divano (ed è già un favore l'accettazione di un nuovo tessuto di colore diverso da quello originale, ma almeno omogeneo su tutti gli elementi del divano).
Nel peggiore dei casi, se il produttore non vuole accettare le soluzioni prima citate, deve riprendersi il divano e rimborsare la cifra versata per l'acquisto (il rimborso ti deve arrivare dal rivenditore, il rivenditore a sua volta dovrà rivalersi nei confronti del produttore).

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 11/10/18 15:13
da BirBa23
Federal Republic ha scritto:
BirBa23 ha scritto:
Federal Republic ha scritto:Ciao Birba, mi dispiace per l'inconveniente :( . Non ho capito se il problema della differente tonalità del tessuto ti è stato segnalato dal produttore o si tratta di una ipotetica situazione che temi possa verificarsi.
Dal produttore, aveva chiesto anche la fodera di una delle due sedute per cercare di "limitare" il problema, ma non ci penso proprio a rimanere per 45 gg, minimo, senza copertura col rischio di rovinare la seduta, dato che nonostante l'eventuale protezione che potrei usare, quindi lenzuolo o altro, non potrei impedire a birbo e ai miei ospiti di sedersi per paura di... :roll: , ma scherziamo??? eee poi la fodera della seduta, che dovrà essere restituita visto che non pensano proprio di sostituirmela, come verrebbe trattata nel mentre? Polvere, poggia a dx e sin, rischio macchie,etc. e perchè dovrei accettare tutto questo, se ho ordinato un divano nuovo che pago come nuovo???


Veramente, a me queste soluzioni e richieste sembrano follia. Ma come cappero lavorano adesso le aziende??? Se volevo essere trattata così non avrei pagato quello che mi hanno chiesto e sarei andata in qualche megastore a prendere un divano da 400 euro e mi sarei presa tutte le conseguenze.
Ripeto il problema non è il rivenditore, gentilissimo, ma la casa produttrice :!:
A questo punto, direi che hai piena ragione e che il comportamento del produttore è veramente pessimo :?.
La garanzia te la deve fornire il rivenditore, tuttavia, visto che il rivenditore si è mostrato corretto e collaborativo, conviene parlarci per cercare di individuare una soluzione che sia poco disagevole anche per lui.
Forse il produttore non è tenuto ad inviare un nuovo divano in sostituzione di quello difettoso, tuttavia non può obbligarvi ad accettare una riparazione che non sia tale da riportare il prodotto nelle stesse condizioni precedenti al danno. La riparazione è accettabile se il tessuto viene sostituito sull'intero divano (ed è già un favore l'accettazione di un nuovo tessuto di colore diverso da quello originale, ma almeno omogeneo su tutti gli elementi del divano).
Nel peggiore dei casi, se il produttore non vuole accettare le soluzioni prima citate, deve riprendersi il divano e rimborsare la cifra versata per l'acquisto (il rimborso ti deve arrivare dal rivenditore, il rivenditore a sua volta dovrà rivalersi nei confronti del produttore).
Ecco io vorrei capire questo, chi lavora in questo settore sarebbe così gentile da dirmi la sua?

Io proverò in tutti i modi di fare presente le cose qui scritte, ma data la soluzione proposta e la richiesta fatta, temo già la risposta. Mi spiacerebbe dover fare il muso duro con il rivenditore, da cui mi sarebbe piaciuto acquistare altro...ma aimè sono loro i nostri interlocutori.

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 11/10/18 15:18
da gina
io onestamente spero che qualcuno mi chiarisca questa cosa:
se il responsabile è il venditore, perchè il cliente deve sottostare alla decisione dell'assistenza dell'azienda produttrice?
legalmente se risponde il venditore lui potrà farsi supportare o rivalersi da chi vuole, ma il soggetto responsabile resta il venditore
anche se il produttore rifiuta un intervento in garanzia il venditore dovrebbe comunque intervenire lui (intendo economicamente)
sbaglio ? :? :?

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 12/10/18 12:10
da Federal Republic
gina ha scritto:io onestamente spero che qualcuno mi chiarisca questa cosa:
se il responsabile è il venditore, perchè il cliente deve sottostare alla decisione dell'assistenza dell'azienda produttrice?
legalmente se risponde il venditore lui potrà farsi supportare o rivalersi da chi vuole, ma il soggetto responsabile resta il venditore
anche se il produttore rifiuta un intervento in garanzia il venditore dovrebbe comunque intervenire lui (intendo economicamente)
sbaglio ? :? :?
Se ben ricordo, il consumatore ha la facoltà di scelta tra la richiesta di sostituzione e la richiesta di riparazione, tuttavia il rivenditore può rifiutare la sostituzione se ritenuta troppo onerosa rispetto alla riparazione.
Anche se il produttore non ha rapporti diretti con il consumatore, le sue condizioni influiscono sulle decisioni del rivenditore, poichè quest'ultimo ha l'interesse di risolvere con il minor disagio possibile.

Sarebbe interessante conoscere le condizioni che regolamentano il rapporto tra produttore e rivenditore, noi non sappiamo se il rivenditore ha la possibilità di far sostituire il divano difettoso senza costi aggiuntivi oppure dovrebbe ordinarne un altro anticipando il costo della fornitura mentre attende il rimborso per il reso di quello difettoso.

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 12/10/18 12:27
da bubamara98
Ciao Federal, sul mio caso un rivenditore mi ha scritto in pvt confessando di essere scoraggiato per i comportamenti sempre più spesso scorretti di certe aziende che scaricano tutto il rischio di impresa sul rivenditore (ha specificato che non è il caso di Dibiesse) e per le pratiche commerciali scorrette di alcuni rivenditori senza scrupoli. Lui stesso in certi casi ci ha rimesso soldi per tentare di risolvere i disagi dei clienti.
Non so fino a quando questa situazione sarà sostenibile, certamente tante persone alla rincorsa del prezzo non riconoscono la professionalità e le difficoltà di chi fa da tramite tra produttore e consumatore.
Spero di non aver dato questa impressione con la mia vicenda. :(

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 15/10/18 19:27
da Federal Republic
bubamara98 ha scritto:Ciao Federal, sul mio caso un rivenditore mi ha scritto in pvt confessando di essere scoraggiato per i comportamenti sempre più spesso scorretti di certe aziende che scaricano tutto il rischio di impresa sul rivenditore (ha specificato che non è il caso di Dibiesse) e per le pratiche commerciali scorrette di alcuni rivenditori senza scrupoli. Lui stesso in certi casi ci ha rimesso soldi per tentare di risolvere i disagi dei clienti.
Non so fino a quando questa situazione sarà sostenibile, certamente tante persone alla rincorsa del prezzo non riconoscono la professionalità e le difficoltà di chi fa da tramite tra produttore e consumatore.
Spero di non aver dato questa impressione con la mia vicenda. :(
Anch'io ho sentito diverse lamentele da parte dei rivenditori, a causa del comportamento scorretto di molti produttori. E' una situazione insostenibile, poichè il rischio di impresa tende a gravare in massima parte sull'elemento più debole della catena.

Per il resto, nessuno può accusarti di aver rincorso il prezzo più basso, visto che i rivenditori del forum ti hanno confermato che quel prezzo è piuttosto alto per una cucina da esposizione.

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 18/10/18 14:42
da BirBa23
Ecco anche se non me lo ha chiesto nessuno, io lo dico lo stesso :mrgreen: , con il rivenditore (che si è dimostrato super disponibile :D ) siamo giunti ad una soluzione condivisa, adesso non ci rimane che attendere e sperare che tutto vada bene.

Cambiando discorso è arrivato il momento di ordinare il mobile living e come al solito, sono molto indecisa, più che sui colori, sulla disposizione.

Più o meno la situazione è questa:

Immagine



La mia ultima idea, su cui ero stra-convinta, era questa:

Immagine


Ovvero una madia, alta 60 cm, profonda 42 cm, larga 180 cm, con 4 ante da 45 cm (io e la mia ossessione per la simmetria :mrgreen: ), tutta di colore grigio scuro, quindi:

Immagine


Solo che temendo l'effetto "cucina con divano in mezzo" :roll: , dato che si tratterebbe alla fine di una madia con "sopra" una tv, ho iniziato a pensare a qualcosa di simile:


Immagine


Sempre larga 180 cm, quindi base larga 90 cm + vuoto da 45 cm + "colonna" larga 45cm alta 173 cm.

Ma ho paura che una disposizione simile, dato il poco spazio a disposizione, ovvero 180 cm, possa risultare troppo "costretta" e possa "appesantire" l'ambiente.


Consigli? Pareri?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi :wink: .

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 18/10/18 15:11
da klw
Ma che è una colonna frigorifero? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi piace più la seconda opzione ma senza quella colonna

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 18/10/18 15:27
da gina
ciao birba !
per me la prima sta bene se decidi di fare la parete tv in un rivestimento particolare :mrgreen:
non so perchè ma da quando l'ho vista mi sono convinta che starebbe molto bene una parete in un materiale a contrasto

tipo legno, oppure boh :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

insomma qualcosa che 'riempa' la zona salotto

altrimenti preferisco la soluzione n. 2, magari la colonna un po' più stretta :wink:

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 18/10/18 15:38
da BirBa23
klw ha scritto:Ma che è una colonna frigorifero? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol:


Mi piace più la seconda opzione ma senza quella colonna
Tipo?
Cosa metteresti al suo posto?
Ho bisogno di contenimento :oops: .

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 18/10/18 15:48
da BirBa23
gina ha scritto:ciao birba !
per me la prima sta bene se decidi di fare la parete tv in un rivestimento particolare :mrgreen:
non so perchè ma da quando l'ho vista mi sono convinta che starebbe molto bene una parete in un materiale a contrasto

tipo legno, oppure boh :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

insomma qualcosa che 'riempa' la zona salotto

altrimenti preferisco la soluzione n. 2, magari la colonna un po' più stretta :wink:
Gina, penso che mi divertirò a posare una bella carta da parati :D . Ne avevo già individuata una che per me starebbe benissimo con la madia tutta grigio scuro, bianca con decoro argento :mrgreen: .

Eh si! non ce la posso fare ad uscire dal bianco, grigio, blu, argento e nero :lol: .


(Mamma Santina, dai che c'ho il blu :mrgreen: )

Quindi, a te la madia come mobile living, non fa effetto cucina con divano al centro stanza?

Relativamente alla soluzione due, la colonna più stretta di quanto?
Io avevo pensato di farla larga 45 cm, così da avere una certa simmetria. Ovvero base da 90 cm, vuoto da 45 cm e colonna da 45 cm.

Re: Aiuto! Cucina da riadattare

Inviato: 18/10/18 15:56
da gina
birba la parete è proprio 180 o eri stata più stretta?