Pagina 19 di 49

Inviato: 29/06/07 10:59
da Atomik
violet ha scritto:
raffa79 ha scritto:
Lorena ha scritto:La mia dipladenia è piena di boccioli... non vedo l'ora che si schiudano! :D
Lory anch'io ho una dipladenia che stà diventando bella grandina, ma la vorrei far arrampicare da quanche parte.
Che dici se provo a farla arrampicare alle cambe del gazebo del terrazzo?
e se invece le fai arrampicare alle gambe della cognata ? :lol:
per le gambe della cognata opterei per una pianta carnivora! 8) :twisted:

Inviato: 29/06/07 11:30
da raffa79
veramente per quelle avevo pensato ad un cactus magari se riesco a trovarlo arrampicante.

Inviato: 29/06/07 12:35
da Lorena
Raffa, hai visto le mie foto? Io ho messo un piccolo traliccio al muro. La Dipladenia cresce di minuto in minuto e si attorciglia in modo incredibile, non c'è neppure bisogno di legarla o guidarla (a meno che non ti prenda una strada che tu non desideri). Ora è ancora più folta rispetto alle uòtime foto. Se la fai arrampicare al gazebo e poi dovessi avere la necessità di smontarlo, dovresti tagliare tutta la pianta perchè districarla è impossibile e sarebbe un peccato.

Inviato: 04/07/07 8:53
da ela78
bastille64 ha scritto:Ecco l'ultima nata nel mio giardino (chiamarlo così mi sembra esagerato :lol: ). E' una pianta grassa con un unico gambo e ben 4 fiori.
Immagine

Immagine

Vi piace?

ma... posso dire che questa è un amarillo, e non è una pianta grassa...ma a bulbo??? :oops: :oops:
non sono una botanica, anzi non ci capisco proprio nulla, ma di questa sono sicura a casa mia ne abbiamo una piantagione!!! :lol:

Inviato: 04/07/07 10:29
da violet
aggiunto nuovo album di eluccia ! :D

che dire...a vedere le tue piante mi sembra di intuire che sei appassionata di trifogli ! :lol: non sapevo che ce ne fossero con fiori gialli, rosa, bianchi..... :o non si finisce mai d'imparare :wink:

che carini i pumìn rùs ! :D mai visti neanche quelli...

Inviato: 04/07/07 10:52
da casimira
ela che bello il tuo giardino, in particolare mi piace la forma dell'aiuola.

la pianta che dici sconosciuta e hai messo in terra a me piace tantissimo, ho anche provato a fare una talea ma non mi ha attecchito :(
cresce moltissimo, diventa alta quasi 80 cm e molto folta, fa dei bei fiori rosa, compatti (stile ortensia ma piccoli piccoli). l'ho vista piantata in Baviera, quindi dovrebbe resistere al freddo.

la seconda, quella nella ciotola, non è una kalanchoe? anch'essa grassa e molto resistente ma va riparata in inverno.

ancora complimenti :D

(quanti trifogli :lol: )

Inviato: 04/07/07 12:00
da bertok
Ela, mi aspettavo di vedere un bel giardino fiorito, non tanti vasi!
Dai che ahi uno spazio da favola per far qualcosa di meraviglioso! :D

Inviato: 04/07/07 15:30
da ela78
eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....

dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...

Inviato: 04/07/07 15:33
da bertok
ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....

dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...
:shock: :shock: :lol: :lol:

Inviato: 04/07/07 15:34
da casimira
bertok ha scritto:
ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....

dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...
:shock: :shock: :lol: :lol:
anche io furtareggio talee di piante grasse :lol: :wink:

Inviato: 04/07/07 15:34
da ela78
bertok ha scritto:
ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....

dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...
:shock: :shock: :lol: :lol:
la nonna ha un pollice vivo!!!!! stacca una foglia e produce 100 vasi...io passo e prendo! :wink:

Inviato: 04/07/07 15:40
da ela78
casimira ha scritto:ela che bello il tuo giardino, in particolare mi piace la forma dell'aiuola.

la pianta che dici sconosciuta e hai messo in terra a me piace tantissimo, ho anche provato a fare una talea ma non mi ha attecchito :(
cresce moltissimo, diventa alta quasi 80 cm e molto folta, fa dei bei fiori rosa, compatti (stile ortensia ma piccoli piccoli). l'ho vista piantata in Baviera, quindi dovrebbe resistere al freddo.

la seconda, quella nella ciotola, non è una kalanchoe? anch'essa grassa e molto resistente ma va riparata in inverno.

ancora complimenti :D

(quanti trifogli :lol: )
l'aiuola già c'era, quindi...i complimenti al proprietario precedente!!!

la pianta a terra so che è resistentissima (mia nonna non me l'avrebeb affidata a ltrimenti, le dalie sono "a prestito" a fine stagione le riporto da lei per la cura invernale!!) ma non l'ho piantata per talea, ho proprio svasato la pianta e una parte l'ho messa a terra!!!

Inviato: 04/07/07 16:39
da bastille64
ela78 ha scritto:
bastille64 ha scritto:Ecco l'ultima nata nel mio giardino (chiamarlo così mi sembra esagerato :lol: ). E' una pianta grassa con un unico gambo e ben 4 fiori.
Immagine

Immagine

Vi piace?

ma... posso dire che questa è un amarillo, e non è una pianta grassa...ma a bulbo??? :oops: :oops:
non sono una botanica, anzi non ci capisco proprio nulla, ma di questa sono sicura a casa mia ne abbiamo una piantagione!!! :lol:
E io che ero convinta della pianta grassa :oops: :lol: Non so com'è arrivata in giardino. Pensavo fosse nella terra che ho aggiunto ma non c'erano bulbi. Quindi mi dici che posso aspettarmi altre piante... che bello!

Inviato: 04/07/07 19:23
da bertok
ela78 ha scritto:
bertok ha scritto:
ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....

dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...
:shock: :shock: :lol: :lol:
la nonna ha un pollice vivo!!!!! stacca una foglia e produce 100 vasi...io passo e prendo! :wink:
mi sento più tranquillo ora. :wink: 8)

Inviato: 04/07/07 19:38
da Atomik
raffa79 ha scritto:veramente per quelle avevo pensato ad un cactus magari se riesco a trovarlo arrampicante.
:twisted: :twisted: :twisted: