Pagina 19 di 53

Inviato: 09/05/07 16:14
da Claudia81
missbo83 ha scritto:
laura75 ha scritto:missibo, quando parlavo di monolocale non ho parlato di affitto...
ah no non di affitto? e secondo te 112.000 euro per un monolocale?? sono spesi bene???
a capsiterina invece che a 30 anni potevo farmelo alla stessa cifra a 25 che cul* dopo si che stavo bene
ah si avresti fatto un affarone missbo :lol: :wink: :wink:
tranquilla che non sei la sola in questa situazione :wink:

Inviato: 09/05/07 16:16
da laura75
Scusa missibo ma te ne vai???
non capisco...
va bene... io il mio parere sul tuo quesito l'ho dato
a presto

Inviato: 09/05/07 16:16
da *Mà
Magari la domanda di missbo si può riassumere così:
se avessi un figlio ora, con 300 euro al mese da dedicare a lui, potrei farcela (2000 -720 -240 -150 - 500 per spese varie)?
:arrow: Visti i costi dell'asilo nido, ti direi di aspettare un paio d'anni.
Ma non ho figli e non so quanto possano costare al mese (la forchetta anche qui è ampia, ma ci sarà un minimo ed un massimo)

considerati i rischi connessi alla futura gravidanza cosa è consigliato fare?
:arrow: Ti direi di consultare la tua ginecologa, due anni di attesa cambierebbero le cose? Ci sono più rischi? Credo di no alla tua età e forse più tranquillità economica ti consentirebbero di avere un miglior decorso della gravidanza.

per il resto, si può dire tutto e il contrario di tutto.
Guardati intorno e confronta le situazioni economiche e pratiche di chi ha figli, fai un bilancio e valutate.

Inviato: 09/05/07 16:16
da kasper1983
pannolini lavabili?burpppppppp

Inviato: 09/05/07 16:19
da missbo83
laura75 ha scritto:oh mamma... non mi lasciate proprio andare...
dunque dunque

mutuo 100.000 euro in 10 anni 1000 euro al mese
avevo una casa più piccola acquistata con mutuo 10 anni che ho rivenduto e mi ha permesso di fare un mutuo basso.
una macchina
io uso mezzi di trasporto pubblici e tante "passegiate"
non entro in un negozio d'abbigliamento da... non mi riordo deve essere passato un anno...
2000 euro di riscaldamento all'anno
400 euro di spesa alimentare comprese pappe ecc
adsl 30 euro al mese.
36.000 euro spese totali per rifacimento bagno e cucina e arredamento di tutta la casa (naturalmente non ho acquistato lampadari e varie cose "inutili")
mmmm non mi viene in mente altro...

ah le entrate...
io prendo 1300 euro al mese, adesso che sono in facoltativa 500...
tra un po' 0 (ma ho messo via un po' per campare)
mi sono fatta anticipare il TFR all'inizio della gravidanza...
Mio marito circa 2000 (forse veramente non lo so..)
quindi al mese:
1000 (mutuo)
167 (2000/12 riscaldamento)
400 (alimetnari)
36 (adsl)

tot 1603
mancano all'appello acqua luce Rcauto, bollo e benzina

.... secondo me manca qualcosa.. scusa sai...
io il tfr non posso chiederlo anticipato per i 7800 di notaio e i 3900 di agenzia....
quello di mio marito8poco lavora da poco) lo terrei li incaso succedesse qualcosa..
tipo.. dentista?? o visita mediche improvvise??

Inviato: 09/05/07 16:19
da missbo83
laura75 ha scritto:Scusa missibo ma te ne vai???
non capisco...
va bene... io il mio parere sul tuo quesito l'ho dato
a presto
no.. dopo 19 pagine mi smebrava il caso di ringraziare...

Inviato: 09/05/07 16:22
da Claudia81
laura75 ha scritto:Scusa missibo ma te ne vai???
non capisco...
va bene... io il mio parere sul tuo quesito l'ho dato
a presto
oh visto che sei tornata, vorrei approfondire il discorso "vivere in 3 con uno stipendio" perchè poi credo sia il sogno di tutte noi poterci crescere i figli a casa :wink:

dunque... quanto prende tuo marito? avete solo quell'entrata? paghi il mutuo? quanto? altre spese?
così tanto x capire... fai un rapporto delle tue entrate/uscite fisse... :roll:

Inviato: 09/05/07 16:23
da chiaretta
*Mà ha scritto:Magari la domanda di missbo si può riassumere così:
se avessi un figlio ora, con 300 euro al mese da dedicare a lui, potrei farcela (2000 -720 -240 -150 - 500 per spese varie)?
:arrow: Visti i costi dell'asilo nido, ti direi di aspettare un paio d'anni.
Ma non ho figli e non so quanto possano costare al mese (la forchetta anche qui è ampia, ma ci sarà un minimo ed un massimo)

considerati i rischi connessi alla futura gravidanza cosa è consigliato fare?
:arrow: Ti direi di consultare la tua ginecologa, due anni di attesa cambierebbero le cose? Ci sono più rischi? Credo di no alla tua età e forse più tranquillità economica ti consentirebbero di avere un miglior decorso della gravidanza.

per il resto, si può dire tutto e il contrario di tutto.
quoto tutto.
Senti una ginecologa o uno specialista che ti possano dare un parere "tecnico" valutando anche il tuo stato di salute, e poi pensateci con calma.

Inviato: 09/05/07 16:25
da missbo83
claudia.. pagina 18..l'ha gia scritto.. ma amnca qualcosa io ho gia fatto i calcoli e cmq.. vivono con due stipendi non uno..

Re: voglia di maternità ma... come si fa??

Inviato: 09/05/07 16:26
da tripsina
Luca81 ha scritto:
raffa79 ha scritto: faccio questo intervento e poi nn scrivo + in questo thread.
Questo è uno schiaffo alla povertà, a volte mi soffermo a pensare se quello che scrivete e realtà o finzione.
Perchè io vivo con quasi 1,000€ al mese, e ce la faccio egregiamente spendo tra i 180+200 a settimana di spesa e vizi.
Non mi manca nulla, vesto firmato, o un conto in banca con tanti zero e nn chiedo nulla ai miei genitori.
Non capisco coem fate a scrivere queste cose
Scusa eh... ma senza offesa vivi a Barletta. Dove con 50 euro riempi un carrello della spesa. Vieni a Milano con i tuoi 1000 euro al mese e vediamo quanto vivi.
200 euro la settimana di spesa e vizi sono 800 euro al mese circa... te ne rimangono 200! Non hai mutuo? macchina? L'assicurazione a Barletta la pagate? No perchè ora sono io quello che si chiede come fai a scrivere queste cose...
ma che dici e mica stai parlano di una città del terzo mondo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: magari ri il costo della vita a Milano sarà pure più alto ma anche lo stipendio

Re: voglia di maternità ma... come si fa??

Inviato: 09/05/07 16:29
da kasper1983
tripsina ha scritto:
Luca81 ha scritto:
raffa79 ha scritto: faccio questo intervento e poi nn scrivo + in questo thread.
Questo è uno schiaffo alla povertà, a volte mi soffermo a pensare se quello che scrivete e realtà o finzione.
Perchè io vivo con quasi 1,000€ al mese, e ce la faccio egregiamente spendo tra i 180+200 a settimana di spesa e vizi.
Non mi manca nulla, vesto firmato, o un conto in banca con tanti zero e nn chiedo nulla ai miei genitori.
Non capisco coem fate a scrivere queste cose
Scusa eh... ma senza offesa vivi a Barletta. Dove con 50 euro riempi un carrello della spesa. Vieni a Milano con i tuoi 1000 euro al mese e vediamo quanto vivi.
200 euro la settimana di spesa e vizi sono 800 euro al mese circa... te ne rimangono 200! Non hai mutuo? macchina? L'assicurazione a Barletta la pagate? No perchè ora sono io quello che si chiede come fai a scrivere queste cose...
ma che dici e mica stai parlano di una città del terzo mondo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: magari ri il costo della vita a Milano sarà pure più alto ma anche lo stipendio
x quale ragione dovrebbe essere più alto lo stipendio?un operaio prende 900 euro,un impiegato 1000/1100 anke a milano!

Re: voglia di maternità ma... come si fa??

Inviato: 09/05/07 16:30
da ela78
tripsina ha scritto: ma che dici e mica stai parlano di una città del terzo mondo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: magari ri il costo della vita a Milano sarà pure più alto ma anche lo stipendio
ecco io vorrei sfatare questa leggenda molto metropolitana, probabilmente i liberi professionisti hanno redditi differenti, ma per statali e parastatali lo stipendio è lo stesso idem per le aziende (non per niente ci sono i CNNL), i miei colelghi di Napoli/potenza prendono tanto quanto noi in Piemonte!

una differenza potrebbero essere le addizionali regionali e comunali (tasse, quindi) che mi pare siano qualche punto percentuale più altro al nord, ma ripeto.. mi pare

Inviato: 09/05/07 16:31
da missbo83
IMPIEGATA 1035€ provincia di bologna (abito in prov di fe ma lavoro in prov di fe)
quaindi diciamo sono a metà tra milano e barletta.. ma non credo che una impiegata a milano prenda (con 5 anni di anzianità) 1500 euro e a balretta ne prenda 500!!

Inviato: 09/05/07 16:32
da Claudia81
missbo83 ha scritto:claudia.. pagina 18..l'ha gia scritto.. ma amnca qualcosa io ho gia fatto i calcoli e cmq.. vivono con due stipendi non uno..
ah ho visto........ bhè scusa ma mica tutti i mariti prendono 200euro al mese... la media è 1200/1300....... e se permetti i 700euro di differenza fanno proprio il mio stipendio pari pari lavorando full time :shock:
facile dire "è meglio che le mamme stiano a casa"
e comunque continui a prendere 500euro... mica l'hai mollato il lavoro :roll:

Inviato: 09/05/07 16:33
da tripsina
lilmaul ha scritto:io di condominio spendo sui 3000 l'anno :? beati voi...
e circa 1400 dell'altra casa vuota...
ma che roba è?mai sentito un condominio così alto 3000 euro :shock: