Pagina 19 di 56

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/04/13 23:25
da oli_va
Ciao Lot, spero non ti
Dispiaccia se approfitto del tuo tread per chiederti se conosi questa lampada

http://img37.ImageShack.us/img37/102 ... 890669.png

http://img59.ImageShack.us/img59/879 ... 556403.jpg

Vintage è vintage, e solo tu mi puoi aiutare :D

l'ho trovata in garage dei miei insieme a un paio di lampade di design riconoscibilissime, ma su questa non c'è scritto niente :roll:

Comunque sia a me piace un casino, devo solo trovare una collocazione migliore :mrgreen:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 12:18
da oli_va
Niente eh?!

Peccato, poche cose riescono a non annoiarmi come quella lampada :)

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 16:30
da petra18
settimana sbagliata : c'è euroluce

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 18:56
da lot
Avevi in garage un 'pezzone', Oli_va: possiedi la Mezzoracolo di Gae Aulenti, architetto scomparso da poco, progettata nel 1970 (l'Oracolo è la versione da terra, sotto), per Artemide, oggi sempre più rara nei mercatini. Il suo valore nelle aste e sul mercato del modernariato pare abbastanza alto:
http://www.ebay.it/itm/MEZZO-ORACOLO-GA ... 0766649602
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 20:57
da oli_va
Oh che bella notizia, lo dicevo io che è bella e che tu sei l'uomo giusto a cui chiedere,
Grazie!

dal garage ho recuperato anche questa http://img829.ImageShack/img829/5688 ... 930770.jpg

Entrambe le uso regolarmente già da 5 anni, ma in questa non so come cambiare le due lampadine più interne, te hai idea di come si faccia?

Mio nonno aveva decisamente buon gusto, mio padre per fortuna meno, ho fatto incetta, me ne manca solo una che non saprei dove mettere perché è molto grande
È una lampada da tavolo con il corpo in metallo ondulato e il cristallo curvo e appoggiato di sbieco, non so se mi spiego, i nomi non li so :?

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 21:28
da lot
Beh, posta altre foto, il link sopra non si apre.. ma è per caso la Taccia..? :roll: :?:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 21:39
da oli_va
http://img829.ImageShack.us/img829/5 ... 930770.jpg

No Lot, è una terza, sono una donna fortunata!

:mrgreen:

Ora son finite però eh

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 22:05
da lot
:shock:
Ma quante cose belle.. La Fantasma di Tobia Scarpa per Flos, in cocoon.. Complimenti, Oli!.. :D
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/04/13 23:38
da oli_va
Lot sei un mito e una garanzia insieme!

Allora, la fantasma è la prima che ho salvato dal garage quando 18enne sono andata a studiare fuori sede.
Il problema con lei (oltre al fatto che si è ingiallita assai, che in alcuni punti si sta per schiantare la resina (ps. ero convinta fosse budello di vacca :shock: ) eche mia figlia me l'ha disegnata con la biro :evil: ) è che non ho la minima idea di come sostituire le due lampadine centrali :?
Ho cercato anche adesso su internet ma nulla, te ne hai idea?

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 26/04/13 11:45
da lot
Dall'apertura nella zona superiore, sistemando la lampada orizzontalmente, a terra, non riesci ad arrivare al portalampade? :roll:

Re:

Inviato: 29/04/13 21:34
da petra18
lot ha scritto:
Immagine
Immagine
Immagine
..acquistata compulsivamente al mercatino una Valentine, rigorosamente in rosso, capolavoro di Sottsass del '69 per la Olivetti, il 'portatile' degli anni '70; praticamente non c'è più spazio in casa.. :wink: :?
dove l'hai posizionata ? mi è capitato di vederla su una parete , appesa come un quadro :roll: mi è sembrata una bella idea :roll: senza guscio naturalmente

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 01/05/13 21:44
da lot
Sai che è un'ottima idea, grazie! Mi vado a studiare la cosa.. :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 01/05/13 21:52
da lot
Ennesimo piccolo acquisto (starò esagerando nell'accatastare lampade a casa?.. :P ), non ne ho potuto fare a meno, girando per mercatini, disegnata dal duo Lampa/Brazzoli, la deliziosa (trovo) lampada da tavolo Sirio per Harvey Guzzini (1970), per ora sistemata qui.. :D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..da notare la linea di luce, quando le due semicalotte sono entrambi opache:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 01/05/13 22:02
da petra18
:evil: questi mercatini ci sono solo a Roma... dalle mie parti non trovo niente . all'ultimo c'era una bella collezione di lampade stile tiffany :? anche no ...

se interessa potrei recuperare una foto di una macchina da scrivere su parete ma è leggermente rielaborata :wink: nel tuo caso basterebbe un filo di nylon , credo . anche dal soffitto . :roll: non so se questo esempio è calzante :roll: http://www.modyandmody.com/minuetto-aga ... ction.aspx

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 01/05/13 22:14
da lot
Ok.. recupera! :wink: