Pagina 19 di 49

Inviato: 12/05/10 16:29
da chojin
Allora, un po' di risposte sparse:

Il mobile Tv è un vero e proprio mobile fatto realizzare su progetto dal falegname e liberamente ispirato al mobile TV di MDF italia.

Trattasi, in sostanza, di una specie di cornice con sportelli e passacavi interni per contenere un po' di tecnologia...

Ciò che Chiaretta chiama "edward mani di forbice" è in realtà una staffa estensibile della Vogel's e più precisamente questo:

http://www.vogels.com/web/Casa/Prodotti ... PPORTC.htm

E' stata ancorata direttamente al muro.
Dopo lunghe peregrinazioni in rete sono riuscito a portarmelo a casa per 250 euro...


Per quanto riguarda il lampadario, fa schifo a tutti, compresa a mia zia che me l'ha dato... Il punto è che prima di toglierlo e cambiarlo deve arrivare il tavolo, in modo da sapere esattamente dove posizionare il/i nuovo/i lampadario/i.

Per lo spazio seduta ospiti: per il momento su quel divano si riecse a stare comodi in tre, strettini in quattro... le poltrone o qualsiasi altro tipo di seduta arriveranno come ultima cosa...

Inviato: 12/05/10 16:44
da chiaretta
chojin ha scritto: le poltrone o qualsiasi altro tipo di seduta arriveranno come ultima cosa...
...lo credi tu...
mia madre ti sta inscatolando anche la sedia a dondolo in paglia di vienna :twisted: :lol: :lol: :lol:

la libreria (giooooia di mamma) è larga 6,20, + un tamponamento da 8 cm a sx e da 20 cm circa a dx, per pareggiare la rientranza dall'altro lato della parete tv.

Per il tavolo e il lampadario, avevamo aperto un topic in zona giorno e un altro in illuminazione, ma se volete darci una mano pure qui... ci fareste da arbitri, e serve sempre :lol: :lol:

sil, ma tirare avanti il tappeto in che senso? metterlo sotto la tv? trovi sia piccolo?

Inviato: 12/05/10 16:47
da Sil70
chiaretta ha scritto: sil, ma tirare avanti il tappeto in che senso? metterlo sotto la tv? trovi sia piccolo?
non sotto la tv, al centro tra divano e tv!

Inviato: 12/05/10 17:42
da kimikalli
last but not least..... vi trovate bene con la posizione del pc nello studio ??
l'illuminazione (naturale ed artificiale) infatti potrebbe dare fasidio alla vista.... :wink:
Consiglio:
"Fonti luminose perpendicolari allo schermo (né di fronte, né alle spalle dell'operatore)"
http://www.oftal.it/videoterminali.htm#Visivi

Inviato: 12/05/10 17:48
da chiaretta
kimikalli ha scritto:last but not least..... vi trovate bene con la posizione del pc nello studio ??
l'illuminazione (naturale ed artificiale) infatti potrebbe dare fasidio alla vista.... :wink:
Consiglio:
"Fonti luminose perpendicolari allo schermo (né di fronte, né alle spalle dell'operatore)"
http://www.oftal.it/videoterminali.htm#Visivi
io mi trovo benissimo.
Lo uso praticamente solo dopo cena (di giorno, lavoriamo fuori casa), quando le tapparelle son già giù... c'è una sola luce centrale che non abbaglia e non si riflette sullo schermo.
Avevamo pensato di mettere lo schermo sul muro, ma quello sì, forse sarebbe stato scomodo...
dobbiamo comprare le tende, ma ormai siamo al rush finale (finalmente, dopo soli 3 mesi di giri e ricerche) :lol: :lol:

Inviato: 12/05/10 20:06
da aleale
chojin ha scritto:
Per quanto riguarda il lampadario, fa schifo a tutti, compresa a mia zia che me l'ha dato... .

:mrgreen: :mrgreen: :lol: :wink:

Lampadario in vetro di Murano sulle tonalità del verde?
Magari come il tappeto.....

Inviato: 12/05/10 21:43
da Mercury
chiaretta ha scritto:
stefania_b ha scritto:spozilli la vostra libreria è enorme e fantastica!
Solo una cosa: io avrei fatto la parte chiusa tutta in basso perchè trovo poco pratici i libri "a terra". Comunque è davvero bellissima :D
ANCHE IO!!!!!!!!! e per la polvere che si accumula sempre nello spazio tra fine libreria e libri (è profonda 40, io l'avrei voluta + stretta)
miiiiiiiiiiiii
avere una parete così tutta a libri è il sogno della mia vita!!! :o :o :o
Circa la profondità e l'opzione ante sotto... eheheh... chevvelodicoaffare? ;) :P

Bedda, bedda, bedddiiiisssima!!! :lol:
Circa la parete tv, è fantastico che occulti bene la cavetteria :) avrei visto bene un tono di verde affine al tappeto :oops: :oops: e non colgo molto il senso di un braccio che mi fa guadagnare 25cm netti in distanza di visione :roll: :oops: :oops:
Però, ottima soluzione la soundbar ;) anch'io sono stata più volte tentata di portarmela a casa... poi ho pensato con orgoglio "io la televisione la faccio ma non la guardo" :lol: :lol: :lol:

Inviato: 12/05/10 21:44
da Cerise
chojin ha scritto:Allora, un po' di risposte sparse:

Il mobile Tv è un vero e proprio mobile fatto realizzare su progetto dal falegname e liberamente ispirato al mobile TV di MDF italia.

Trattasi, in sostanza, di una specie di cornice con sportelli e passacavi interni per contenere un po' di tecnologia...

Ciò che Chiaretta chiama "edward mani di forbice" è in realtà una staffa estensibile della Vogel's e più precisamente questo:

http://www.vogels.com/web/Casa/Prodotti ... PPORTC.htm

E' stata ancorata direttamente al muro.
Dopo lunghe peregrinazioni in rete sono riuscito a portarmelo a casa per 250 euro...


Per quanto riguarda il lampadario, fa schifo a tutti, compresa a mia zia che me l'ha dato... Il punto è che prima di toglierlo e cambiarlo deve arrivare il tavolo, in modo da sapere esattamente dove posizionare il/i nuovo/i lampadario/i.

Per lo spazio seduta ospiti: per il momento su quel divano si riecse a stare comodi in tre, strettini in quattro... le poltrone o qualsiasi altro tipo di seduta arriveranno come ultima cosa...
grazie per le delucidazioni :D

Inviato: 12/05/10 22:43
da chiaretta
Mercury ha scritto:Circa la parete tv, è fantastico che occulti bene la cavetteria :) avrei visto bene un tono di verde affine al tappeto :oops: :oops: e non colgo molto il senso di un braccio che mi fa guadagnare 25cm netti in distanza di visione :roll: :oops: :oops:
non intendo certo mettermi a difendere la parete tv :lol:
però il povero, incolpevole edward sì... si estende fino a 61 cm (così dice la scheda tecnica, io non mi ci avvicino) ;) Abbiamo anche spostato in avanti il divano (che ora appoggia sul retrodivano). M. cmq è contento, e quindi va bene così...

Stasera siamo andati dal tendaio, ordine partito! entro un mese avremo tutte le tende montate :D :D a quel punto, rifaccio l'album in modo decente :D

Inviato: 12/05/10 22:44
da stefania_b
chiara!!!! Poi mi racconti (anche dal vivo :wink: ) del tendaio? Noi ormai dobbiamo procedere :roll:

Inviato: 12/05/10 22:45
da Kia85
Che bello chiaretta! Quante novità in questo periodo!!! :D

Inviato: 12/05/10 22:49
da chiaretta
stefania_b ha scritto:chiara!!!! Poi mi racconti (anche dal vivo :wink: ) del tendaio? Noi ormai dobbiamo procedere :roll:
stef, quando vuoi! :D
ho almeno 3 diversi preventivi per farti fare confronti ;)


kia, l'iperattivismo è una sorta di reazione, speriamo solo che funzioni!

Inviato: 12/05/10 23:03
da Sil70
che tipo di tende avete scelto?

Inviato: 13/05/10 9:15
da beyoncé
chiaretta e chojin, complimenti per la libreria, è bellissima!...un domani molto lontano, quando riuscirò ad accumulare qualche quattrino dopo il salasso della ristrutturazione, verrò a bussarvi per chiedere info...vorrei fare qualcosa di simile nella mia sala..

Inviato: 13/05/10 9:34
da chojin
Sil70 ha scritto:che tipo di tende avete scelto?
Per la sala tende a pacchetto steccate, sia per la portafinestra, che per la finestra dietro al divano....

Per lo studio, tenda a pacchetto normale.

Per la camera da letto, bastone e tenda morbida.

Tutto in "etrusco" misto lino 30% bianco (siamo indecisi tra il bianco naturale e il bianco puro, ci danno i capioni in settimana da "provare")

Per la cucina mettiamo solo la tenda esterna, che da sola ci costa quasi come le altre... sigh...