Si io ho aperto il topic e gli altri lo hanno sviato totalmente...
Mi avete equivocato o io mi sono espressa male, a una persona che dice "le mie verità" non mi sognerei mai di dare del povero illuso ma anzi le direi, complimenti hai democraticamente capito che non esiste una verità sola ma solo la tua personale che scegli tu.
Non volevo dare del povero illuso a qualcuno in particolare, il povero illuso sta per "uno che ha bisogno di autorassicurarsi autoconvincendosi di chissà quali certezze"...
E' giusto dire "le mie verità", il "povero illuso" è quello che dice che la SUA verità non è solo SUA ma universale, non ne ammette altre e tutti gli altri sbagliano. Alias gli integralisti. Alias mooolte persone.
Era questo il senso. Per me ognuno può pensare quello che vuole, che Dio in realtà è un omino verde, che è un alieno (tipo scientology e quelle scempiaggini lì e non ditemi che provate un profondo rispetto per quelli che vengono a dirti che Dio è un alieno), che gli dei sono molti e hanno anche forme animali (induismo)...C'è un tempio in India in cui venerano i topi (le pantegane non i topini) dicendo che sono la reincarnazione di non so quale Dio, io dico vabbè contenti loro.
Ognuno pensi quello che vuole, non è che non ci dormo la notte a pensare a quello a cui credono gli altri. Ognuno crede a quello che vuole. Ed è giusto così, che uno abbia la libertà di credere o non credere a quello che vuole. Lungi da me fare "prosletismo" sulla strada dello scetticismo. Ma il dubbio è sempre una cosa positiva per il pensiero intelettuale, le certezze di solito sono come delle morse alle ruote della nostra mente, non ci permettono di evolvere.
Il punto è se uno crede perchè sceglie consapevolmemente di credere in qualcosa di cui non ha prove tangibili, è una scelta sua e in quanto scelta è quindi opinabile, se uno dice "mi sento questa cosa dentro non so spiegarla e ci credo" va bene anche questo alla fine chi sono io per sapere cosa senti tu, ma quelli che ti dicono "credo perchè questa è l'unica verità è così e basta" cioè quelli proprio
Io rimango sempre nel dubbio, quando credo in qualcosa è perchè scelgo di crederci con i suoi pro e i suoi contro e cmq mi guardo bene dal proferire verità assolute
Tipo: è giusto praticare il bene e non il male non perchè debba esserci una punizione in un eventuale e non certo aldilà ma perchè siccome l'unica vita certa che abbiamo è questa e poi chissà, visto che intanto sei qua è giusto comportarsi bene, poi se esiste anche l'aldilà e i cattivi vengono puniti tanto meglio.Ma questa è solo la mia opinione.