Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
Inviato: 18/06/12 17:13
qsercofr: ...; questi sono degli operai che se ne sono stati per diversi mesetti a cazzeggiare protetti in qualche modo dall'introito certo della cassa integrazione o della mobilità (che spesso viene anticipata dalle banche in modo abbastanza semplice) e che improvvisamente si guardano 1gg avanti e capiscono che domani se stanno a casa non vengono pagati... l'imprenditore accorto evita di assumere detta maestranza...
Non condivito la superficialità con cui il problema viene trattato,
può essere che qualcuno "cazzeggi" ... mentre gli altri vivono questi momenti in modo drammatico ... ti può capitare di scrivere o ti presenti due/tre volte alla stessa azienda nell'arco dell'anno ... e questa come non ti ha risposto alla prima non ti degna di alcun cenno anche all'ultima ... alcune volte non ti aspetti un lavoro immediato ma ... almeno un colloquio che potrebbe farti sentire ancora "dentro" ... poi leggi di uno che pensa che grazie al periodo di cassa integrazione le mestranze se la stiano passando "bene" e ritiene che il presentarsi alla tua banca chiedendo "L'ANTICIPAZIONE SOCIALE" sia un passo semplice che non ti segna dentro nell'orgoglio ( dopo che hai lavorato per 30/35 anni onestamente ) ... non gli passa neppure per la testa che prima di avere i soldi della cassa passano (circa) sei mesi e che nei sei mesi precedenti l'azienda non ti ha riconosciuto nulla neppure un euro ... e hai vissuto (o meglio sopravvissuto) grazie (se li avevi) a qualche risparmio o a qualche prestito e quando non ce la fai più hai chiesto in modo semplice " L'ANTICIPAZIONE SOCIALE"...
ho letto diversi tuoi interventi alcuni condivisibili ... ma questo non lo condivido in assoluto ...
Purtroppo o per fortuna chi è stato all'ultima assemblea deve aver notato che buona parte delle maestranze alle 12,00 è scappata a casa ... certo per mangiare ... ma soprattutto perchè alle 13,00 dovevano essere, in qualche bottega artigiana e non, a lavorare ...
qui non stanno cazzeggiando stanno cercando di non farsi portare via quello che hanno.
Non condivito la superficialità con cui il problema viene trattato,
può essere che qualcuno "cazzeggi" ... mentre gli altri vivono questi momenti in modo drammatico ... ti può capitare di scrivere o ti presenti due/tre volte alla stessa azienda nell'arco dell'anno ... e questa come non ti ha risposto alla prima non ti degna di alcun cenno anche all'ultima ... alcune volte non ti aspetti un lavoro immediato ma ... almeno un colloquio che potrebbe farti sentire ancora "dentro" ... poi leggi di uno che pensa che grazie al periodo di cassa integrazione le mestranze se la stiano passando "bene" e ritiene che il presentarsi alla tua banca chiedendo "L'ANTICIPAZIONE SOCIALE" sia un passo semplice che non ti segna dentro nell'orgoglio ( dopo che hai lavorato per 30/35 anni onestamente ) ... non gli passa neppure per la testa che prima di avere i soldi della cassa passano (circa) sei mesi e che nei sei mesi precedenti l'azienda non ti ha riconosciuto nulla neppure un euro ... e hai vissuto (o meglio sopravvissuto) grazie (se li avevi) a qualche risparmio o a qualche prestito e quando non ce la fai più hai chiesto in modo semplice " L'ANTICIPAZIONE SOCIALE"...
ho letto diversi tuoi interventi alcuni condivisibili ... ma questo non lo condivido in assoluto ...
Purtroppo o per fortuna chi è stato all'ultima assemblea deve aver notato che buona parte delle maestranze alle 12,00 è scappata a casa ... certo per mangiare ... ma soprattutto perchè alle 13,00 dovevano essere, in qualche bottega artigiana e non, a lavorare ...
qui non stanno cazzeggiando stanno cercando di non farsi portare via quello che hanno.