Pagina 19 di 33

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 18/05/12 19:44
da frittomisto
Olabarch ha scritto:..........Il pavimento che è stato posato nel tutorial è Vintage plancia 10 rovere Gazzotti.
le plancie sono tutte delle stesse dimensioni? altezza e larghezza?
che schema di posa avete scelto?
è molto bello :D

ciao ciao

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 18/05/12 20:49
da Olabarch
sono di dimensioni diverse: 140/155 x 1500/1900 spess 10 mm verniciato spazzolato. Posa a giunti ortogonali sfalsati.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 18/05/12 21:07
da frittomisto
ma l'avete specificato in fase di ordine oppure è normale che le plance arrivino con dimensioni diverse?

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 19/05/12 8:05
da Olabarch
generalmente si fa per rompere la monotonia

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 19/05/12 12:04
da frittomisto
senz'altro il risultato è ottimo... ma non ho capito se è volutamente stata scelta questa cosa oppure se le plance arrivano con dimensioni diverse in maniera casuale direttamente dal produttore.

ciao ciao

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 19/05/12 13:07
da annsca
penso che sia il cliente/progettista/architetto a dover scegliere e richiedere i formati dei pavimenti ...

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 19/05/12 13:22
da frittomisto
si penso anche io che sia così, ma sul sito del produttore leggo che la lunghezza delle plance è variabile 140/155 x 1500/1900..... penso per una questione di reperibilità del legno nobile per plance di una certa lunghezza, che essendo di origine naturale può avere lunghezze diverse, ci sono alberi corti e alberi lunghi, alberi con difetti nei quali è necessario scartare qualche parte, ecc....
volevo capirne qualcosa di più...

"G)Formato e lavorazione della lista finita:
spessore nominale totale: 10 mm;
larghezza: variabile da 140 mm a 155 mm;
lunghezza: variabile da 1500 mm a 1900 mm;
lavorazione: incollaggio, finitura, taglio a misura della lista, maschiatura e microbisellatura sui quattro lati.
spazzolatura: tutti i prodotti hanno finitura spazzolata."

http://www.gazzotti.it/templates/gazzot ... ncia10.pdf

ciao ciao

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 21/05/12 12:41
da lagattod
ola ho una domanda per te.
in una stanza dovremo mettere una porta a vetri scorrevole.
io vorrei evitare che si veda il binario dello scorrimento...e nella stanza andrà fatto il controsoffitto..pensi che sia possibile fare come te?
e come posso spiegarlo :mrgreen:


grazie :roll:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 21/05/12 15:26
da Olabarch
Non so se anche da te sia possibile fare una cosa del genere: dipende dall'andamento delle pignatte e dei travetti del solaio. Se il binario fosse in direzione ortogonale ai travetti, certamente no! Se invece potesse correre parallelamente ai travetti, sarebbe possibile.
Dovresti far spaccare due camere delle pignatte (quella sorta di mattoni grossi forati che compongono il solaio) e fissare lì dentro il binario.
Anzichè spiegare, ecco il dettaglio:


Immagine

free image hosting
Più chiaro di così.......

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 21/05/12 21:30
da g.alberti
Olabarch ha scritto:Non so se anche da te sia possibile fare una cosa del genere: dipende dall'andamento delle pignette e dei travetti del solaio. Se il binario fosse in direzione ortogonale ai travetti, certamente no! Se invece potesse correre parallelamente ai travetti, sarebbe possibile.
Dovresti far spaccare due camere delle pignatte (quella sorta di mattoni grossi forati che compongono il solaio) e fissare lì dentro il binario.
Anzichè spiegare, ecco il dettaglio:


Immagine

free image hosting
Più chiaro di così.......
Questi architetti :P

E se si rompe il vetro?

Scherzi a pare Ola, ancora complimenti per il lavoro, ce ne fossero come te...Tutti in trentino state, manda qualcuno anche qui giù!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 22/05/12 6:55
da Olabarch
se si rompe il vetro?
Quante porte in vetro hai visto o hai sentito che si sono rotte?
A meno di non sbatterci contro col naso ( e non è sufficiente nemmeno quello), io non ne ho mai sentito parlare. E nemmeno di regolazione dello scorrimento: sono sistemi che non devono essere lubrificati: una volta regolati, non li tocchi più.
Se mai dovesse capitare, basterebbe rimuovere la parte in cartongesso che abbiamo posizionato per ultima.
Tutti in trentino state
:evil: :evil: :evil:
Quale 3ntino?
In ALTO ADIGE siamo!!!!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 22/05/12 7:03
da g.alberti
Olabarch ha scritto:se si rompe il vetro?
Quante porte in vetro hai visto o hai sentito che si sono rotte?
A meno di non sbatterci contro col naso ( e non è sufficiente nemmeno quello), io non ne ho mai sentito parlare. E nemmeno di regolazione dello scorrimento: sono sistemi che non devono essere lubrificati: una volta regolati, non li tocchi più.
Se mai dovesse capitare, basterebbe rimuovere la parte in cartongesso che abbiamo posizionato per ultima.
Tutti in trentino state
:evil: :evil: :evil:
Quale 3ntino?
In ALTO ADIGE siamo!!!!
Ma infatti era era ironico ;-)


Pardon, hai ragione, siete alto atesini :P

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 22/05/12 7:25
da Olabarch
:D

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 24/05/12 11:34
da Olabarch
la maggior parte delle lampade è stata montata e questi sono i risultati
CUCINA
Immagine

upload pictures
BAGNO
Immagine

image upload
CAMERA DA LETTO ( faretti sopra armadio)
Immagine

free picture hosting
questi faretti sono simili a quelli della cucina ma hanno l'interno orientato e quindi il fascio di luce non è in verticale
Dettaglio dello stacco fra finitura a stucco e tinteggiatura
Immagine

image hosting adult
Altro non è se non un bisello, ovvero un'incisione praticata sulla superficie e profonda 1 mm

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 24/05/12 14:24
da annsca
quindi solo faretti in bagno ? che peccato :? ..ci contavo tanto di poter rubacchiare qualche idea per l'illuminazione centrale del bagno :roll: :(