Re: se l'anta crolla?
Inviato: 04/03/12 20:46
Beh in realtà il censured se la sta prendendo pure con i mobili in legno nella sezione camere da letto, diciamo che più che un censured e un mega censured 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
nformatore: per impiallacciare, non per il melamminico... e comunque ti manca all'appello un tassello fondamentale della chimica della colla ureica che tra l'altro spiega come mai la colla ureica riesce facilmente a stare a normativa... siccome tanto questo argomento non riguarda le ante che crollano chiudo qua.attilio befera ha scritto:
giusto per dovere di cronaca, le colle ureiche sono una miscela di urea e formaldeide, la formaldeide attiva la catalisi della colla se sottoposta a temperature alte. non credo che su wikipedia dicano inesattezze. se dicono che la usano per piallacciare, forse è vero. cmq domani mi informo meglio.
Eh eh...se la prende perchè sa che descrivo la realtà...coolors ha scritto:qsecofr ha scritto:lachdesign ha scritto:Un mobile in truciolare se è fatto bene e se ne ha cura può durare una vita, ma è intetesse dell'industria che si scassi in fretta o che vada fuori moda in fretta, in quanto la produzione industriale per avere dei margini di guadagno deve produrre tanto e se i mobili non si scassano non li vendono.
ma che c@zzo dici... ma pensa a come li fai tu i tuoi mobili che di quelli degli altri non ne sai un c@zzo... ma che razza di <autocensura>
Q, permettimi, ma mi stupisco di te che gli stai anche dietro e che te la prendi pure.
Per smaltire la montagna di cavolate (partendo da quanto scritto sopra, passando dalla dannosità per la salute della formaldeide nei pannelli dei mobili e altre minchi@te simili) scritte dall'utente lachdesign ci vuole una discarica grande ma tanto grande.
Ritengo che l'unica sia far cadere i suoi vaneggiamenti nel vuoto piu' assoluto, il vuoto delle non risposte e dell'indifferenza.
prego?qsecofr ha scritto:eccolo ore 22,26... logout di attilio befera e login di lachdesign... allora la finiamo con questa pagliacciata?
Documento dell' USLqsecofr ha scritto:Io devo portare dati scientifici che avvalorino quello che dici tu?lachdesign ha scritto:Su quali basi dici che non so che cacchio dico...portami dati scientifici che dimostrino ciò che dico....altrimenti risparmiati la fatica di scrivere, nessuno ti obbliga ne a leggere ciò che scrivo e tantomeno a rispondere...qsecofr ha scritto: PS: mi chiedo quanto dobbiamo ancora tollerare che lach spari cazzate sull'ecologia dei pannelli... non sa neanche che cacchio dice....dura l'é... io so solo che da fantoni non ho visto solventi ne particolari aspirazioni... e da me è uguale... da te invece che immagino avrai una cabina di verniciatura hai controlli almeno semestrali della salute degli operai ed analisi annuali da mandare in provincia con le tue emissioni in atmosfera... e non aggiungo altro dato che se n'è parlato a suo tempo proprio con te molto lungamente... evidentemente ti conviene non capire.
il top non deve pendere in nessun verso perchè l'acqua non deve scolare in avanti, ne all'indietro, ne a dx e sx!!!attilio befera ha scritto:si effettivamente pende un pò avanti, sto controllando adesso diciamo 1mm più o meno , ma questo non dovrebbe aiutare a far scivolare via l'acqua? e quindi allontanarla dalle colonnine che stanno a muro?Peppezi ha scritto:Allora non è in bollaattilio befera ha scritto: il top è in bolla perfetta, anzi forse pende anche un pò avanti