Re: Sposine e Sposini esauriti 2013
Inviato: 20/02/13 12:17
Una sarta vecchio stampo dovrebbe essere capace, magari qualcuna che abbia lavorato in qualche atelier 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
certo quella è da mettere in conto per ogni evenienza ma è da considerare anche il modello di abito.simo19691 ha scritto:ma più che altro mi ponevo il dubbio di eventuali modifiche...difficile che l'abito sia perfetto e non abbia bisogno di un aggiustatina qua e là....oltre_mente ha scritto:eh si Simo.simo19691 ha scritto:on.line un vestito da sposa?????![]()
e anche la sartina la vedo a rischio, almeno che non abbia esperienza in abiti da sposa
c'è gente che l'ha fatto con grande soddisfazione, gente con meno invece.
il problema grosso è non conoscere bene il confezionamento e se vogliamo le stoffe.
ma è anche risaputo chi oggigiorno sta dietro al confezionamento...on line o grande stilista che sia. Le sartine che cuciono per atelier dove si vendono abiti uguali per tutta la penisola è inpensabile. Quindi qualcuno si è buttato on line...se proprio va male si è persi 300/400€ che su un budget del matrimonio son nulla e si puo' rimediare in qualche modo. Insomma bisogna amare il rischioma è un'alternativa per risparmiare.
esattamente!bubu ha scritto:Una sarta vecchio stampo dovrebbe essere capace, magari qualcuna che abbia lavorato in qualche atelier
infatti, se poi consideriamo che gli abiti di alta moda, quelli che vediamo sulle passerelle, sono interamente cuciti a mano dalle sarte...oltre_mente ha scritto:esattamente!bubu ha scritto:Una sarta vecchio stampo dovrebbe essere capace, magari qualcuna che abbia lavorato in qualche atelier
per esempio...ho fatto stringere un abito di Mr Oltre...e non è cosa semplice perchè la giacca va completamente scucita, tagliata la stoffa e ricucita. (dicono sia la cosa più complessa) ma ho trovato una sarta che ha la nominata per quanto è brava...certo si fa pagare, ma per 90€ un abito nuovo non lo comprevamo di quella fattura![]()
vanno vagliate tutte le possibilità.
eh già! fra tutte le cose manuali che mi piacciono...un corso da sartina mi affascina da sempre...prima o poibubu ha scritto: infatti, se poi consideriamo che gli abiti di alta moda, quelli che vediamo sulle passerelle, sono interamente cuciti a mano dalle sarte...
io so cucire gli orlioltre_mente ha scritto:eh già! fra tutte le cose manuali che mi piacciono...un corso da sartina mi affascina da sempre...prima o poibubu ha scritto: infatti, se poi consideriamo che gli abiti di alta moda, quelli che vediamo sulle passerelle, sono interamente cuciti a mano dalle sarte...
anche la suocerabubu ha scritto:io so cucire gli orlioltre_mente ha scritto:eh già! fra tutte le cose manuali che mi piacciono...un corso da sartina mi affascina da sempre...prima o poibubu ha scritto: infatti, se poi consideriamo che gli abiti di alta moda, quelli che vediamo sulle passerelle, sono interamente cuciti a mano dalle sarte...
bello! ma io o già datociccia80 ha scritto: Ganesha, su yoox, di dolce&gabbana 880euro...spedizione e reso gratuiti...si può valutare
sì, volevo scrivere Zawa!ganesha ha scritto:bello! ma io o già datociccia80 ha scritto: Ganesha, su yoox, di dolce&gabbana 880euro...spedizione e reso gratuiti...si può valutare
ganesha ha scritto:bello! ma io o già datociccia80 ha scritto: Ganesha, su yoox, di dolce&gabbana 880euro...spedizione e reso gratuiti...si può valutare
beh, fede, questo è normale....io infatti intendevo che una sarta qualsiasi non sarebbe all'altezzaFederinik ha scritto:Io ho fatto un corso di taglioe cucito e la nostra insegnante era una sarta che lavorava per Ferre'. Non e' che gli abiti delle sfilate li fa lo stilista, come giustamente osservava qualcuna piu sopra... basta trovare una sarta brava.