Pagina 1875 di 2905

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 14:23
da LUNA08
Il problema nei corsi di pronto soccorso,e' riuscire a passare dalla teoria,alla pratica..Qundo ti trovi a dover agire,in condizioni di pericolo,e' tutta un'altra cosa..e soprattutto quando si tratta di bambini,il sangue freddo e' essenziale..

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 14:36
da Sil70
LUNA08 ha scritto:Il problema nei corsi di pronto soccorso,e' riuscire a passare dalla teoria,alla pratica..Qundo ti trovi a dover agire,in condizioni di pericolo,e' tutta un'altra cosa..e soprattutto quando si tratta di bambini,il sangue freddo e' essenziale..
se poi ci sono di mezzo i nostri! :?

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 14:38
da stelli80
LUNA08 ha scritto:Il problema nei corsi di pronto soccorso,e' riuscire a passare dalla teoria,alla pratica..Qundo ti trovi a dover agire,in condizioni di pericolo,e' tutta un'altra cosa..e soprattutto quando si tratta di bambini,il sangue freddo e' essenziale..
è vero Luna.....ma come anche loro ci hanno detto la disinformazione è la prima causa di "panico" in queste situazioni :wink:

faccio tutti gli scongiuri del caso........

se mai dovesse capitare......almeno adesso SO come mi devo comportare
mi sono resa conto che, se non avessi seguito questa lezione, probabilmente seguirei tutti quei gesti che sono assolutamente sbagliati in questo caso...

e almeno per vostra info
http://www.manovredisostruzionepediatriche.com/consiglio a tutti i partecipanti del forum di informarsi.....e anche alle persone a voi vicine...
potrebbe succedere ai nostri figli....ma anche a noi o ad un nostro caro :wink:

e ti assicuro.....in questi casi......i soccorsi se pur veloci....non riescono ad arrivare in tempo (parlo del caso in cui succeda in casa per esempio :( )

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 14:45
da stelli80
Sil70 ha scritto:
stelli80 ha scritto:premessa: quello che ho frequentato è un corso organizzato dalla croce rossa italiana con sede nella mia zona :wink:

alcune delle cose ad esempio che possono fortemente causare ostruzione delle vie aeree, e ovviamente a cui non avrei mai pensato sono:

- wurstel e carote tagliate a rondelle......che hanno praticamente lo stesso diametro dell'esofago del bambino
- il prosciutto crudo.....pare abbia una capacità incredibile di aderire alle pareti dell'esofago...quindi consigliavano di non proporlo prima dei 3 anni vista la non completa maturità della deglutizione nei bambini di età inferiore......

ci hanno fatto vedere delle testimonianze.....una ad esempio di un bimbo di poco più di 2 anni che era riuscito ad inghiottire una pallina di gomma piuma che aveva le dimensioni di una palla da tennis :shock:

Dictat: mai e poi mai mettere le mani in bocca al bambino per cercare di tirar fuori manualmente il corpo estraneo......non c'è abbastanza agio per "far passare " il dito dietro l'oggetto....con la conseguenza di causarne l'ulteriore discesa nell'esofago
e mai metterlo a testa in giu dandogli delle pacche sulla schiena....si vanno a creare traumi alla zona cervicale....che pare sia la zona che "regola" la respirazione....

ora....spiegarvi per filo e per segno le manovre da fare.....non so quanto potrebbe essere esplicativo...

Ragazzi.....vi consiglio davvero di andare a seguire una di queste lezioni
:wink: il sapere come comportarsi può davvero fare la differenza!!
grazie Stelli! :D
ecco, già pensare di fare i pezzi piccoli, in modo che possano passare agevolmente, mi pare una gran cosa! :wink:
io pure lo vorrei fare...ma è difficile trovare uan qualche associazione che li organizzi!
e invece dovrebbero essere una priorità! :?
abbiamo internet che funziona di schifo oggi :?

riscrivo il mesasgio in breve....se vi va chiedo info su dove si può trovare l'elenco delle associazioni della croce rossa che organizzano queste lezioni su territorio nazionale.....così magari invoglio tutto il forum all'adesione :mrgreen:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 14:49
da Sil70
ma magari Stelli, grazie! :D

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 14:53
da LUNA08
Grazie Stelli! :wink: Il link e' davvero utile!!

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 14:54
da stelli80
:wink:

più tardi cerco la mia collega e mi faccio dare maggiori informazioni!!
:D

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 15:02
da Bizzy
anche io andai ad un incontro della CRI poco dopo la nascita di Leo, Bizzo ha fatto il corso e ha il diploma di disostruttore pediatrico.
La CRI organizza spesso, ma mai a sufficienza, questi incontri gratuiti e sul loro sito c'è il calendario dei corsi a pagamento
http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.p ... agina/5966

poi ho trovato questi:
http://www.youtube.com/watch?v=dc1biiRq1m4
http://www.youtube.com/watch?v=1AY34yKQNIc

edit: noto che non c'è nessun corso in programma :?

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 15:11
da stelli80
Allora......intanto vi posto il sito del fondatore
http://www.crocerossachepassione.com/in ... &Itemid=13

il fondatore si chiamo Marco Squicciarini....è romano :wink:
e lo trovate anche su FB

per l'elenco delle associazioni la mia collega ha detto che converrebbe rivolgersi all'asociazione croce rossa italiana della propria regione/provincia (loro hanno sicuramente l'elenco)

Io nel frattempo faccio un tentativo nel mandare una mail a sguicciarini e vedere se esiste un elenco o se bisogna rivolgersi ai centri CSI di zona come ho scritto sopra :wink:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 15:22
da arianh
se ricordate anche io avevo messo i video un pò di tempo fa e proprio perché mi è capitato di persona e grazie al cielo avevamo visto per caso squicciarini (il medico che si è battuto per rendere questo corso indipendente da quello di primo soccorso) che le dimostrava durante un programma.
Grazie a quelle mia mamma è riuscita a salvare elena per ben 2 volte. Ovviamente anche io l'ho frequentato, proprio perché èp una cosa che mi sta a cuore.

Sil, tutte le sezioni della croce rossa hanno l'abilitazione per farlo, anzi le dimostrazioni sono gratuite e durano 1 ora. Già quelle sono meglio di niente, ad esempio una serata di dimostrazione l'ha organizzata il nostro nido e poi hanno dato la possibilità di fare il corso a pagamento.

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 15:27
da stelli80
Ok intanto mi sono accorta di una cosa

se volete trovare informazioni in merito ai corsi della vostra zona andate su google e cercate

MDPED "NOME CITTà"
e di sicuro tra i risultati ci saranno le associazioni che organizzano i corsi e le lezioni interattive nella vostra zona :wink:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 15:52
da simo19691
arianh ha scritto:se ricordate anche io avevo messo i video un pò di tempo fa e proprio perché mi è capitato di persona e grazie al cielo avevamo visto per caso squicciarini (il medico che si è battuto per rendere questo corso indipendente da quello di primo soccorso) che le dimostrava durante un programma.
Grazie a quelle mia mamma è riuscita a salvare elena per ben 2 volte. Ovviamente anche io l'ho frequentato, proprio perché èp una cosa che mi sta a cuore.

Sil, tutte le sezioni della croce rossa hanno l'abilitazione per farlo, anzi le dimostrazioni sono gratuite e durano 1 ora. Già quelle sono meglio di niente, ad esempio una serata di dimostrazione l'ha organizzata il nostro nido e poi hanno dato la possibilità di fare il corso a pagamento.
quoto
mio figlio è volontario della croce rossa e sento che ogni tanto organizzano corsi di questo tipo...basta informarsi :wink:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/06/13 16:14
da bradipa66
sto pensando che il Forum ha aspettato che stiv facesse le valigie per fare le bizze
(LO SO che non dipende da lui e che non può risolvere il problema)

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 17/06/13 16:29
da oltre_mente
Sil come è andata a finire? se è andata a finire 8)

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 17/06/13 16:53
da pawie
pare che un amico che abbiamo visto nel week-end ha scoperto di avere la varicella :shock: :evil:
sia io che F l'abbiamo fatta da piccoli, ma non particolarmente cattiva, qual'è secondo voi la percentuale di rischio di ribeccarla o di beccare il fuoco di s.antonio? dopo quanto tempo possiamo considerarci fuori pericolo?
tra l'altro qua tra sorella incinta e genitori anziani, devo anche preoccuparmi di non fare l'untrice!