Pagina 189 di 1403

Inviato: 05/03/08 22:15
da Dolores
neanche io e si che di cibo me ne intendo :lol: :lol:
mannaggiaq a voi... dopo il danubio adesso mi tocca provare sto tiramisù farlocco
se ho capito bene (poi andrò a riesumarmi la ricetta)
500/600 di yogurt
3/4 pacchetti di pavesini
cucchiaino :wink:

Inviato: 06/03/08 9:00
da ela78
samantha.l ha scritto: io per 600 gr di yogurt 2 con di pavesini :)))
:shock: :shock: :shock: adesso Samantha ci traduce questa frase.... 8)
Claudia81 ha scritto: ma da voi la cima non si usa?
ceeeeeerrrrrrto che si usa!!!! è un piatto forte soprattutto estivo, perchè è buonerrima anche fredda....
da noi più che bollita si usa farla arrosto...
si chiede al macellaio un pezzo coscia di solito aperta a mo di tasca
poi si prepara il ripieno solitamente coste/spinaci, carote, fagiolini, piselli mortadella, formaggio grattuggiato uova e pane qb
si riempie e poi con ago e file la si chiude BENE
a questo punto inizia il terno al lotto... anche alle cuoche espertissime (leggasi x me nonna) ogni tanto si apre ed esce parte del ripieno...
questa è la cima bestemmiata :lol:
se invece va tutto bene è quella benedetta :wink:
dicevo si mangia calda oppure fredda tagliata a fette più o meno sottili

famigerata a casa mia rimane "la cima da gita".... un anno andammo a fare un pic-nic la mia famiglia ed amici che si aggregarono all'ultimo e mio padre disse loro "non preoccupatevi per il prnazo ci pensa mia suocera"... e quando venne l'ora, quando tutti si apsettavano pane e salame...la nonna... tirò fuori una cima che occhio e croce sarà stata 6 Kg... e si mise ad affettarla lì, su un prato, in montagna in mezzo a gente che smozzicava panini raffermi :lol: :lol: 8)

Inviato: 06/03/08 12:28
da eldu
clà è la cima alla genovese... a roma non sarà ancora arrivata! :lol:

Inviato: 06/03/08 12:37
da samantha.l
ela78 ha scritto:
samantha.l ha scritto: io per 600 gr di yogurt 2 con di pavesini :)))
:shock: :shock: :shock: adesso Samantha ci traduce questa frase.... 8)
intendevo due confezioni di pavesini :lol: :lol:

no da noi non si usa, o non si chiama così

Inviato: 06/03/08 12:44
da casimira
la cima è spettacolare ma a milano non credo si usi farla in casa... si trova in gastronomia :wink:


faccio outing... ero molto molto scettica con questo tiramisù finto ma ho deciso di provarlo... E' BUONISSSIMO!!!!!!!
comunque mi rifiuto di chiamarlo tiramisù. è ingannevole. io lo chiamo semifreddo allo jogurt 8)

l'ho fatto con lo jogurt alla vaniglia e il cacao in polvere. metto tanti pavesini perchè preferisco che lo jogurt asciughi bene. (150g jogurth un pacchettino e 1/2 di pavesini)

non vedo l'ora di provare tuuuutte le varianti. sono entrata in un tunnel :shock: :roll:

Inviato: 06/03/08 12:58
da samantha.l
ieri sera ho fatto questa ricettina tratta da La prova del cuoco

INVOLTINI DI TACCHINO

INGREDIENTI
PETTO DI TACCHINO
PINOLI
UVETTA
VALERIANA
PANGRATTATO
NOCI
UOVO
BURRO



METTERE A SOFFRIGGERE PINOLI E UVETTA (SENZA AMMOLLARLA PRIMA) QUANDO SONO ROSOLATI AGGIUNGERCI LA VALERIANA (IN REALTA’ LORO DICEVANO RADICCHIO, MA IO NON L’AVEVO) E FAR SOFFRIGGERE, POI TOGLIERE DAL FUOCO.

NEL FRATTEMPO SGUSCIARE LE NOCI E MACINARLE GROSSOLANAMENTE ASSIEME AL PANGRATTATO.

PRENDERE I NOSTRI PETTI DI TACCHINO E FARCIRLI CON I NOSTRI PINOLI/UVETTA/VALERIANA, E RICHIUDERLI AD INVOLTINO

QUI VIENE IL DIFFICILE, PASSARE GLI INVOLTINI NELL’UOVO SENZA FAR FUORIUSCIRE TUTTO E POI PASSARLI NEL PANGRATTATO MISTO NOCI.

FAR SCIOGLIERE UNA NOCE DI BURRO E CUOCERCI GLI INVOLTINI.

ULTIMARE LA COTTURA PER 5 MINUTI NEL FORNO CALDO...


al mio moroso sono piaciuti tantissimo, io invece ho mangiato insalata e ricotta :evil:

Inviato: 06/03/08 13:02
da samantha.l
casimira ha scritto:la cima è spettacolare ma a milano non credo si usi farla in casa... si trova in gastronomia :wink:


faccio outing... ero molto molto scettica con questo tiramisù finto ma ho deciso di provarlo... E' BUONISSSIMO!!!!!!!
comunque mi rifiuto di chiamarlo tiramisù. è ingannevole. io lo chiamo semifreddo allo jogurt 8)

l'ho fatto con lo jogurt alla vaniglia e il cacao in polvere. metto tanti pavesini perchè preferisco che lo jogurt asciughi bene. (150g jogurth un pacchettino e 1/2 di pavesini)

non vedo l'ora di provare tuuuutte le varianti. sono entrata in un tunnel :shock: :roll:
ed eccone un'altra :lol: :lol: :lol:

ieri l'ho fatto con yogurt more e lamponi + farina di cocco...vi dirò com'è venuto 8)

Inviato: 06/03/08 13:10
da casimira
meno male che c'è il trucco anticalorico... se no sarei rovinata :lol:

comunque la consistenza è fenomenale :wink:

stasera passo al super e compro un barattolino per gusto :oops:
(io lo faccio solo monoporzione...)

Inviato: 06/03/08 13:52
da crlt
buongiorno ragazze
mi ha appena chiamato mio marito che sta lavorando in liguria e mi ha detto che oggi porta a casa da un cantiere due borse di limoni!!!!!! :P

bene
vorrei fare del liquore al limone, o della crema di limone ancora non so :roll: poi in base a quanti Kg mi porta a casa, forse della marmellata e qualche dolcetto da fare subito...

idee???

grazie :wink:

p.s.: ma sapete che fine ha fatto Penny01??????

Inviato: 06/03/08 14:16
da ptata00
Qui trovi la ricetta del mio limoncello!
http://ilgattogoloso.blogspot.com/2007/ ... cello.html

MEntre qui, se scolli in giu trovi la ricetta della lemon curd! :D

Inviato: 06/03/08 14:35
da ela78
anceh Casi nel tunnel del tiramisù farlocco...

Sam le aziende che producono yoghurt ti devono una parte di introiti :lol: :lol:

Inviato: 06/03/08 14:50
da casimira
anche i pavesini... mai comprati prima d'ora in vita mia :shock:

a proposito... all'esselunga ci sono gli jogurt vipiteno... :roll: gusti muy interessanti :wink: mela verde, pera e cioccolato, strudel :D

Inviato: 06/03/08 14:53
da crlt
ptata00 ha scritto:Qui trovi la ricetta del mio limoncello!
http://ilgattogoloso.blogspot.com/2007/ ... cello.html

MEntre qui, se scolli in giu trovi la ricetta della lemon curd! :D
eh infatti mi ricordavo che qualcuna di voi l'aveva fatta!!

grazie ptata
ma.... per il lemon curd (che ho sentito è buonissimo)... :roll: non ho ben.. capito QUI dove??? :oops:

Inviato: 06/03/08 15:05
da Favola
ela78 ha scritto:anceh Casi nel tunnel del tiramisù farlocco...

Sam le aziende che producono yoghurt ti devono una parte di introiti :lol: :lol:
Io l'ho fatto come Casimira alla vanigliae cacao amaro...Ela tu l'hai fatto poi con gli amaretti?

Inviato: 06/03/08 15:08
da crlt
mi avete troppo incuriosito
proverò il tirami-semifreddo allo yoghurt al caffè...

faccina che sbava