betty_boop ha scritto:ela78 ha scritto:dopo l'anno tettava colazione, pre nanna e crisi... e così fino a che non l'ho svezzata dal seno.... 15 mesi

Ecco ma la crisi come te la gestivi visto che lavoravi?.
ehm.. se aveva la crisi al nido.... se la sono risolta le ragazze

io ho sempre lasciato un bibe di mio latte in più... per le occasioni di crisi, o se non avesse voglia di pappa
ma lo ammetto tirarsi il latte è una menata esagerata!!! io lo avevo preso come "missione"
però se dopo un paio di mesi capisci che il tirarti il latte potrebbe aiutarti o comunque intendessi proseguire ti consiglio un buon tiralatte elettrico e di iniziare a tirarlo così da preparare il seno, altrimenti farai un po' di fatica soprattutto perchè dopo lo svezzamento ovviamnet ediminuisce la richiesta dei nani quindi il seno produce meno.... va stimolato di più, se invece lo tieni in allenamento vai meglio, poi il latte tirato lo puoi congelare tranquillamente.
Non fraintendermi con il termine crisi intendo la noia, la caduta, le punture di zanzare... insomma finchè c'è stata la tett@ era panacea per tutti i male e funzionava alla grandissima.. il tasto off insomma
per la questione nido, dove va G è comunale, è un micronido e fanno inserimenti tutto l'anno senza problemi
una cosa ti consiglio.. visitateli adesso prendete appuntamenti e andate a parlare con le maestre ecc... così da farvi un'idea perchè dopo organizzare il tutto è più un casino, almeno per me che non avevo il supporto logistico dei nonni...
anche io mi sono tenuta della facoltativa per agosto e i 15 gg di natale dove ti ricordo i nidi sono chiusi di regola (tranne alcuni benedetti..)
in azienda da me chiedono la comunicazione 15gg prima per la fruizione del congedo parentale, io per sicurezza mando sempre via mail la ricevuta che rilascia il sito INPS, così anche se l'INPS tardasse a comunicare, io ho già provveduto
