lorena, ma che belli i tuoi bimbi!!
che bello che beatrice si metta in posa, io alla sua età (diciamo dai 3 anni in avanti) ho sempre odiato farmi fotografare, preferisco scattarle io

e quanti capelli ha sempre alessio

s'è preso anche tutti quelli destinati al mio, mi sa
sull'alimentazione, mi sembra bizzarro sia prendere spunto dagli americani, sia ridurre le verdure (a meno che non ci siano problemi di salute tali per cui ingerirle possa gonfiare/irritare...) anche io vado a occhio, noi compriamo le verdure il sabato e nel week end facciamo il minestrone, frulliamo, riempiamo i barattoli di vetro (tipo quelli delle marmellate) e li surgeliamo x usarli durante tutta la settimana. In genere uso 2/3 cucchiai abbondanti di pasta, 1 barattolo di brodo con verdure frullate e 1 omo di carne o pesce, o formaggio, o ricotta. A volte, evito di inserire proteine e preparo pasta in bianco, o solo passato di verdure, o crema di legumi... non mi sembra che andrea stia venendo su basso e tarchiato (ma non mi sembra di aver mai sentito parlare di nessuno che, mangiando tante verdure, sia venuto su basso e tarchiato...)
Ari, per le analisi non ti resta che aspettare e vedere, il discorso delle intolleranze ci può stare, leggevo che negli ultimi anni c'è stato un aumento costante... speriamo che il problema sia di immediata soluzione!
Qui niente vomito e niente dissenteria da 2 giorni. Il peridon, secondo il bugiardino, è un antinausea che va dato mezz'ora prima dei pasti. Cosa che la pediatra mi aveva detto di fare in caso di bisogno. Ho provato a dargli 2 supposte in 2 giorni, ma le ha espulse ancora intere nel giro di un quarto d'ora (ridendomi in faccia). Quindi, pace, peridon messo via. Mi sembra che stia cmq molto meglio, ma qualunque cosa abbia avuto, è di certo contagiosa (io ho vomitato venerdì, M sabato e la suocera oggi)

Ne resterà soltanto uno!