Pagina 20 di 22

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 05/05/15 18:10
da ruikonki
Mi han fatto una bella impressione ed ho parlato con un ragazzo che oltre a Posaclima ha fatto quello di Casaclima ed è molto puntiglioso ed attento a proposito.
Poi dal dire al fare...però i presupposti sono buoni.
Son gli unici non ho termini di paragone purtroppo.
Gli altri rivenditori o posano sul telaio vecchio o in battuta....es.Finstral e Korus che avevo citato.
Loro ho un'idea di preventivo ma facendo infissi..cassonetti. ..porte int....blindato...tapparelle e motori...i dettagli son tanti..e quindi ci stiamo parlando per trovare un accordo e una quadra.
La spesa è importante e valutare tutti non mi costa nulla e mi faccio un pó d'esperienza che non guasta.
Intanto grazie a tutti dei consigli.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 05/05/15 18:19
da ruikonki
eliosurf ha scritto:ora però una domanda la faccio io a Ruikonki:

ti tolgono il vecchio serramento che ha quanti mm. di profondità telaio ? 50/60/70 ?

e poi ci installi un bel profilo da 82 , giusto?

poi come viene completato il lavoro?
Sono serramenti in legno anni 70-80..non saprei i mm.
Si mi han consigliato il Climatek Plus col triplo vetro da 82 mm.
Viene utilizzata la Posaclima coi nastri...Ms polimero etc..

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 05/05/15 19:09
da eliosurf
La domanda era un'altra.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 05/05/15 19:14
da ruikonki
ovvero?..si spieghi meglio. .
Sicuramente il serramento Climatek Plus è più grande di quello attuale.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 05/05/15 23:26
da gigiotto
Imho stai sbagliando profilo.
Innanzitutto un 82mm tripla guarnizione con triplo vetro ed un 0.9 è dannoso se non abbinato ad una vmc.
isolare troppo un locale non adatto porta a scompensi di carattere termico e possibili problemi di muffe sui muri laterali.
meglio un profilo da 70...
poi posare un 82 su controcassa da 60 porta ad un arretramento rispetto il filo soglia di oltre 2cm.
se questo luminare consiglia in queste condizioni una posa similare secondo me ,è mi ripeto si tratta di opinione personale, sta vendendo bene un prodotto inutile.
lasciamo da parte coprifili coibentati,isolink e tutti i discorsi fatti. Parliamo di situazioni reali.
quali sono le tue VERE esigenze? Migliorare le condizioni abitative?
Un profilo da 70 posato bene è sufficiente.
stai progettando casa clima con cappotto e vmc?
Allora il progettista dovrebbe sviluppare un progetto di posa.
se fai un mix....attenzione alle sorprese
Corri il rischio di aver problemi tra qualche anno (spero non mese...)

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 06/05/15 7:16
da ruikonki
quindi mi stai dicendo che sarebbe meglio il Korus -WinK-
http://www.korusweb.com/Prodotti/Infissi/PVC/WinK

Abito in Piemonte e d'inverno fa freddo.
L'intenzione è quello di migliorare il comfort e non solo di sostituire i serramenti ormai datati.

Non voglio far l'errore di acquistare un prodotto e poi d'inverno avere gli stessi gradi °C che ho adesso con i serramenti in legno (anni 70-80)..ma già coi doppi vetri.

Scusa l'ignoranza ma cos'è il vmc.
L'arretrarmi verso il filo soglia che problemi porta?

L'alloggio lo han visto..non penso che siano tutti stupidi. Fan quello di mestiere e tutto il giorno.
Se non vogliono chiudere domani non scopro io l'acqua calda nel dire che il passaparola è la miglior pubblicità.

Ne va del loro interesse consigliarmi il meglio per l'alloggio che han visionato.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 06/05/15 7:26
da eliosurf
ruikonki ha scritto:ovvero?..si spieghi meglio. .
Sicuramente il serramento Climatek Plus è più grande di quello attuale.
ti ha spiegato tutto gigiotto :lol:

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 06/05/15 7:29
da eliosurf
ruikonki ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma cos'è il vmc.
ventilazione meccanica controllata :wink:

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 06/05/15 7:40
da gigiotto
Perché passare dalla BMW alla Dacia?
Ci sono altre alternative più valide di korus. Fossati stessa ha profili da 70. Finstral,Qfort, Erco...

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 06/05/15 9:15
da eliosurf
Erco e korus usano lo stesso profilo sul quel sistema.

:mrgreen:

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 06/05/15 11:46
da gigiotto
Edit

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 06/05/15 11:47
da gigiotto
ruikonki ha scritto: Se non vogliono chiudere domani non scopro io l'acqua calda nel dire che il passaparola è la miglior pubblicità.

Ne va del loro interesse consigliarmi il meglio per l'alloggio che han visionato.
Faccio l'avvocato del diavolo...
Tutti i rivenditori che vendono e lasciano casini in cantiere,hanno clienti idiote? Oppure in qualche modo hanno acquisito la fiducia del cliente e poi se ne sono fregati abbondantemente?

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 11/05/15 16:52
da ruikonki
Tagliando tutto il telaio l'infisso ha bisogno di un contro telaio o le sole schiume elastiche..ms polimero e nastri autospandenti bastano?
Appoggiasse su un minimo di telaio non sarebbe meglio che farlo appoggiare sul nulla?
Grazie.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 11/05/15 17:34
da gigiotto
In genere togliendo completamente il vecchio telaio ed arrivando a muro, salvo verifica di tenuta dei muri perimetrali,consiglio l'utilizzo di telaio L35 o L55 a seconda del tipo di telaio (70 o 82) in modo da aver superficie adesiva omogenea per la tenuta dei nastri.
:arrow: Ovviamente se non rimane controtelaio esistente.
Se invece sotto vi è la presenza do controtelaio consiglio sempre di allargare con inserimento di lamello in maniera sufficiente a garantire una completa copertura del telaio/battuta

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 11/05/15 18:28
da ruikonki
il telaio è murato e bon vi è la previsione di metterlo.
2 rivenditori mi hanno consigliato 2 possibilità:
A)non tagliarlo interamente lasciandone 2 cm in modo da andarci in battuta e fissarlo con turboviti e posa clima.
B)tagliarlo completamente e posaclima.
Il primo mi dice che non conviene tagliarlo tutto perché solo con le schiume nastri etc...non avrebbe una perfetta o quasi tenuta all'aria e sarebbe diciamo un pó più "instabile".
Sarei più propenso per la prima soluzione perché anche a me da l'aria che l'infisso sia più stabile soprattutto nel tempo.
Voi cosa dite?