Pagina 20 di 1403

Inviato: 04/01/07 10:46
da ela78
tide.... di fonduta e di bourghignon ce ne è una sola....

se pensi ad altri utilizzi.... vado a cercare qualcosa...

ma credimi una buona bourghignon è... godereccia!!! :wink:

Inviato: 04/01/07 11:01
da tidelady
si ce n'è una... ma si può cuocere: carne, pesce, cioccolato...
quindi pensavo ci fossero delle ricette per la preparazione... :?

Inviato: 04/01/07 11:09
da Steve1973
tidelady ha scritto:si ce n'è una... ma si può cuocere: carne, pesce, cioccolato...
quindi pensavo ci fossero delle ricette per la preparazione... :?
Dalla mia esperienza godereccia (più che culinaria) ci sono fondamentalmente 3 utilizzi per quella "pentola".
1 - La riempi d'olio (con una patata intera non sbucciata dentro), lo fai bollire e ci cuoci i cubetti di carne;
2 - La riempi di formaggio, la fai bollire e ci mangi i crostini di pane immersi nel formaggio fuso;
3 - La riempi di cioccolato, fai fondere, e ci mangi i pezzetti di frutta già tagliati immersi nel cioccolato fuso.

Queste sono le mie esperienze.
Non credo esistano particolari ricette. :wink:

Inviato: 04/01/07 11:14
da ela78
tidelady ha scritto:si ce n'è una... ma si può cuocere: carne, pesce, cioccolato...
quindi pensavo ci fossero delle ricette per la preparazione... :?
ah...

guarda io di pesce non ne ho mai sentito parlare in bourghignone...

per quanto riguarda la cioccolata, viene bene, ma in realta ci andrebbe quella in ceramica perchè non bruciasse comunque... eccoti qua due ricettine:

- fonduta :arrow: recupera la ricetta qualche pagg fa era mia e di anna73
- bourghignon classica :arrow: riempi oltre la metà di olio di oliva (da sborona... con l'extravergine) e accendi il fornello (per velocizzare, fallo prima scaldare sul gas e poi lo metti lì a mantenere la temperatura), intanto avrai incubettato della carne freschissima e tenerissima (ottimi e consigliati del sottofiletto, filetto e comunque tutte le parti magre), meglio il vitello, ma c'è anche chi usa il maiale (buona la lonza) e prepara tante tante salse: maionese, ketchup, tartara, rosa, rubra, verde, cocktail, alle erbe, ai peperoni, allo yoghurt... e quella di mele verdi (prendi 1 mela - 2 persone - la tagli a cubetti la metti in una ciotolina e 3 min nel micro, poi la schiacci con la forchetta, una punta di miele se piace oppure cognac/brandy).... infilzate gli spiedi con la carne, immergeteli, cuocendoli a piacere, passateli nella salsa e buon appetito (occhio alla forchettina che USTIONA)
- fonduta di cioccolato (mi pare che ci fosse la ricetta, comunque) :arrow: cioccolato fondente (circa 100gr a testa) e panna da montare liquida (meglio se quella fresca - circa 125ml ogni 200/300 gr di cioccolato), spezzetti il cioccolato e inizi a farlo fondere LENTAMENTE aggiungendo la panna... più lo vuoi liquido più aggiugni panna, considera che finchè è caldo e liquido, si addenserà raffrendandosi! cosa immergerci? innanzitutto frutta (arance, banane, fragole, pesche, ananas...) e poi biscotti, pane, crackers.... e le DITA!

Inviato: 04/01/07 16:39
da Rox
Steve1973 ha scritto:
tidelady ha scritto:si ce n'è una... ma si può cuocere: carne, pesce, cioccolato...
quindi pensavo ci fossero delle ricette per la preparazione... :?
Dalla mia esperienza godereccia (più che culinaria) ci sono fondamentalmente 3 utilizzi per quella "pentola".
1 - La riempi d'olio (con una patata intera non sbucciata dentro), lo fai bollire e ci cuoci i cubetti di carne;
2 - La riempi di formaggio, la fai bollire e ci mangi i crostini di pane immersi nel formaggio fuso;
3 - La riempi di cioccolato, fai fondere, e ci mangi i pezzetti di frutta già tagliati immersi nel cioccolato fuso.

Queste sono le mie esperienze.
Non credo esistano particolari ricette. :wink:
Una variante della n.1, al posto dell'olio riempirla con il brodo, rimane più leggera e alla fine puoi berti un brodo di carne che è una squisitezza :wink:

Inviato: 04/01/07 19:09
da loremir77
annuncio formale:

ieri sera ho comprato il "cucchiaio d'argento".. 1200 pagine di ricette e consigli.. :D

per ora ne ho sfogliato la metà.. :P ho trovato molte ricettine gustose!! :P

:D

Inviato: 05/01/07 9:18
da ela78
loremir77 ha scritto:annuncio formale:

ieri sera ho comprato il "cucchiaio d'argento".. 1200 pagine di ricette e consigli.. :D

per ora ne ho sfogliato la metà.. :P ho trovato molte ricettine gustose!! :P

:D
è una mano santa..... alcune sono un po' "retrò" ma per tante preparazioni "base"..... :wink:

Inviato: 05/01/07 12:37
da ptata00
ehi!
qualcuno di voi ha delle ricettine per fare delle marmellatine da accompaganre ai formaggi??? :D :D :D

Inviato: 05/01/07 13:42
da loremir77
ieri sera ho fatto la mia prima zuppa di farro!!! :D è venuta B-U-O-N-I-S-S-I-M-A!!! 8) 8)

:o :o

anche loremiro che di solito non è un estimatore di zuppe e minestre mi ha fatto i complimenti!! :P

ecchevolete.. sono piccole soddisfazioni!! :lol: :lol:

comunque per chi volesse replicarla:

mettere in ammollo 12 ore prima due tre tipi di fagioli, ceci, farro... sciacquarli e metterli in una pentola con acqua fredda fino a coprirli tutti. Far bollire per almeno un'ora.
5 minuti prima aggiungere sale, un pò di dado se piace, pepe, olio extravergine d'oliva, e spezie a piacere. Io ho usato timo e maggiorana. :wink:

Slurppp!! :P

Inviato: 05/01/07 16:11
da perky
Ho molte salciccie nel congelatore (erano in offerta ed ho fatto scorta), stasera pensavo di cucinarne qualcuna, ma quale ricetta mi consigliate? Dovrebbe essere un secondo da abbinare ai funghi al graten che avete postato qualche pagina + indietro.

Inviato: 05/01/07 16:15
da loremir77
perky ha scritto:Ho molte salciccie nel congelatore (erano in offerta ed ho fatto scorta), stasera pensavo di cucinarne qualcuna, ma quale ricetta mi consigliate? Dovrebbe essere un secondo da abbinare ai funghi al graten che avete postato qualche pagina + indietro.

io stasera faccio broccoli saltati in padella con salsiccia!!! non so se fa al caso tuo.. dato che è un piatto unico.. ma ti assicuro che è buonissimo!! :D

Inviato: 05/01/07 16:20
da perky
loremir77 ha scritto:
perky ha scritto:Ho molte salciccie nel congelatore (erano in offerta ed ho fatto scorta), stasera pensavo di cucinarne qualcuna, ma quale ricetta mi consigliate? Dovrebbe essere un secondo da abbinare ai funghi al graten che avete postato qualche pagina + indietro.

io stasera faccio broccoli saltati in padella con salsiccia!!! non so se fa al caso tuo.. dato che è un piatto unico.. ma ti assicuro che è buonissimo!! :D
peccato che al mio amore non piacciono i broccoli, cmq posta pure la ricetta, me la faccio per pranzo (cioè quando ci sono solo io :wink: )

Inviato: 05/01/07 16:25
da loremir77
oiboffff!!

certo la posto.. ma + semplice di così...

pulire i broccoli, tagliarli a pezzi non troppo grossi. Farli bollire in acqua leggermente salata il tempo necessario a che siano cotti ma non troppo.. devono essere al "dente".. come la pasta!!

in una padella far scaldare l'olio e uno spicchio d'aglio.. sbriciolare la salsiccia (oppure intera a piacere tuo) e falla arrostire... poi toglierla dal fuoco.. nello stesso olio dove hai cotto le salsicce fai saltare i pezzi di broccolo.. quando sono quasi pronti rimetti la salsiccia dentro alla padella e mescoli.
Sale e pepe a piacere.

:wink:

Inviato: 05/01/07 16:46
da perky
Grazie 1000 loremir77
la proverò sicuramente, sai sono 2 settimane che convivo e voglio cucinare pietanze diverse ogni giono (non come mia mamma che cucinava in abbondanza e si mangiava la stessa pietanza per 3 gg.)
e queste ricettine facili facili fanno proprio al caso mio.

Inviato: 05/01/07 16:46
da stellina
perky ha scritto:Ho molte salciccie nel congelatore (erano in offerta ed ho fatto scorta), stasera pensavo di cucinarne qualcuna, ma quale ricetta mi consigliate? Dovrebbe essere un secondo da abbinare ai funghi al graten che avete postato qualche pagina + indietro.
Ricettina toscana: fagioli all'uccelletta con salsiccia, una prelibatezza :D !!
Allora, ci vorrebbero i faglioli lessati in casa, ma per fare una cosa veloce puoi usare quelli in scatola.Fai un soffrittino (senza farlo bruciare!) di aglio e salvia e poi ci fai cuocere insieme i fagioli, sgocciolati e ben sciacquati, per qualche minuto. Mentre loro si insaporiscono prepari un pochino di brodo, circa una tazza (io lo faccio con il granulare o con il dado) e ci stemperi un po' di concentrato di pomodoro (conserva), quindi aggiungi ai fagioli. Devono diventare arancioni. Continui a farli andare a fuoco lento per qualche minuto. Durante queste operazioni, fai arrostire le salsicce (quante ne vuoi) tagliate a metà, e le aggiungi nel tegame insieme ai fagioli, fai insaporire ancora qualche minuto e ....mangi :wink: !!
Le quantità sono a occhio perché per queste ricette io vado a ...sentimento!