Inviato: 22/09/10 10:48
secondo me se mangia un primo con ragù o con pesce, quindi un piatto unico più verdura e frutta, va benissimo 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
perchè ti sei stupita sulla carne d'asino?simo19691 ha scritto:![]()
Quoto! Sarà, ma io sono sempre più convinta che dovrei fare un corso di economia domestica...loremir77 ha scritto:non so se ne avete già parlato.. ma io a volte ho difficoltà a capire le tipologie dei pezzi di carne che trovo nel banco frigo..
ci sono millemila confezioni.. ognuna con 1 taglio diverso (soprattutto parlo del manzo/vitello).. come si fa a sapere quale prendere per fare quel determinato piatto..
e scegliere il pezzo migliore tra quelli in esposizione..
ela78 ha scritto:il mio primo criterio è prezzo/kg...![]()
poi....
vitello è più tenero in assoluto e con meno grassi
vitellone è caro, ma è pregiata...morbida ma gustosa (es la chianina)
bue e/o vacca è carne di "bestia" matura, buona da fare in umido perchè tende ad esere un po' legnosetta
scamone/scaramella/noce è il taglio per la carne in umido come spezzatini e stufati o brasati
lombata la uso per arrosti
filetto e girello non li prendo neppure in considerazione
fesa per le bistecche
punta/piano o piano doppio/testina/collo...per il bollito
ela78 ha scritto:altro criterio...se uno non ricorda i nomi... è GUARDARE
venato di grasso va bene per arrosti e stracotti in genere, troppo magro risulterebbe stopposo
filamentoso (es musoclo) va benissimo per i bolliti, ma se troppo magro ricordarsi di accoppiarlo ad un pezzo ben dotato ... carne magra fa brodo insipido.... diceva mia nonna...
compatto e ampio ottimo per fettine
l'osso va bene per umidi e bolliti
ginocchio e coda sono da fare in umido...