ycrna ha scritto:Capisco...io solo la penisola senza tavolo vero e proprio non l'avrei mai...appunto per questo nel nostro appartamento non abbiamo la penisola

perche con il tavolo non ci stavano proprio...
diciamo che era la mia prima casa da arredare e mi sono lasciata trasportare da quello che mi piaceva più che da quello che era funzionale. Ecco perchè questa volta cerco di andarci con i piedi di piombo. Continuano a non piacermi i tavoli in spazi sacrificati ma mi sono resa conto che, anche se di ridotti dimensioni, magari sdoppiabili (a volte non sono bellissimi ma chissenefrega), sono utili e comodi.
Enza, casa mia è piccina ed è inutile fare voli pindarici: o faccio tutto stretto stretto (e non mi piace) o privilegio la funzionalità. Guarda che sono io la prima a dispiacermi ma come dicevo qualche post avanti bisogna anche mettere in conto come ognuno di noi è abituato a vivere la casa

. Devo affrontare dei lavori importanti e costosi, non vorrei poi trovarmi in una situazione peggiore di quella attuale, in termini di vivibilità

(che per carità è del tutto soggettiva).
Anche a me piacciono gli open space, ma ci deve essere lo spazio necessario, allora sì che si può cercare di posizionare piano snack , tavolo, divani e sedute aggiuntive e poi ci vogliono anche le camere, spazi privati dove potersi rifugiare per stare un pò con se stessi. Magari sbaglio, ma è questo il mio/ns. modo di vivere la casa
