saia ha scritto:Comunque noto che la maggior parte di voi riesce a gestire il tutto e a trovare un po' di tempo per sè e per la coppia, credo sia importante.
Magari sembrerò egoista, forse è solo che non ho figli e quindi non sento alcune cose, ma io non voglio rinunciare a quello che sono e a quello che amo... non credo che sarei una brava mamma se non fossi felice  
 
  
quotone!! non ho mai creduto che una donna, per essere una brava mamma, dovesse dedicarsi ai figli completamente, annullando tutto il resto. C'è tempo e spazio per tutto, basta sapersi organizzare, anche se non sempre è facile o possibile...
Ho apprezzato molto gli interventi di lorena e stellina, speriamo di riuscire a far così anche noi... M teme una compressione degli spazi della vita di coppia, io per ora sono fiduciosa ed ottimista. E poi, spero di non trasformarmi in mammina rincoglionita! Nel caso, prendetemi a padellate senza problemi 

Mi sento anche molto "tedesca" sull'educazione dei futuri figli, forse perchè, tra genitori un po' rigidi e il collegio di suore dai 3 ai 13 anni, son stata abituata a rigar dritto fin da piccola.. però quella di educare un figlio per me resta una sfida entusiasmante, l'idea di insegnargli a stare al mondo da zero, cercando di trasmettergli il meglio di noi due mi affascina 
 
 
e trovo meravigliosa anche l'idea di ricominciare a vedere il mondo da capo, guardando le cose grandi e piccole in modo nuovo attraverso i suoi occhi...
ma anche qui, richiedetemi com'è andata tra 18 anni  
 
   
   
  