Rispiego un attimo come "mi muovo" in cucina, non posso pretendere che i nuovi arrivati si leggano venti pagine di post

, allora:
In famiglia siamo solo io e mio marito, senza figli per adesso, però ai pasti difficilmente siamo soli, le nostre famiglie ci fanno spesso compagnia, genitori, fratelli, c'è sempre un via vai.
Noi due, di nostro, mangiamo spesso e tanto, siamo a dieta, non per dimagrire

anzi, perchè siamo sportivi, quindi, non l'ho detto prima, i nostri pasti non sempre corrispondono agli ordinari pranzo e cena. Quando siamo in compagnia devo cucinare per noi e per gli altri che non stanno a dieta, credetemi se vi dico che sembra un ristorante casa mia.
La tv non la guardiamo, il soggiorno lo userei per leggere un libro, chicchierare con l'amica, per far giocare all''xbox i miei fratelli, cose così.
Se optassi per la terza soluzione, staremmo un pò scomodi a cucinare dalla parte "cucina" per via del piano ridotto,dovremmo cucinare anche sul tavolo, andando avanti e indietro, come ho detto qualche post fa, chi magari è al tavolo a bere un caffè o altro, si sposterebbe sul divano. questo alzarsi e sedersi sul tavolo, infastidirebbe quelli seduti sul divano, perchè inevitabilmente sono sicura che si passerebbe davanti alla tv, i miei fratelli comincerebbero a lamentarsi di non poter giocare in pace. Etc.