Pagina 193 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/10/11 13:37
da Federinik
Beh, l'iPad comunque e' un computer, troppo leggero non puo' essere. Gli ebook reader sono dispositivi piu' "semplici" e quindi sono leggerissimi; comunque io mi sposto in auto, per lavoro, quindi... meglio che non leggo in giro :wink: . Comunque lo usero' a casa o nei momenti di relax.

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/10/11 14:47
da bubu
Si, certo, io parlavo per il mio caso personale :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/10/11 17:04
da DIERRE
conchicca ha scritto:Ho finito stamattina di leggere "Artemisia" di Alexandra Lapierre. E' la storia - un po' romanzata - di Artemisia Gentileschi, pittrice del '600 di cui, tra l'altro, c'è una mostra a palazzo reale a Milano proprio in questo periodo.
La sua vita è stata davvero rivoluzionaria, considerando anche la condizione delle donne a quel tempo.
Una continua lotta per l'autonomia e la libertà, in un tempo in cui le donne non potevano fare un passo senza il padre o il marito.

Il libro mi è piaciuto molto, la storia di questa donna è terribile e fantastica insieme!
Nei suoi quadri si mischiano i tormenti, la passione, la femminilità e la crudeltà.

Se vi piacciono i romanzi storici ve lo consiglio!
:D Grazie della segnalazione, mi piacciono i romanzi storici. Qualcosa ho letto, ma mai storie di pittrici famose.

Re: La libreria del forum

Inviato: 20/10/11 9:31
da DIERRE
chiaretta ha scritto:
minusina ha scritto:Per i libri della George mi sembra che Il lungo ritorno (io l'ho iniziato ma l'ho messo da parte) sia stato scritto dopo ma, cronologicamente, viene prima (Lynley e Deborah sono fidanzati); è una sorta di prequel.
questo confermo.
quindi aspetto di trovare "e liberaci dal padre" prima della miglior vendetta, così avrò anche il bonus della recensione di dierre :D

eccomi:

:roll: Finito la miglior vendetta, non è un giallo che mi abbia entusiasmato, ci ho messo parecchio a finirlo:assassinii e storie d'amore .. il retaggio della storia tra Lynley ed Helen(Deborah?? c'era prima?).
I personaggi con nomi doppi, prolissi mi si sovrapponevano;dubbiosa per me la collocazione temporale della storia. A te chiaretta il prossimo commento!
:wink: iniziato Nicole Krauss.

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/10/11 15:32
da bubu
Uh che bello, e' uscito il nuovo di Carofiglio :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/10/11 15:42
da bradipa66
bubu ha scritto:Uh che bello, e' uscito il nuovo di Carofiglio :D

evvaiiiiiiiiiiiiiiii... sto we mi tocca proprio il giro in libreria... anche se il fine mese mi direbbe di attendere :evil:

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/10/11 16:07
da nancy77
bubu ha scritto:Uh che bello, e' uscito il nuovo di Carofiglio :D
bene :wink:

Dell'ordine che avevo fatto online non mi hanno mandato proprio un libro suo :evil:
Avevo ordinato "Il passato è una terra straniera". L'hai letto Bubu? com'è?
Mi conviene aspettare che lo abbiano disponibile o lo sostituisco?

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/10/11 17:55
da bubu
nancy77 ha scritto:
bubu ha scritto:Uh che bello, e' uscito il nuovo di Carofiglio :D
bene :wink:

Dell'ordine che avevo fatto online non mi hanno mandato proprio un libro suo :evil:
Avevo ordinato "Il passato è una terra straniera". L'hai letto Bubu? com'è?
Mi conviene aspettare che lo abbiano disponibile o lo sostituisco?
Io li ho letti tutti i suoi (tranne il nuovo) e mi sono piaciuti :D poi io sono un po' di parte: le sue storie sono ambientate nella mia Bari, quindi sono coinvolta emotivamente diciamo :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/10/11 18:02
da nancy77
bubu ha scritto:
nancy77 ha scritto:
bubu ha scritto:Uh che bello, e' uscito il nuovo di Carofiglio :D
bene :wink:

Dell'ordine che avevo fatto online non mi hanno mandato proprio un libro suo :evil:
Avevo ordinato "Il passato è una terra straniera". L'hai letto Bubu? com'è?
Mi conviene aspettare che lo abbiano disponibile o lo sostituisco?
Io li ho letti tutti i suoi e mi sono piaciuti (tranne il nuovo) :D poi io sono un po' di parte: le sue storie sono ambientate nella mia Bari, quindi sono coinvolta emotivamente diciamo :wink:
Immagino :wink:

in ogni caso niente da fare, hanno risposto alla mia mail dicendomi che questo libro non è disponibile e mi rimborseranno. Significa che lo prenderò in libreria appena vado. E magari già che ci sono compro anche il nuovo :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/10/11 19:18
da bubu
Nancy, ho corretto il mio post, volevo ovviamente dire che mi sono piaciuti tutti i suoi libri e non ho ancora letto l'ultimo! Come scrivo di m....!! :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/10/11 20:55
da nancy77
bubu ha scritto:Nancy, ho corretto il mio post, volevo ovviamente dire che mi sono piaciuti tutti i suoi libri e non ho ancora letto l'ultimo! Come scrivo di m....!! :lol:
bubu ti eri spiegata benissimo :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/11 22:35
da chiaretta
DIERRE ha scritto:
conchicca ha scritto:Ho finito stamattina di leggere "Artemisia" di Alexandra Lapierre. E' la storia - un po' romanzata - di Artemisia Gentileschi, pittrice del '600 di cui, tra l'altro, c'è una mostra a palazzo reale a Milano proprio in questo periodo.

Se vi piacciono i romanzi storici ve lo consiglio!
:D Grazie della segnalazione, mi piacciono i romanzi storici. Qualcosa ho letto, ma mai storie di pittrici famose.
questo libro mi manca, mi incuriosisce :)
a me non è piaciuto quello dedicato ad artemisia da susan vreeland, proprio perchè quello che cerco in un romanzo storico ispirato ad una persona realmente esistita è l'aderenza del racconto alla realtà dei fatti. Che, in questo caso, manca all'80%. E' un bel romanzo, si legge volentieri e rapidamente, ma non racconta la vera storia della pittrice (quanto mi piacerebbe andare alla mostra di milano!)

il passato è una terra straniera è l'unico di carofiglio che ho letto, e mi è piaciuto :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/11 11:12
da conchicca
chiaretta ha scritto:(quanto mi piacerebbe andare alla mostra di milano!)
anche a me :cry:
comunque il libro è fatto molto bene, con citazioni originali del processo. Certo, è ovviamente un po' romanzato, però nel complesso secondo me è ben scritto

Nel frattempo ho letto un altro di Malvaldi (il re dei giochi) che mi è piaciuto decisamente meno dell'altro che avevo letto. Il giallo in sè era abbastanza inconsistente anche nell'altro, ma il modo di scrivere, il parlare direttamente con il lettore facendosi beffa dei personaggi mi era piaciuto molto.
In questo invece rimane solo la trama inconsistente :(

Poi ho letto "storia naturale di una famiglia", la storia di una ragazzina che racconta la sua vita vedendo il mondo intorno a se come se gli altri fossero insetti. Va beh, se ne poteva fare a meno :lol: :lol: :lol:

Ora ho preso in biblioteca "il tempo delle donne". L'ho preso in biblioteca ispirata dal titolo, vedremo

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/10/11 13:55
da eli_felix
Io ho appena finito di leggere "Lo strano caso di Stoccolma - Vincent Franke e la donna venuta dal nulla". Storie di bassifondi, droga e traffico di donne. L'autore è Christoffer Carlsson, giovane scrittore che ha dato origine a un vero e proprio caso letterario in Svezia. A me è piaciuto moltissimo!

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/10/11 15:58
da nancy77
Che mi consigliate di leggere della Nothomb?
conto di prendere qualche suo libro prossimamente il libreria

io intanto sono sempre alle prese con la lettura de La zia marchesa, finita l'estate ho decisamente meno tempo per leggere :(
La sera crollo dopo qualche pagina...