ciccia80 ha scritto:Ennesima nottataccia...A parte un pianto isterico per addormentarsi che si è placato solo con un giro in macchina, la notte è trascorsa con risvegli a mezzanotte, all'una, alle 2, alle 3 e alle 3.30. A quel punto ho avuto una crisi di pianto e mio marito ha preso in mano la situazione. Si è riaddormentata fino alle 7. Perchè mi chiedo? Ieri stessa storia, alle 3.30 si è svegliata e ha deciso per il latte, ma poi durante la mattinata ha preso sì e no 90 ml per mangiare la pappa alle 11. Mi sembra che non sia una questione di dosi insufficienti di latte. La pediatra dice di cominciare anche la cena, ma non so come introdurla. Irene ieri ha tirato per 5 ore dopo il pranzo, ma non posso darle la cena alle 16, e alle 20 sarebbe troppo stanca per mangiarla. Che mi consigliate?
ciccia anche Ale verso i 6 mesi ha iniziato a fare uguale uguale ad Irene e anche a me il ped disse di intrdurre la cena, però la situazione nn è cambiata per niente. Ho notato però che a me lo faceva di più quando c'era una "sofferenza", a dicembre i dentini e adesso a febbraio per i muchi alla gola + gli altri due dentini che stanno spuntando.
Io nn faccio testo perchè mio figlio ha orari un pò sballati per mangiare cmq faccio cosi
dalle 04:30 fino alle 09:30 fa un paio di poppate al seno
ore 10:00/10:30 frutta o mezzo vasetto di yogurt
ore 13:00/13:30 pappa (nn riesco a dargliela prima perchè il signorino dorme, e se nn lo fa nn mi mangia)
dopo un ora do la frutta dopodichè dorme fino alle
16:30/17:00 merenda yogurt o latte
ore 20:00/20:30 pappa
ore 22:00 poppata e nanna
neanche io come chiaretta mi sono posta mai il problema del numero dei pasti, se il mio latte lo vuole e lo tranquillizza perchè nn darglielo, così siamo contenti e tranquilli tutti e due.