Pagina 195 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/11/11 23:08
da nancy77
Stefania grazie per i tuoi consigli sulla Nothomb. Credo proprio che inizierò con questi allora. Oggi sono entrata in libreria, ero di passaggio e non avevo con me l'agenda dove mi ero segnata i titoli, alla prossima ci tornerò preparata :wink:

Intanto ho preso Accabadora di Michela Murgia, che è tanto che voglio leggerlo.
E poi Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D'Avenia, ma giusto perchè era scontato del 25%. Vedremo :roll:

Ah, Dierre, allora questo di De Silva lo leggerò. Mi piace la sua scrittura :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/11/11 14:28
da valery
qualcuno ha letto La Cattedrale del mare di Ildefonso Falcones
mi dite se solo se finisce bene o male? senza dirmi come....

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/11/11 0:09
da chiaretta
Rouge84 ha scritto:
valery ha scritto:qualcuno ha letto La Cattedrale del mare di Ildefonso Falcones
mi dite se solo se finisce bene o male? senza dirmi come....
:roll: ??
L'ho letto ma onestamente la fine non la ricordo!
:lol: :lol:
non mi sembra un buon segno!!

@nancy, anche a me il finale della marchesa ha lasciato un po' così. Però è coerente...

@stef, io di murakami ho letto "l'uccello che girava le viti del mondo" e l'ho trovato PESANTISSIMO!!
ma forse sono io che non ho la sensibilità adatta per leggere cose simili

grazie dierre per la dritta sul nuovo di da silva!
è uscito anche un libro nuovo di bill bryson (autore di viaggi e divulgativo easy), tamponerò con quelli mentre aspetto che dalla libreria si muovano (sto ancora aspettando 3 titoli! da agosto!!)

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/11/11 9:16
da valery
beh...detto tra di noi,io nn ricordo mai la fine dei libri e molto spesso anche dei film.
Riguardo la mia domanda...è xké l'ho iniziato e...di certo allegro nn è.e io...boh...mi viene il magone x ogni situaz che vedo,sento,leggo o immagino che riguardi bambini.
Son messa male.

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/11/11 10:27
da conchicca
Rouge84 ha scritto:
valery ha scritto:qualcuno ha letto La Cattedrale del mare di Ildefonso Falcones
mi dite se solo se finisce bene o male? senza dirmi come....
:roll: ??
L'ho letto ma onestamente la fine non la ricordo!
Oddio, nemmeno io :shock:
Comunque non mi pare che finisse male, se no probabilmente me lo ricorderei :lol: :lol: :lol:

@nancy, accabbadora a me è piaciuto molto, bianca come il latte è carino, un po' triste ma si legge volentieri

Io sto leggendo cecità, mi sta mettendo un'ansia pazzesca. Spero vivamente che finisca bene.
Odio i libri che finiscono male :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/11/11 10:39
da stefania_b
chiaretta io murakami non lo avevo mai letto per colpa tua :lol: (però sembra che tokyo blues sia fuori dai suoi standard).
Mi dici qualche titolo di Bryson che li cercai un po' di tempo in libreria ma non ricordandomi esattamente nè il nome dell'autore nè i titoli dei suoi libri feci un buco nell'acqua :roll: :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/11/11 17:07
da nancy77
conchicca ha scritto:

@nancy, accabbadora a me è piaciuto molto, bianca come il latte è carino, un po' triste ma si legge volentieri

Io sto leggendo cecità, mi sta mettendo un'ansia pazzesca. Spero vivamente che finisca bene.
Odio i libri che finiscono male :roll:
bene, accabadora non vedo l'ora di leggerlo :wink:

Cecità ce l'ho a casa da un bel pò, e continuo a rimandarne la lettura proprio perchè so che è un pò ansiogeno... e io per adesso lo sono già di mio :wink: 8)

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/11/11 0:27
da bubu
Rouge84 ha scritto:
valery ha scritto:beh...detto tra di noi,io nn ricordo mai la fine dei libri e molto spesso anche dei film.
Riguardo la mia domanda...è xké l'ho iniziato e...di certo allegro nn è.e io...boh...mi viene il magone x ogni situaz che vedo,sento,leggo o immagino che riguardi bambini.
Son messa male.
Ok! Non avevo capito! ;-)

Pero' non mi sembra finisca male, forse lo ricorderei....

Come ad esempio ricordo benissimo la fine di "Yucatàn" di decarlo letto quest'estate...
Molto bello fino alla penultima pagina, poi si deve essere dimenticato di scrivere la fine! :roll:
Sai che non riesco a ricordare se anni fa ho letto Yucatan, oppure se l'ho lasciato a meta'?! :roll: :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/11/11 10:55
da simo19691
...sto leggendo di Lodoli Diario di un millennio che fugge ....
sono a metà, devo dire che mi ha preso abbastanza :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/11/11 12:48
da abigaille
Sono ancora viva eh :)
Solo che sono piantata su un mattone bello, eh, per carità, ma pesaaaaaaaaante ("Sette tipi di ambiguità", la storia del rapimento di un bimbo, subito ritrovato eh, vivo e vegeto, raccontato da sette punti di vista diversi).
Non vedo l'ora di finire e farmi un bell'ordine su IBS di libri fatui :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/11/11 13:52
da simo76
stefania_b ha scritto:chiaretta io murakami non lo avevo mai letto per colpa tua :lol: (però sembra che tokyo blues sia fuori dai suoi standard).
Io di suo sto leggendo "kafka sulla spiaggia" e, a parte che adesso sono a un punto in cui un tizio parla con un gatto e il gatto risponde, per il resto mi sta piacendo...ma sono ancora molto all'inizio.
Tokyio blues non mi era dispiaciuto ma non l'ho neanche trovato tutto 'sto capolavoro come si dice...

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/11/11 15:56
da stefania_b
finito tokyo blues. Mi è piaciuto e non ho avuto affatto un brutto impatto come temevo.
Un po' troppi suicidi per i miei gusti, ma direi che posso inaugurare un nuovo blocco nella mia libreria!
Ora sono alle prese con Coscine di pollo. Ho letto solo poche pagine ma sento che mi piacerà :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/11/11 16:48
da Lalli04
simo19691 ha scritto:...sto leggendo di Lodoli Diario di un millennio che fugge ....
sono a metà, devo dire che mi ha preso abbastanza :roll:
Daiiii? ne ho un ricordo molto "forte", anche se non posso dire di averlo amato, un sacco di discussioni col mio ex perche' lui lo detestava :lol: :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 08/11/11 11:21
da Federinik
Letti "Odore di chiuso" - davvero un libro grazioso! - e "La signorina Tecla Manzi" - scrittura sempre gradevole, ma mi son persa nella trama. :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 08/11/11 23:46
da chiaretta
stefania_b ha scritto:chiaretta io murakami non lo avevo mai letto per colpa tua :lol: (però sembra che tokyo blues sia fuori dai suoi standard).
Mi dici qualche titolo di Bryson che li cercai un po' di tempo in libreria ma non ricordandomi esattamente nè il nome dell'autore nè i titoli dei suoi libri feci un buco nell'acqua :roll: :lol:

:lol: :lol: :lol:
murakami, la nothomb, mi sa che abbiamo gusti proprio diversi in fatto di letture! ma ti voglio tanto bene lo stesso :D

su bryson, ecco qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_Bryson

io di suo ho letto:
- una passeggiata tra i boschi, sull'appalachian trail in america, carino
- in un paese bruciato dal sole, sull'australia, m'è piaciuto un sacco
- notizie da un'isoletta, sull'inghilterra, quello che finora m'è piaciuto meno
- breve storia di quasi tutto, divulgativo easy di nozioni storico/scientifiche, se l'avessi letto alle medie ci sarei impazzita e avrei deciso di diventare una scienziata :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Breve_stor ... i%29_tutto
- il mondo è un teatro, vita all'epoca di w. shakespeare, carino
- storia della vita privata, mi sta piacendo ma sono solo al capitolo 3 :)

piuttosto: la montagna incantata di t. mann, qualcuno di voi l'ha letto?
ci sono certi autori classici - o certi libri - che non si può non avere letto, e questo secondo me è uno di quelli... conto di riparare il danno durante le vacanze di Natale, ma vorrei un vostro parere...