lunapiena2 ha scritto:voglio, DEVO, impare a truccarmi....mi stanno comparendo le zampe di gallina attorno agli occhi e mi sento tanto vecchia
Ma come si fa ad imparare a truccarsi a 35 anni e passa!??!?!?!
Ieri ho fatto un grosso danno alla mia carta di credito....quando ho un attimo cercherò di postare le foto degli acquisti

Anche io ho 35 anni ed un po' di trucco non fa mai male...l'importante è che usi sempre prodotti buoni altrimenti rischi alla lunga di rovinarti la pelle.
A me non lo ha insegnato nessuno...ho solo un fratello...quindi...

, ma basta vedere qualche rivista (anche se lì ci sono le mani degli esperti) o qualche amica o collega...e se ti va fare qualche prova a casa.
Io ormai da secoli uso sempre:
- una buona crema idratante (ogni mattina...non ne potrei più fare a meno)...me l'ha data il dermatologo perchè ho la pelle un po' secca (per fortuna quindi non ho mai sofferto di acne

)
- un po' di correttore per le occhiaie (ereditate da mia mamma)
- un po' di fondotinta (leggero e non unto): mi trovo bene con quello della clinique
- e per FORZA il fard...sono talmente pallida (sempre eredità di mia mamma

) che altrimenti non ci sarebbe differenza col muro. Ne ho provati tanti differenti...ora l'ultimo acquisto è uno di Dior e mi piace molto. Chiaramente tutto dipende dalla carnagione, ma nella profumeria in genere ti consigliano e tu fai loro tutte le domande che vuoi.
- a volte metto il mascara o un lucida labbra...ma raramente...solo se mi gira o se vado da qualche parte.
E la mattina non impiego più di 5 minuti...
L'importante è fare un trucco leggero (poco prodotto) e naturale (almeno a me quello troppo vistoso non piace)...pensa che alcuni neanche si accorgono che sono truccata.
Certo devi mettere in conto che costano un bel po'...ma alla fine io compro sempre questi 3, 4 prodotti.