Bizzy ha scritto:Lanternarossa ha scritto:
ma il brodo devo farlo tutti i giorni o posso congelarlo o lasciarlo in frigo??
ne parlavo ieri, io lo faccio ogni 2 giorni e lo tengo in frigo. Non è una gran fatica perché una volta messe le verdure non devi fare altro. Io lo preparo la sera, prima di sistemare la cucina, quando bolle lo metto sul fuoco più piccolo e per le successive 2 ore me ne dimentico.
anch'io facevo così (ma al massimo lo facevo bollire 1 ora

in 2/3 ore di bollitura stermini le vitamine

)
Inaugurato il cuocipappa ho smesso di fare il brodo e ho fatto ogni gg, ad ogni pasto roba fresca...e devo dire che tutt'altro lo ricordo che come un periodo faticoso quello dello svezzamento!
A me piaceva proprio cucinare per Giulio, sarà che è sempre stato un mangione, la roba anche a pezzetti più grossi ha iniziato ad apprezzarla da subito mai sputato una buccina se la trovava
A 10 mesi mangiava già come un grande, anche la bistecca sulla brace
Fino a 15 mesi abbondanti non gli ho dato nient'altro che roba cucinata per lui. poi ho iniziato a fargli mangiare di tutto.
Io se posso darvi un consiglio (mia personalissima opinione, eh) vi direi di evitare gli sbobboni dal sapore omologato. Cucinate per i bimbi come fareste per voi, una zucchina bollita 3 ore no ha il sapore di una cotta 30 minuti al vapore. Voi fra le due quale preferireste???
Se poi volete io ho un sacco di ricettine da suggerirvi per lo svezzamento gustoso, come lo chiamo io
