minusina ha scritto:Ieri sera ho visto la versione di Barney su Sky, ma non ho ancora letto il libro..ho fatto male,vero??
secondo me, sì.
leggiti subito il libro!!
"L'aiuto" è piaciuto molto anche a me. Il film invece lo temo, penso che sia facile, visto il tema, scadere nella retorica.
Ho finalmente finito il libro di ortolani (sono uscite le ristampe corrette!) molto carino ma deboluccio sul finale
e "e liberaci dal padre".
Allora: mi piace come scrive la George, anche se a volte la trovo talmente minuziosa nella descrizione di un carattere, un luogo, uno stato d'animo, che mi distrae dall'immersione totale nella lettura. Un altro pro è sicuramente dato dalle citazioni letterarie e cinematografiche che sono in grado di cogliere, quando questo succede provo sempre un moto di affetto e di maggiore empatia verso l'autore di un libro, mi sembra di condividere un mondo di interessi in più

Lunetta bella, non inorridire ma il protagonista sembra la versione bionda di dylan dog!
libri letti a 8 anni... pollyanna? piccole donne? mowgli? il mago di oz? pattini d'argento? geronimo stilton mai letto (ma a 8 anni non si è già grandi per queste cose?). Avevo dei fantastici libro disney con le fiabe sulle principesse (cenerentola, biancaneve, la bella addormentata... ma non le fiabe classiche, altri racconti) e ricordo che mi piacevano tanto.
Ho poi adorato sia momo sia la storia infinita (quando l'ho visto al cinema da piccola, ho suddiviso equamente i miei turbamenti per atreiu e per falcon)
le avventure di jim bottone forse è più "da piccoli"?