ciao mammotte
son diversi giorni che non passo, giusto un salto per dare il benventuo a Elena, ma si sa, questa vita da casalinga ormai mi si addice

riuscirò mai a tornare al lavoro??
anche noi un bellissimo week-end, ieri poi una giornata di carnevale davvero primaverile, il mio nanetto si è divertito come un pazzo vestito da orso
io domani entro nella 37 (che coincidenza! proprio questa settimana
che compio 37 anni... ma non pensiamoci)
Lorena ha scritto:(anche senza episiotomia sarebbe il massimo, ma ci conto poco...)
perchè non ci conti Lorena? a noi l'ostetrica del corso ha detto che con la seconda gravidanza l'episio è molto meno frequente, e io ci speravo assai! è una cosa che mi terrorizza... tra l'altro ci diceva anche che in ospedale le procedure sono cambiate, e che non la fanno più di default, ma solo in due/tre casi specifici che riguardano sofferenza fetale, posizione storta del bimbo e presenza di vene varicose locali. Diceva anche che - finalmente - hanno riconosciuto che è molto più facile guarire da una lacerazione spontanea che dall'episiotomia... speriamo bene
per il papà in ospedale, anche da noi ha accesso libero, escluso la notte. E per fortuna! visto che ti lasciano il bimbo quasi per tutto il giorno (tranne gli orari visita) mollarlo al papà era l'unica possibilità per dormire
dolfino ha scritto:Domanda per le tutte le mie gemelle di panza: ieri parlavo col mio compagno che a Giugno/Luglio potremmo andare 1 o 2 settimane al mare. Non è presto vero per un neonato di 3 mesi? Eviteremmo apposta Agosto per la troppa ressa, e poi perchè ad Agosto dovremmo fare i lavori nella casa nuova, in previsione del trasloco di inizio Settembre.
Voi avete già pensato a qualcosa, e soprattutto al luogo?
io voglio approfittare di quest'estate senza ufficio per starmene al mare il più possibile, e quando mi ricapita? con il primo sono andata al mare che aveva circa un mese e mezzo, a fine giugno, stavamo molto poco in spiaggia ma me la son goduta uguale. l'unico inghippo è che si è ammalato il papo (...uomini

io e il nanetto a spasso, lui a letto in albergo con la febbre)
poi ci siamo tornati nella seconda metà di agosto, e avendo fatto le prime vaccinazioni gli ho anche fatto fare qualche bagnetto in mare. poi stava nella piscinetta sotto l'ombrellone, uno spasso. per la destinazione temo sarà di nuovo romagna, non me la sento di essere troppo distante da casa e poi noi siamo auto dipendenti, con tutto quello che ti devi portar dietro l'aereo per me è fuori discussione. certo il mare è quello che è (ma molto meglio in giugno/inizio luglio, quando non c'è ressa) ma come servizi e cortesia per me i romagnoli sono imbattibili
chiaretta ha scritto:l'alternativa è la camera da dozzinante (stanza singola con divanetto, visite free per tutta la giornata) alla modica cifra di 400 euro al giorno. Capirete che piuttosto partorirei per strada

mitica

per 400 euro al giorno devono passarmi anche il maggiordomo 24/7 da scegliere su apposito book e il servizio in camera comprensivo di cibi ad alto rischio toxo e alcolici

aggiungerei anche un paio di ciabatte da camera di louboutin

baci a tutte

e un incoraggiamento speciale a luna

forza cara, teniamoci i sensi di colpa per dopo, tanto servono sempre
